Romani: 'Possibile anticipo, l'Italia all'avanguardia per il digitale terrestre'

aspettiamo le date ufficiali prima(per la lombardia)....magari non ci sarà nessun rinvio, con magari breve distanza tra over e off...
 
Però se lo switch-over serve solo per abituarsi... a cosa serve realmente? :D

Il decoder molti ce l'hanno in casa da quasi 5 anni e da quasi 5 anni vedono esclusivamente/parzialmente tramite il digitale terrestre... ad un certo chi non si è ancora svegliato cavolicchi suoi. 4 settimane max, 2 o più mesi per abituarsi sono tantini!
 
LuProduction ha scritto:
Però se lo switch-over serve solo per abituarsi... a cosa serve realmente? :D

Il decoder molti ce l'hanno in casa da quasi 5 anni e da quasi 5 anni vedono esclusivamente/parzialmente tramite il digitale terrestre... ad un certo chi non si è ancora svegliato cavolicchi suoi. 4 settimane max, 2 o più mesi per abituarsi sono tantini!

In effetti lo switch over lo fanno comunque nelle postazioni in vicinanza di grandi città, ove il digitale già c'è anche se su frequenze diverse da quelle dello switch... forse davvero è per questione di abitudine. Io non sono stato interessato da nessuno switch over (ma alcuni miei paesani sì) e quando c'è stato lo switch off laziale e campano ( da cui sono stato interessato) no ho avuto problemi al passaggio.
 
LuProduction ha scritto:
Però se lo switch-over serve solo per abituarsi... a cosa serve realmente? :D

Il decoder molti ce l'hanno in casa da quasi 5 anni e da quasi 5 anni vedono esclusivamente/parzialmente tramite il digitale terrestre... ad un certo chi non si è ancora svegliato cavolicchi suoi. 4 settimane max, 2 o più mesi per abituarsi sono tantini!
io non sono così ottimista sulle percentuali reali di penetrazione
del digitale nelle aree ancora analogiche..
conosco una marea di gente copertissima da tutti i mux
che non sa neanche cosa sia il digitale...
 
mostricino ha scritto:
io non sono così ottimista sulle percentuali reali di penetrazione
del digitale nelle aree ancora analogiche..
conosco una marea di gente copertissima da tutti i mux
che non sa neanche cosa sia il digitale...

Impeccabile!!!!!!:D
 
LuProduction ha scritto:
E ti rispondo (almeno che non sono over 70): CAVOLI LORO! :icon_rolleyes:

D'accordo, ma in molti casi la pubblicità per l'arrivo del digitale non è stata impeccabile. Quando ci saranno gli altri switch, comunque, anche chi è poco informato finirà per adeguarsi.
 
LuProduction ha scritto:
E ti rispondo (almeno che non sono over 70): CAVOLI LORO! :icon_rolleyes:
cavoli degli editori che i cali di telefonate (e di sponsor)
li stanno vedendo tutti i giorni...
 
Io vivo fra Brescia e Milano: tutti quelli che conosco sanno bene o male di cosa si tratta ed alcuni hanno anche cominciato a munirsi di decoder/cambiare televisore.

Chi non ha ancora fatto nulla, possono passare 1 mese o 5 anni, di sicuro non fara' nulla fino a quando non si trovera' i canali che piu' gli piacevano a schermo nero.
Orami in TV se n'e' cosi' tanto (ed in tutte le salse) per non sapere di cosa si tratti e quindi informarsi su cosa serva fare.
 
La pubblicità non è impeccabile? Al di là di alcune informazioni omesse, mi pare che se ne parli alla nausea... :eusa_think:
 
LuProduction ha scritto:
La pubblicità non è impeccabile? Al di là di alcune informazioni omesse, mi pare che se ne parli alla nausea... :eusa_think:

Ok, allora è forse che chi è molto anziano ovviamente non ci fa sempre caso...:D
 
LuProduction ha scritto:
La pubblicità non è impeccabile? Al di là di alcune informazioni omesse, mi pare che se ne parli alla nausea... :eusa_think:
Soprattutto trovo veramente "fuori luogo" che anche nel messaggio di auguri di Natale la Rai parli del digitale terrestre (mi riferisco alla pubblicità dove vari bambini creano un unico discorso e alla fine dicono "sta arrivando per tutti il digitale terrestre").
 
massera ha scritto:
Ok, allora è forse che chi è molto anziano ovviamente non ci fa sempre caso...:D
è molto interessante verificare che cosa capisca l' anziano..
dalle domande dei miei conoscenti più maturi
comprendo che è faticoso capire chi alla televisione ti parla di qualcosa
che non conosci e che data l' età hai paura di non saper usare...
inoltre nelle aree all-digital gli anziani hanno smesso di avere problemi
con decoder e sintonizzazioni?
(nei conteggi dei dati d' ascolto settimanali manca sempre qualche migliaio di sintonizzazioni..
non è un problemino da niente)
 
Ultima modifica:
Oddio non credo che un over 70 abbia smesso di guardare la televisione perché è stato spento l'analogico. Parlerà con altre persone, nel bene o nel male, e comunque qualcuno prima o poi si dimostrerà disponibile ad offrire un aiuto. Nel mio palazzo su 30 appartamenti 18 sono abitati da over 70, però c'è comunque un clima di reciproco aiuto e non di alienazione. Se siamo messi così male allora il problema non è il digitale, ma l'uomo che fa schifo.

Un conto l'aver problemi con la "nuova tecnologia", un conto pensare che un numero di persone abbia smesso di guardare la tv nelle aree di switch-off perché non vede più nulla e nessuno si presta ad offrire un aiuto (il più possibile gratuito).
 
LuProduction ha scritto:
Oddio non credo che un over 70 abbia smesso di guardare la televisione perché è stato spento l'analogico. Parlerà con altre persone, nel bene o nel male, e comunque qualcuno prima o poi si dimostrerà disponibile ad offrire un aiuto. Nel mio palazzo su 30 appartamenti 18 sono abitati da over 70, però c'è comunque un clima di reciproco aiuto e non di alienazione. Se siamo messi così male allora il problema non è il digitale, ma l'uomo che fa schifo.

Un conto l'aver problemi con la "nuova tecnologia", un conto pensare che un numero di persone abbia smesso di guardare la tv nelle aree di switch-off perché non vede più nulla e nessuno si presta ad offrire un aiuto (il più possibile gratuito).
quoto
 
proprio per il discorso della presenza di tanti anziani che vivono soli gli antennisti hanno avuto da fare, anche dalle mie parti. Comunque per ciò che concerne la sintonizzazione dei decoder a volte ci si affida anche ai parenti (nipoti ecc..).
 
si, tipo io che a casa faccio tutto: dai collegamenti a cascata alle chiamate all'assistenza, aggiornamenti software. L'informazine sul digitale terrestre è carente e di parte, l'ho già detto e c'è un thread di 40 pagine circa a testimonianza.. pensate che la bidella della mia scuola, che non ha novant'anni e ha studiato, vedendo il messaggio su canale cinque "per vedere questo programma devi avere il decoder digitasle terrestre", siccome non riceveva ha messo tivusat, convinta che fosse digitale terrestre. Oggi ha scoperto che:
A) era uno spot per le regioni dello switch off, e oltretutto parziale
B) ha la parabola e riceve tivusat dal satellite, e non dall'antenna terrestre, quindi le ho duvuto spiegare che non era vero che il paese aveva risolto il problema della copertura, semmai era lei che anzitempo aveva messo le mani avanti, ed era anche convinta che cambiando la tv potesse eliminare il decoder (d'altronde pensava di averne uno dtt).. ECCO QUELLO CHE FA LA DISINFORMAZIONE.
 
moky78 ha scritto:
si, tipo io che a casa faccio tutto: dai collegamenti a cascata alle chiamate all'assistenza, aggiornamenti software. L'informazine sul digitale terrestre è carente e di parte, l'ho già detto e c'è un thread di 40 pagine circa a testimonianza.. pensate che la bidella della mia scuola, che non ha novant'anni e ha studiato, vedendo il messaggio su canale cinque "per vedere questo programma devi avere il decoder digitasle terrestre", siccome non riceveva ha messo tivusat, convinta che fosse digitale terrestre. Oggi ha scoperto che:
A) era uno spot per le regioni dello switch off, e oltretutto parziale
B) ha la parabola e riceve tivusat dal satellite, e non dall'antenna terrestre, quindi le ho duvuto spiegare che non era vero che il paese aveva risolto il problema della copertura, semmai era lei che anzitempo aveva messo le mani avanti, ed era anche convinta che cambiando la tv potesse eliminare il decoder (d'altronde pensava di averne uno dtt).. ECCO QUELLO CHE FA LA DISINFORMAZIONE.

Se è per questo anche tanti giovani non ne sanno nulla, ma qui può essere un discorso anche di mancato interesse (quando arriva il digitale vedremo, quello che ricevo, ricevo...). Molti non hanno cambiato antenna anche se era vecchia e non è solo perchè ricevevano già abbastanza canali. Da me in tanti credevano che il 16 novembre tutto il Lazio avrebbe avuto lo switch off, ma ho dovuto ricordare loro che la nostra zona solo a fine novembre ha avuto qualcosa, e poi altri canali arrivano dalla Campania (che ha switchato subito dopo). Infatti il messaggio di canale 5 diceva "dal 16 novembre questo programma sarà visibile solo con un decoder..." come appunto hai ricordato tu.
 
Se a fine novembre Porta a Porta fa una trasmissione sul digitale terrestre e la fa diventare un marchettone per TivuSat, cosa vuoi che capisca uno che la guarda per avere un po' di chiarezza ?
 
CHRIS 86 ha scritto:
Se a fine novembre Porta a Porta fa una trasmissione sul digitale terrestre e la fa diventare un marchettone per TivuSat, cosa vuoi che capisca uno che la guarda per avere un po' di chiarezza ?

Bè, visto che per ora la Rai non ha portato la sua offerta digitale ovunque, lo scopo che si prefiggeva la trasmissione di Porta a Porta è stato realizzato...:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso