gherardo
Digital-Forum Friend
questi:che altri programmi criptati ci sono?
http://www.srgssr.ch/it/televisione/ ho sbagliato prima sono 8 non 9 come scritto ora correggo.
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
questi:che altri programmi criptati ci sono?
ESATTO! hai vinto una pizza e una visita agli studi tv di comano! faccio notare che la svizzera con mi pare il belgio o la danimarca nel lontano 2006 tentò (prima mondiale) di spegnere forzatamente i tx terrestri invocando per chi ancora non vi si fosse "piegato", l' alternativa cavo o sat: ebbene le associazioni dei consumatori si opposero giustamente a tale incivile e poco democratica imposizione richiamando i passi citati sul mandato di concessione dell' srg (e di tutte le emittenti nazionali europee) che recita tra l' altro "la tv deve essere ricevibile gratuitamente e ovunque" cosa che sobbarcandosi il costo di abbonamenti a cablecom e simili oltre al canone e in caso di ricevitori portatili sarebbe caduta; i tribunali svizzeri diedereo nonostante cio il nullaosta a tale impopolare iniziativa che fu pero vinta in quarta istanza (tribunale europeo dei diritti umani che riconobbe l' infrazione dell' articolo sulla liberta di espressione) dalle associazioni dei consumatori, facendo di conseguenza giurisprudenza a livello europeo, quindi la srg si é vista, suo malgrado, obbligata (da un tribunale estero!) a mantenere attiva la catena di ripetitori terrestri ovviamente col dente avvelenato, motivo per cui tengono in funzione solo il minimo sindacale dei canali da diffondere in etere contribuendo comunque in tal modo a favorire la migrazione dei teleutenti appunto verso cablecom e compagnia bella, che offrono tutti gli 8 programmi svizzeri oltre tutto il resto, invece di soli 4 come sul dvb-t; la tendenza purtroppo é questa e non solo in svizzera...eliminare quel poco di "pubblico e gratuito" che ci rimane per sostituirlo con nuove offerte a pagamento, e non soltanto in campo mediatico.
no é proprio per far fare soldi a cablecom, infatti anche nelle altre due regioni linguistiche zurigo e ginevra, sul dvb-t gli mancano i secondi canali e ricevono soltanto i 4 principali; evidentemente srg, ufcom, swisscom e cablecom sono partner commerciali...tutto sotto le ali di mamma statoAzzarola, comunque per me c'è anche lo zampino di chi non vuole che troppi segnali possano sconfinare. Da voi usano quel sistema da noi lasciano il delirio nel quale ci troviamo ..
Strano comunque che venga ostacolato l'accensione di un ripetitore già in essere, non credo che posa giustificare il discorso del cavo, visto che esiste comunque anche il sat HD.
A noi poco importa, perchè di sicuro non potremmo ricevere neppure l'altra frequenza ..
benvenuto! ti puo arrivare sul 57 o sul 39 uhf se il tuo impianto lo riceve; altrimenti devi effettuare modifiche all'impianto d'antenna dopo aver misurato sul tetto la presenza di almeno uno dei due segnali che arrivano dal ticino meridionale; molta gente di milano che trovi in questo thread lo riceve, se ci dici il luogo esatto possiamo essere piu precisi.
no, no, quelli sono canali lcn (logical channel number) come rai 1 muxA per esempio va sull'lcn 1 ma il canale é il 23 uhf o il 09 vhf; quando fai la ricerca manuale devi impostare il canale 39 uhf o il 57 uhf nel menu del ricevitore, che sono la frequenza del mux sulla quale ricevi.
si, il segnale li c'é ma non hai detto se dal tetto hai vista verso il ticino o no.
devi semplicemente andare sul tetto e guardare verso nord ovest la svizzera, se vedi le montagne svizzere il segnale c'é!