RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fortunati voi che la ricevete con un "fil di ferro", io invece sono dovuto ricorrere al SAT
 
mi dici via messaggio privato che antennista hai chiamato?

(il mio di Seregno, alla mia richiesta telefonica mi ha apostrofato dicendo che sono in una zona dove il segnale non arriva ed è inutile provare :) )

Il segnale della RSI arriva molto bene in tutto il solito cono del san salvatore, stessa cosa vale per il meno potente san pietro. Il problema non è la copertura ma l'interferenza presente. Ci sono casi in cui è facile schermarla altri dove è impossibile o comunque troppo oneroso per un futuro incerto. Qua da me potrei senza dubbio, investendo un po', vederla, ma ho preferito adottare la soluzione sat visto che ne ho la possibilità.
 
salve,sono l'utente che ha scritto qualche settimana fa,vi volevo dire che poca fa è arrivato l'antennista e ora riesco a vedere perfettamente la 1 e la 2 più il canale tedesco e francese.
sapete se la rsi ha intenzione di rinnovare i diritti di f1 anche per i prossimi anni??

un'altra cosa: per curiosità come mai il secondo canale tedesco e francese non si ricevono?
La composizione dei mux della Srg varia a seconda delle 3 aree linguistiche, in ogni area linguistica sono presenti i canali della propria lingua e solo il primo canale delle altre 2 lingue.
 
La composizione dei mux della Srg varia a seconda delle 3 aree linguistiche, in ogni area linguistica sono presenti i canali della propria lingua e solo il primo canale delle altre 2 lingue.
e tenete pure conto che nelle aree linguistiche hanno da sempre, come qui sul san salvatore, bell'e pronto il trasmettitore per un' altro canale che colmerebbe subito questa imperdonabile mancanza e gli basterebbe letteralmente accenderlo! si insomma schiacciare semplicemente un bottone! chi indovina il motivo di questa omissione vincera un premio! il quiz é aperto...forza! vi dico gia che hanno la concessione quindi escludete pure i motivi burocratici o radioelettrici.
 
e tenete pure conto che nelle aree linguistiche hanno da sempre, come qui sul san salvatore, bell'e pronto il trasmettitore per un' altro canale che colmerebbe subito questa imperdonabile mancanza e gli basterebbe letteralmente accenderlo! si insomma schiacciare semplicemente un bottone! chi indovina il motivo di questa omissione vincera un premio! il quiz é aperto...forza! vi dico gia che hanno la concessione quindi escludete pure i motivi burocratici o radioelettrici.

Azzzz ...
 
non provi a rispondere al quiz??
ciao raga è qualche giorno che manco da forum e io sono tra quelli che la "devono" vedere o con il sat o per nulla, visto i soliti interferenti. dunque provo a rispondere al quiz del buon gherardo. trattasi forse di personaggi che girano dalle parti cologno monnezza, e per motivi di ordine "calcistico" e non solo...non tocco il motivo pol....co per non urtare la digestione di qualcuno, ma aggiungo anche motivi di ordine prettamente economico e di opportunità (film,sit.com,e quant'altro giè tradotto nell'italica lingua da rivendere magari ad un certo prezzo alla r.s.i.) purchè se ne stia buona buona e non faccia troppo casino......ho vinto:eusa_shifty:.....e se si cosa? ciao a tutti:D:D
 
Migrazione di massa al cavo? :blob3:
ESATTO! hai vinto una pizza e una visita agli studi tv di comano! faccio notare che la svizzera con mi pare il belgio o la danimarca nel lontano 2006 tentò (prima mondiale) di spegnere forzatamente i tx terrestri invocando per chi ancora non vi si fosse "piegato", l' alternativa cavo o sat: ebbene le associazioni dei consumatori si opposero giustamente a tale incivile e poco democratica imposizione richiamando i passi citati sul mandato di concessione dell' srg (e di tutte le emittenti nazionali europee) che recita tra l' altro "la tv deve essere ricevibile gratuitamente e ovunque" cosa che sobbarcandosi il costo di abbonamenti a cablecom e simili oltre al canone e in caso di ricevitori portatili sarebbe caduta; i tribunali svizzeri diedereo nonostante cio il nullaosta a tale impopolare iniziativa che fu pero vinta in quarta istanza (tribunale europeo dei diritti umani che riconobbe l' infrazione dell' articolo sulla liberta di espressione) dalle associazioni dei consumatori, facendo di conseguenza giurisprudenza a livello europeo, quindi la srg si é vista, suo malgrado, obbligata (da un tribunale estero!) a mantenere attiva la catena di ripetitori terrestri ovviamente col dente avvelenato, motivo per cui tengono in funzione solo il minimo sindacale dei canali da diffondere in etere contribuendo comunque in tal modo a favorire la migrazione dei teleutenti appunto verso cablecom e compagnia bella, che offrono tutti gli 8 programmi svizzeri oltre tutto il resto, invece di soli 4 come sul dvb-t; la tendenza purtroppo é questa e non solo in svizzera...eliminare quel poco di "pubblico e gratuito" che ci rimane per sostituirlo con nuove offerte a pagamento, e non soltanto in campo mediatico.
 
Ultima modifica:
ciao raga è qualche giorno che manco da forum e io sono tra quelli che la "devono" vedere o con il sat o per nulla, visto i soliti interferenti. dunque provo a rispondere al quiz del buon gherardo. trattasi forse di personaggi che girano dalle parti cologno monnezza, e per motivi di ordine "calcistico" e non solo...non tocco il motivo pol....co per non urtare la digestione di qualcuno, ma aggiungo anche motivi di ordine prettamente economico e di opportunità (film,sit.com,e quant'altro giè tradotto nell'italica lingua da rivendere magari ad un certo prezzo alla r.s.i.) purchè se ne stia buona buona e non faccia troppo casino......ho vinto:eusa_shifty:.....e se si cosa? ciao a tutti:D:D
Risposta errata!
Come ha specificato Gherardo (e non avevo dubbi al riguardo) per obbligare a migrare verso il cavo. In Italia (aggiungo io) i casini invece li fanno per obbligare a migrare nelle braccia del monopolista pay-tv sat.
 
ESATTO! hai vinto una pizza e una visita agli studi tv di comano! faccio notare che la svizzera con mi pare il belgio o la danimarca nel lontano 2006 tentò (prima mondiale) di spegnere forzatamente i tx terrestri invocando per chi ancora non vi si fosse "piegato", l' alternativa cavo o sat: ebbene le associazioni dei consumatori si opposero giustamente a tale incivile e poco democratica imposizione richiamando i passi citati sul mandato di concessione dell' srg (e di tutte le emittenti nazionali europee) che recita tra l' altro "la tv deve essere ricevibile gratuitamente e ovunque" cosa che sobbarcandosi il costo di abbonamenti a cablecom e simili oltre al canone e in caso di ricevitori portatili sarebbe caduta; i tribunali svizzeri diedereo nonostante cio il nullaosta a tale impopolare iniziativa che fu pero vinta in quarta istanza (tribunale europeo dei diritti umani che riconobbe l' infrazione dell' articolo sulla liberta di espressione) dalle associazioni dei consumatori, facendo di conseguenza giurisprudenza a livello europeo, quindi la srg si é vista, suo malgrado, obbligata (da un tribunale estero!) a mantenere attiva la catena di ripetitori terrestri ovviamente col dente avvelenato, motivo per cui tengono in funzione solo il minimo sindacale dei canali da diffondere in etere contribuendo comunque in tal modo a favorire la migrazione dei teleutenti appunto verso cablecom e compagnia bella, che offrono tutti i 9 programmi svizzeri oltre tutto il resto, invece di soli 4 come sul dvb-t; la tendenza purtroppo é questa e non solo in svizzera...eliminare quel poco di "pubblico e gratuito" che ci rimane per sostituirlo con nuove offerte a pagamento, e non soltanto in campo mediatico.

sarà, ma se a casa mia ci fosse un'offerta come la super combi della upc, ci metterei tempo zaero a mandare in discarica antenne e digitali terrestri vari :doubt:
 
Anch'io la penso così, perchè non lo mettono anche in Italia il cavo?
per due motivi: il primo é che grazie alla maggior liberta di diffusione si possono ricevere gratuitamente una miriade di canali in etere, il secondo é che testando le citta italiane coperte dalle pay tv via ip hanno riscontrato una bassissima adesione; pensi forse che se anche in svizzera se, come in molte nazioni, ci fosse da sempre stata la possibilita di poter vedere un bel po' di canali in antenna la gente avrebbe speso tanti soldi per vedere gli stessi programmi sul cavo?
 
no, però anche in america lo usano e poi nelle pubblicità di upc ne parlano un gran bene...
cmq si possono vedere anche sul SAT senza pagare costosi abbo al cavo
 
no, però anche in america lo usano e poi nelle pubblicità di upc ne parlano un gran bene...
cmq si possono vedere anche sul SAT senza pagare costosi abbo al cavo
l' america é enorme e ci sono zone non coperte in antenna, stendiamo poi un velo pietoso sulle pubblicita upc che sanno quasi di televendita alla vanna marchi (offerte tipo oggi paghi poco, domani ti freghiamo...tipo telefonini non so se rendo l'idea) e sul sat si possono vedere, si i programmi svizzeri pagando soltanto una tantum ma NON gli altri programmi (criptati) per i quali serve un abbonamento tipo sky o simile; senza scordarci che la rsi sul sat é vendibile solo a cittadini svizzeri esattamente come tv sat a cittadini italiani; a me fa schifo tutto cio, mica tutti hanno i soldi da sbattere via per queste str*nzate eppure, in svizzera, in italia ecc. conosco purtroppo un sacco di gente che pur di non farsi mancare la partita o il "filmetto" lascia andare a scuola i loro figli con le scarpe bucate d' inverno ma l'abbonamento a sky l' hanno pagato...peggio della droga!
 
azzzzzzz.io mi credevo che ci fosse dietro quale congiura del tipo qui comando io e voi vedete solo quello che voglio io (a gratis) poi per gli abbo a pagamento fate quello che volete in quanto, visto che cacciate i soldi, va tutto bene.....anche i figli che vanno a scuola con toppe al **** e la carta igienica portata da casa..............da parte mia ribadisco che non farò Mai un qualsivoglia abbo con chiunque e il giorno che non si vdrà più nulla sul dtt. butterò finalmente il tv nel cesso (si fà per dire r.s.i a parte con il sat) ciao a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso