Rock TV (in collaborazione con CHILI)

Non so come ne veniamo fuori, ma diciamo che il tutto ruota sulla tua prima riga, aldifuori di VR TV che c'era in TV normale (se non avevi sky)?
poca roba, diciamo niente, ed ecco perché gran parte dei brani che ho ascoltato in quel periodo se non arrivava da VRTV arrivavano direttamente dal WEB.
Però appunto su VR TV c'erano gli spazi interessanti da te citati, direttamente da Wiki:
"Precedentemente in onda:
  • Garage Revolver: dedicato alle band che hanno fatto la storia del rock, condotto da DJ Ringo.
  • Rock Classics: programma in pillole dedicato ai gruppi che hanno scritto la storia del rock dagli anni sessanta ai primi anni ottanta.
  • Rock in Translation: programma in pillole condotto da Giulia Salvi e dedicato alla traduzione dei testi delle più importanti canzoni rock.
  • She's in Fashion: programma dedicato alla moda, alle icone rock e al design del passato e di oggi, condotto da Paola Maugeri.
  • The Photograph: programma in pillole di cinque minuti nato da un'idea del fotografo Antonio Guccione.
  • Virgin Generation: Dedicato alle nuove uscite della musica rock italiana e internazionale, alla moda e ai videogiochi, condotto da Andrea Rock e Giulia Salvi.
  • Virgin Radio Videos: programma dedicato alla "filosofia" rock spiegata da musicisti, cantanti, attori.
  • Virgin Rock Live: programma in pillole condotto da Silvia Hsieh con le migliori esibizioni live dei grandi cantanti e gruppi rock.
  • WikiPaola: programma in pillole condotto da Paola Maugeri dedicato alle spiegazioni di fatti importanti della storia del rock.
  • Rock News: programma in pillole in onda dal 2018 al 2019. Dedicato ad approfondimenti e notizie su una specifica band o a concerti in arrivo.
  • Rockumentary: spazio dedicato alle esperienze musicali dei DJ e ai loro ricordi riguardo ad una specifica band, trasmesso solo nel periodo immediatamente precedente all'uscita dell'album Power Up degli AC/DC.
  • Virgin Radio Meets: programma dedicato alle interviste ai musicisti e ai gruppi da parte dei DJ di Virgin Radio.
  • Virgin Rock Live: spazio condotto da Andrea Rock, dedicato alle live sessions, trasmesso il 28 gennaio 2021."
togli alcuni di questi programmi (tipo She's in Fashion), e c'erano bei programmini, tra vecchio e nuovo, già il fatto che alcuni di questi , non sono più trasmessi la dice lunga.

Poi beh, Radiofreccia di suo rimane la prima prima è unica fonte di brani "alternativi" (diciamo così) presenti sul DTT, e per fortuna, e dato che siamo un forum che parla anche di canali e relativa sistemazione, è oramai da anni che lo sposto da dove si trova, al canale 30-31 a seconda della camera.
Proprio per averlo subito a portata di mano.
 
Non so come ne veniamo fuori, ma diciamo che il tutto ruota sulla tua prima riga, aldifuori di VR TV che c'era in TV normale (se non avevi sky)?
poca roba, diciamo niente, ed ecco perché gran parte dei brani che ho ascoltato in quel periodo se non arrivava da VRTV arrivavano direttamente dal WEB.
Però appunto su VR TV c'erano gli spazi interessanti da te citati, direttamente da Wiki:
"Precedentemente in onda:
  • Garage Revolver: dedicato alle band che hanno fatto la storia del rock, condotto da DJ Ringo.
  • Rock Classics: programma in pillole dedicato ai gruppi che hanno scritto la storia del rock dagli anni sessanta ai primi anni ottanta.
  • Rock in Translation: programma in pillole condotto da Giulia Salvi e dedicato alla traduzione dei testi delle più importanti canzoni rock.
  • She's in Fashion: programma dedicato alla moda, alle icone rock e al design del passato e di oggi, condotto da Paola Maugeri.
  • The Photograph: programma in pillole di cinque minuti nato da un'idea del fotografo Antonio Guccione.
  • Virgin Generation: Dedicato alle nuove uscite della musica rock italiana e internazionale, alla moda e ai videogiochi, condotto da Andrea Rock e Giulia Salvi.
  • Virgin Radio Videos: programma dedicato alla "filosofia" rock spiegata da musicisti, cantanti, attori.
  • Virgin Rock Live: programma in pillole condotto da Silvia Hsieh con le migliori esibizioni live dei grandi cantanti e gruppi rock.
  • WikiPaola: programma in pillole condotto da Paola Maugeri dedicato alle spiegazioni di fatti importanti della storia del rock.
  • Rock News: programma in pillole in onda dal 2018 al 2019. Dedicato ad approfondimenti e notizie su una specifica band o a concerti in arrivo.
  • Rockumentary: spazio dedicato alle esperienze musicali dei DJ e ai loro ricordi riguardo ad una specifica band, trasmesso solo nel periodo immediatamente precedente all'uscita dell'album Power Up degli AC/DC.
  • Virgin Radio Meets: programma dedicato alle interviste ai musicisti e ai gruppi da parte dei DJ di Virgin Radio.
  • Virgin Rock Live: spazio condotto da Andrea Rock, dedicato alle live sessions, trasmesso il 28 gennaio 2021."
togli alcuni di questi programmi (tipo She's in Fashion), e c'erano bei programmini, tra vecchio e nuovo, già il fatto che alcuni di questi , non sono più trasmessi la dice lunga.

Poi beh, Radiofreccia di suo rimane la prima prima è unica fonte di brani "alternativi" (diciamo così) presenti sul DTT, e per fortuna, e dato che siamo un forum che parla anche di canali e relativa sistemazione, è oramai da anni che lo sposto da dove si trova, al canale 30-31 a seconda della camera.
Proprio per averlo subito a portata di mano.
Praticamente prima di RF come nazionale c'era solo Virgin e nella vecchia auto non avevo l'attacco USB per le chiavette e nemmeno il lettore CD, quindi praticamente per anni, almeno per quanto mi riguarda, era un monopolio di Virgin fino alla nascita e scoperta di RF. In tutto ciò nel mezzo c'è stata una parentesi a livello televisivo di Radio Capital Tivù che trasmetteva video sui grandi classici di ogni genere.
 
Pino Scotto sta perdendo davvero colpi: prima parla bene di Lucio Corsi, adesso così di botto lo odia per l'esibizione con Topo Gigio e perché va in quella baracconata dell'Eurovision Song Contest.
A quest'uomo non gli va mai bene niente! Non si può vivere di solo rock, eh!
Non so se sono OT, ma volevo sfogarmi!
 
Pino Scotto sta perdendo davvero colpi: prima parla bene di Lucio Corsi, adesso così di botto lo odia per l'esibizione con Topo Gigio e perché va in quella baracconata dell'Eurovision Song Contest.
A quest'uomo non gli va mai bene niente! Non si può vivere di solo rock, eh!
Non so se sono OT, ma volevo sfogarmi!
Non so, a me sembra più tranquillo ora. In passato invece le sparava su chiunque solo perché non facevano rock e metal.
 
Pino Scotto sta perdendo davvero colpi: prima parla bene di Lucio Corsi, adesso così di botto lo odia per l'esibizione con Topo Gigio e perché va in quella baracconata dell'Eurovision Song Contest.
A quest'uomo non gli va mai bene niente! Non si può vivere di solo rock, eh!
Non so se sono OT, ma volevo sfogarmi!
Vabbè ma ormai nessuno lo guarda per le sue opinioni, lo si guarda perchè fa ridere... Non è di certo un critico musicale per tutti i generi
 
Vabbè, Pino è diventato "noto" proprio per questo eh, non mi stupisce per niente sta cosa, ed è cmq per sti motivi del perché a distanza di tempo che so che ci sono le dirette, non ne ho vista una.
 
L'unica cosa che a volte mi fa innervosire è che Jack non gli risponde o non dice nulla quando attacca artisti pure noti che fanno buona musica ma che magari non conosce oppure sottovalutata, anzi ci fa anche la risatina sopra per assecondarlo.
 
Intanto son 2 giorni che metto Rock TV verso le 18, che mi capita quando stacco da una serie TV e metto sul canale, beh so che faccio male a non segnarmeli, ma praticamente ho rivisto gli stessi 4 video, nello stesso identico ordine, a più o meno lo stesso orario.
Sarà una cosa ripetuta più volte, lo so, ma questo è l'esempio massimo, per quel che mi riguarda, del fatto che non sopporto alcune cose replicate esageratamente troppo.
 
Intanto son 2 giorni che metto Rock TV verso le 18, che mi capita quando stacco da una serie TV e metto sul canale, beh so che faccio male a non segnarmeli, ma praticamente ho rivisto gli stessi 4 video, nello stesso identico ordine, a più o meno lo stesso orario.
Sarà una cosa ripetuta più volte, lo so, ma questo è l'esempio massimo, per quel che mi riguarda, del fatto che non sopporto alcune cose replicate esageratamente troppo.
Questa cosa l'avevo segnalata già, per quanto mi riguarda solitamente di sera prima delle 20 beccavo gli stessi in successione.
 
Questa cosa l'avevo segnalata già, per quanto mi riguarda solitamente di sera prima delle 20 beccavo gli stessi in successione.
ma pure io l'avevo segnalato, ma in genere mi è sempre capitato di più dopo le 20, pure a tarda notte, di pomeriggio per le poche volte che mi capita mai.

Penso che oramai se andiamo indietro nel topic, abbiamo praticamente già "segnalato" tutto.

A me personalmente manca solo tarda notte (dalle 2 diciamo) fino a prima mattina, o al max fino alle 10, ma non dubito che pure lì le cose son le stesse.
 
Nell'ultima live sui social, Jack a proposito del canale ha detto che hanno aggiunto vari brani nuovi tra cui l'ultimo singolo dei Lacuna Coil. Voi avete beccato qualcosa o al solito roba vecchia?
 
Ultima modifica:
se le vedrò scriverò qualcosa, ma sinceramente proprio il fatto di beccare sempre gli stessi brani mi fa fare solo una toccata e fuga, per dire, ho proprio beccato i Lacuna, l'altro ieri, ma era Swamped XX
 
@Uomo Tigre
Ah, ti faccio una domanda, che non ricordo se te lo avevo già chiesto tempo fa, ogni tanto quando metto Rock TV via Firestick, mi esce dal canale e mi torna nella Home dell'APP.
Mi è capitato più volte in alcuni casi, anche ieri sera.
Non ho fatto caso se succedeva in altri canali di Plex, ma di sicuro non mi succede con Prime Video.

Capita anche a te?
 
@Uomo Tigre
Ah, ti faccio una domanda, che non ricordo se te lo avevo già chiesto tempo fa, ogni tanto quando metto Rock TV via Firestick, mi esce dal canale e mi torna nella Home dell'APP.
Mi è capitato più volte in alcuni casi, anche ieri sera.
Non ho fatto caso se succedeva in altri canali di Plex, ma di sicuro non mi succede con Prime Video.

Capita anche a te?
A volte appena entro su Plex e metto il canale devo cliccare un seconda volta sennò non entra nel canale. Però durante la riproduzione non è mai successo che da solo torna alla homepage.
 
Per esser sicuri che ci siamo capiti, io parlo della "home" di Plex, non della Home della stick.

Cmq no, a me non è capitato di cliccarci 2 volte.

Però mi capita che guardo, e boom, fuori, e poi ci riclicco sopra e si riapre subito. Come quando su pc esci fuori da un'applicazione che non chiudi ma rimane attiva.

Poi magari dipende dalla stick in se, vallo a sapè.
 
Per esser sicuri che ci siamo capiti, io parlo della "home" di Plex, non della Home della stick.

Cmq no, a me non è capitato di cliccarci 2 volte.

Però mi capita che guardo, e boom, fuori, e poi ci riclicco sopra e si riapre subito. Come quando su pc esci fuori da un'applicazione che non chiudi ma rimane attiva.

Poi magari dipende dalla stick in se, vallo a sapè.
No a me una volta messo non si toglie.

Comunque nell'ultima live Jack ha detto che curano e aggiornano la rotazione musicale del canale tutte le settimane. Bho
 
No a me una volta messo non si toglie.

Comunque nell'ultima live Jack ha detto che curano e aggiornano la rotazione musicale del canale tutte le settimane. Bho
allora lo fa solo a me, chissà perché.

Quando vedrò un video recente posterò qua, come se vedrò qualche rotazione differente, che beccare , tra i tanti , 2 volte i Crazy con Elvis la sera (per 2 giorni di seguito)...

Cmq tu che segui, son tanti che glielo chiedono su sta cosa dei video, o è qualcuno ogni tanto?
(o magari non li legge spesso volutamente)
 
allora lo fa solo a me, chissà perché.

Quando vedrò un video recente posterò qua, come se vedrò qualche rotazione differente, che beccare , tra i tanti , 2 volte i Crazy con Elvis la sera (per 2 giorni di seguito)...

Cmq tu che segui, son tanti che glielo chiedono su sta cosa dei video, o è qualcuno ogni tanto?
(o magari non li legge spesso volutamente)
Qualcuno gli ha fatto i complimenti sui video che trasmettono sul canale ma nessuno gli ha fatto notare che non c'è traccia della roba più recente. Per il resto sempre le solite domande ("Che ne pensate di...?").

Eppure Jack sostiene che si impegnano molto a curarlo e fanno una specie di selezione per inserire i brani nuovi. Ah, hanno aggiunto (sempre secondo lui) anche il nuovo pezzo di Pino Scotto uscito 2-3 giorni fa.
 
Non aggiungo niente se no vado sul trito e ritrito, ma pur non seguendo assiduamente il canale tutti i giorni, ci vuol poco a vedere che è sempre la stessa roba.

Poi oh, magari è un modo per metter le mani avanti e quando sbucano i video nuovi dicono "visto!"

PS: son andato ora sulla PG facebook di Rock TV, ed il primo commento sotto gli occhi è del "Figlio di Jim" :D , ad ogni modo è vero, tutti post uguali, neanche uno , almeno scorrendo finora, che parla dei video sempre fini a se stessi. Complimenti, domande classiche varie, etc... alcuni utenti anche più presenti di altri con più domande.
Mi riservo a sto punto di domandare, sembra che a molta di sta gente interessa più sentire le risposte di Pino che godersi musica recente! (potrebbero chiamare Titania da Radiofreccia e lasciargli 1h a settimana)
 
Indietro
Alto Basso