Tigermask
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 30 Agosto 2015
- Messaggi
- 581
Non so come ne veniamo fuori, ma diciamo che il tutto ruota sulla tua prima riga, aldifuori di VR TV che c'era in TV normale (se non avevi sky)?
poca roba, diciamo niente, ed ecco perché gran parte dei brani che ho ascoltato in quel periodo se non arrivava da VRTV arrivavano direttamente dal WEB.
Però appunto su VR TV c'erano gli spazi interessanti da te citati, direttamente da Wiki:
"Precedentemente in onda:
Poi beh, Radiofreccia di suo rimane la prima prima è unica fonte di brani "alternativi" (diciamo così) presenti sul DTT, e per fortuna, e dato che siamo un forum che parla anche di canali e relativa sistemazione, è oramai da anni che lo sposto da dove si trova, al canale 30-31 a seconda della camera.
Proprio per averlo subito a portata di mano.
poca roba, diciamo niente, ed ecco perché gran parte dei brani che ho ascoltato in quel periodo se non arrivava da VRTV arrivavano direttamente dal WEB.
Però appunto su VR TV c'erano gli spazi interessanti da te citati, direttamente da Wiki:
"Precedentemente in onda:
- Garage Revolver: dedicato alle band che hanno fatto la storia del rock, condotto da DJ Ringo.
- Rock Classics: programma in pillole dedicato ai gruppi che hanno scritto la storia del rock dagli anni sessanta ai primi anni ottanta.
- Rock in Translation: programma in pillole condotto da Giulia Salvi e dedicato alla traduzione dei testi delle più importanti canzoni rock.
- She's in Fashion: programma dedicato alla moda, alle icone rock e al design del passato e di oggi, condotto da Paola Maugeri.
- The Photograph: programma in pillole di cinque minuti nato da un'idea del fotografo Antonio Guccione.
- Virgin Generation: Dedicato alle nuove uscite della musica rock italiana e internazionale, alla moda e ai videogiochi, condotto da Andrea Rock e Giulia Salvi.
- Virgin Radio Videos: programma dedicato alla "filosofia" rock spiegata da musicisti, cantanti, attori.
- Virgin Rock Live: programma in pillole condotto da Silvia Hsieh con le migliori esibizioni live dei grandi cantanti e gruppi rock.
- WikiPaola: programma in pillole condotto da Paola Maugeri dedicato alle spiegazioni di fatti importanti della storia del rock.
- Rock News: programma in pillole in onda dal 2018 al 2019. Dedicato ad approfondimenti e notizie su una specifica band o a concerti in arrivo.
- Rockumentary: spazio dedicato alle esperienze musicali dei DJ e ai loro ricordi riguardo ad una specifica band, trasmesso solo nel periodo immediatamente precedente all'uscita dell'album Power Up degli AC/DC.
- Virgin Radio Meets: programma dedicato alle interviste ai musicisti e ai gruppi da parte dei DJ di Virgin Radio.
- Virgin Rock Live: spazio condotto da Andrea Rock, dedicato alle live sessions, trasmesso il 28 gennaio 2021."
Poi beh, Radiofreccia di suo rimane la prima prima è unica fonte di brani "alternativi" (diciamo così) presenti sul DTT, e per fortuna, e dato che siamo un forum che parla anche di canali e relativa sistemazione, è oramai da anni che lo sposto da dove si trova, al canale 30-31 a seconda della camera.
Proprio per averlo subito a portata di mano.