RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
originale da mauro

io abito zona sant'ambrogio. si riceve con antenna dedicata condominiale. comunque penso che anche in centro non ci siano problemi. ciao
 
grazie delle info, spero l'aggiunta dell'antenna x la svizzera sia un lavoro che fanno tutti gli antennisti.
(così a grandi linee, quanto potrebbe costare?)

tu quindi riesci a vederla senza problemi costantemente o ci sono periodi di interferenze/cali di segnale?
 
1)discesa per un televisore: antenna uhf dedicata per i canali svizzeri + fissaggio in posizione schermata da interferenze + cavo + spinotto + mano d'opera = 200 euro; 2) antenna uhf dedicata per i canali svizzeri con fissaggio in posizione schermata da interferenze + filtro ecc. per impianto centralizzato gia esistente + mano d'opera 400 o piu euro a seconda dei casi circa; questi possono essere dei prezzi onesti. la ricezione del segnale svizzero, viste le copiose e insistenti presenze di segnali interferenti in nord italia su detta frequenza non é ovviamente garantita nel tempo.
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
1)discesa per un televisore: antenna uhf dedicata per i canali svizzeri + fissaggio in posizione schermata da interferenze + cavo + spinotto + mano d'opera = 200 euro; 2) antenna uhf dedicata per i canali svizzeri con fissaggio in posizione schermata da interferenze + filtro ecc. per impianto centralizzato gia esistente + mano d'opera 400 o piu euro a seconda dei casi circa; questi possono essere dei prezzi onesti. la ricezione del segnale svizzero, viste le copiose e insistenti presenze di segnali interferenti in nord italia su detta frequenza non é ovviamente garantita nel tempo.
a sapere che si può fare qualcosa anche per me ti chiamerei subito ma purtroppo abito in una fascia tremendamente interferita dal (sublime :badgrin: :badgrin: )39 da roncola per cui mio malgrado ho dovuto, si fa per dire, ripiegare sul sat, ma ricevere la rsi sul dtt rimane un'altra libidine e vedere sulla sua frequanza simili trasmissioni mi fa vereamente incaz...re....La cosa risulterebbe più accettabile se fosse stata una frequenza utilizzata da una emittente abbastanza decente, in contenuti e programmi, ma purtroppo così non è.......Una curiosità.....ma perchè non la Riutilizza mediaset visto che è sua così da chiudere il discorso.......Non venitemi a dire che l'ha "venduta" al gruppo telep..e perche non è vero l'ha unicamente data in comodato d'uso affinchè gliela tenga in caldo in attesa di chissa quale cosa???? Bah.....mistero della Fede
 
grazie gherardo.

sul 39 anch'io prendo Di.TV e compagnia, xò ho un sottotetto lungo con diversi pilastri (in mattoni). all'occorrenza potrebbero tornare utile x posizionare l'eventuale antenna nel caso di interferenze?

quando migliorerà il tempo proverò a chiedere info al mio antennista (sperando abbia le mani in pasta riguardo il segnale svizzero qui).

p.s. eventualmente nel caso fai trasferte in brianza, gherardo? :)
 
il massimo che mi sono spinto sul territorio italiano é brusimpiano e la valceresio... ma prima di buttare soldi ti puoi divertire tu: prendi un tv portatile ( io ne adopero uno da 3,5 pollici a batteria ) una buona antenna uhf e col televisore GIA SINTONIZZATO sulla svizzera cominci a gironzolre: intorno al torrino di cemento armato dell'ascensore, se non ce l'hai almeno da un balcone/finestra dell'ultimo piano basta che l'antenna da quel punto veda castel san pietro e NON il cfd o altri trasmettitori nefasti! troverai sicuramente un punto adatto; un mio amico di milano non essendo la sua casa di cemento armato ha risolto appiccicando due metri X due di stagnola sul muro del balcone dove con un braccio a gomito come quelli per la parabolica ha fissato l'antenna...per ora funziona ancora!
 
@crazyuby: vedi i post sopra..dove sei easattamente? come é miscelata l'antenna? che antenna é? come é posizionata? quante prese serve l'impianto? ecc. ; fai delle foto di tutto l'impianto.
 
inpianto modificato: ora la svizzera si vede che è un piacere

Ciao a tutti,

Finalmente abbiamo sistemato l'impianto così come consigliato da gherardo. ora l'impianto è così composto:
1) 3 antenne:
Fracarro Sigma 6 HD (SGR Castel S.Pietro/ )
Fracarro Blu HD (Rai)
vecchia antenna (Mediaset)
2) Amplificatore CBVicky SA520
(RAI impostata al minimo)
3)Filtro 39 G.D. Elettronica

ed ecco lo schema di collegamento:


ora si riesce a vedere tutto su tutte le tv.:icon_bounce: :icon_bounce: :D :icon_cool:

Grazie a Gherardo, Scalatore e tutti gli altri per il supporto.
 
NON ho consigliato cosi: vedo ancora un errore grossolano: se l'antenna per valcava la infilavi nel mix non andava bene? in questo modo appena hai un segnale da valcava sul 39 ti si somma alla svizzera annullandoli. io avevo infatti consigliato cosi:http://imageshack.us/photo/my-images/35/impiantook.png/ ps: a meno che il tuo centralino abbia proprio un taglio fra quarta e quinta banda sul 39...ma ne dubito.
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
NON ho consigliato cosi: vedo ancora un errore grossolano: se l'antenna per valcava la infilavi nel mix non andava bene? in questo modo appena hai un segnale da valcava sul 39 ti si somma alla svizzera annullandoli. io avevo infatti consigliato cosi:http://imageshack.us/photo/my-images/35/impiantook.png/ ps: a meno che il tuo centralino abbia proprio un taglio fra quarta e quinta banda sul 39...ma ne dubito.

Infatti, in questo modo i canali svizzeri si annullano perchè il segnale di Valcava li copre totalmente.. :evil5:
 
Dico la mia..
Non e' corretto collegare semplicemente l'antenna di valcava al mix della GD elettronica. L'impianto deve poter essere equalizzato per cui dal mio punto di vista e' fondamentale poter regolare in modo completamente indipendente i livelli dei segnali delle 2 antenne.
Non credo proprio che il segnale TSI sia comparabile a quelli da valcava per cui miscelandoli e amplificandoli allo stesso modo rischi di avere un segnale TSI ben al di sotto del resto e per poterlo fruire sei costretto ad amplificare tutto quanto peggiorando la qualita' complessiva e col rischio di saturare il centralino.

Certo un convertitore risolverebbe tutti questi problemi ma son sempre altri 100 euro in piu' :(

R.
 
robyno ha scritto:
Dico la mia..
Non e' corretto collegare semplicemente l'antenna di valcava al mix della GD elettronica. L'impianto deve poter essere equalizzato per cui dal mio punto di vista e' fondamentale poter regolare in modo completamente indipendente i livelli dei segnali delle 2 antenne.
R.
é sottinteso che in quel caso si insersce un attenuatore regolabile fra l'antenna di valcava e lingresso uhf meno il 39 del mix. guarda poi che il 39 di castel san pietro arriva a milano con livelli di tutto riguardo.
 
gherardo ha scritto:
é sottinteso che in quel caso si insersce un attenuatore regolabile fra l'antenna di valcava e lingresso uhf meno il 39 del mix. guarda poi che il 39 di castel san pietro arriva a milano con livelli di tutto riguardo.

Be tutto riguardo non direi da me arrivano 52db puliti con 24db di mer (il massimo in 16qam) ma sempre 52 che volendo fare i pignoli non sarebbero utilizzabili
 
paolo-steel ha scritto:
Sono 36 ore almeno che il mux RSI non mi arriva più fruibile in nessun tv(sul Samsung mai ricevuto ma sull'LG e decoder ADB sempre stato buono)....o questioni atmosferiche o la Roncola ha alzato ancora un pò
propendo per la seconda ipotesi, ma aspettiamo riscontri: ne aggiungo una terza moolto prevedibile: hanno acceso un'altro ennesimo 39...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso