RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZioKit ha scritto:
Gia' che ci sono... preparati a buttare la 2.6.
Sto cercando una 5.0 mentre la 4.0 chiude a fine giugno
ciau chiudo OT

Se tutto va bene dovrei essere a posto per la scheda nuova. Sempre che chi me l'ha spedita non abbia cambiato idea, ma spero proprio di no ;)

Chiudo pure io l'OT
 
Stefano83 ha scritto:
Se tutto va bene dovrei essere a posto per la scheda nuova. Sempre che chi me l'ha spedita non abbia cambiato idea, ma spero proprio di no ;)

Chiudo pure io l'OT


La 5.0 che scadenza ha? ;)
 
Ma dove c'è scritto che dismetteranno la codifica Viaccess 2.6 e la 4.0? Fonte? A me sa tanto di balla colossale (anche perchè non mi risulta che abbiano effettuato la sostituzione delle schede agli abbonati con la 5.0, anzi, molti hanno ancora la 2.6 e non sono state inviate le nuove schede). Postate le fonti, altrimenti si tratta solamente di fare disinformazione e creare allarmismo infondato!

EDIT

Trovato la discussione... Mah, per ora sembrano solo voci di corridoio. Intanto anche se fosse vero, prima del 2016 non spegneranno la 2.6 quindi siamo ancora tranquilli per almeno 4 anni buoni. Hai voglia
 
Ultima modifica:
scalatore ha scritto:
mauv64 ha scritto:
Tranquillo.. io sono anni che la vedo con l'antenna nel sottotetto e quando nevica o c'è brutto tempo che sky non si vede.. la svizzera la vedo sempre a 96% di qualità.. (ho anche l'hd ma via satellite.. ;) ma non è la stessa cosa che vederla così..)..

Si ok, ma come scrivevo precedentemente per l' amplificazione del segnale ho usato un apparecchio del "paleozoico" e che credo inserisca nell' impianto delle interferenze/intermodulazioni , ed inoltre la discesa serve un solo TV
che oltretutto, in questo modo riceve solo la RTSI.
Volendo estendere le visone RTSI agli altri TV e recuperare la visone degli altri canali , devo installare un convrtitore di canale ed iniettare il segnale
convertito nel impianto principale.

ciao
 
Stefano83 ha scritto:
Ma dove c'è scritto che dismetteranno la codifica Viaccess 2.6 e la 4.0? Fonte? A me sa tanto di balla colossale (anche perchè non mi risulta che abbiano effettuato la sostituzione delle schede agli abbonati con la 5.0, anzi, molti hanno ancora la 2.6 e non sono state inviate le nuove schede). Postate le fonti, altrimenti si tratta solamente di fare disinformazione e creare allarmismo infondato!

EDIT

Trovato la discussione... Mah, per ora sembrano solo voci di corridoio. Intanto anche se fosse vero, prima del 2016 non spegneranno la 2.6 quindi siamo ancora tranquilli per almeno 4 anni buoni. Hai voglia
qualche tempo fà avevo sentito il mio contatto elvetico e non mi ha detto nulla, nel senso che erano solo rumors messi in giro ad arte al fine di lucro.......per quello che ne sò la codifica viaccess 2.6 e successive non non mai state bucate per cui sono sicure per la srg ssr, sarebbe una spesa e uno sbattimento inutile cambiare le card in essere.......ovvio che poi per le nuove emissioni vendono la 5.0 forse più performante e dedicata all'hd....fine super o.t. ciao raga
 
Sì infatti. Anche io non ho sentito niente e credo anch'io come dici anche tu che siano solo voci messe in giro senza fondamento.

Fine OT
 
Stefano83 ha scritto:
Sì infatti. Anche io non ho sentito niente e credo anch'io come dici anche tu che siano solo voci messe in giro senza fondamento.

Fine OT
saranno dovute al fatto che effettivamente un paio o tre di anni fa cambiarono i codici o non so cosa (non me ne intendo) e la gente fu costretta a farsi sostituire le tesserine...:doubt:
 
gherardo ha scritto:
saranno dovute al fatto che effettivamente un paio o tre di anni fa cambiarono i codici o non so cosa (non me ne intendo) e la gente fu costretta a farsi sostituire le tesserine...:doubt:
se il mod. lo consente darei una spiegazione molto ot. tanto per chiarire i motivi del cambiamento da viaccess 2.3 al 2.6 (blindato) I nostri fratelli smanettoni europei e non avevano messo a punto un software che girava ottimamente sui cosiddetti "emulatori" (non chiedetemi di dirvi cosa sono perchè mi bannano) :eusa_naughty: che in pratica trapanavano il trapanabile a destra e a manca alla faccia di chi invece pagava regolari abbonamenti......ovviamente le emittenti sono corse ai ripari facendo sviluppare un sistema di criptaggio molto più complesso da cui appunto è nato il viacess 2.6, il seca 3, nagra 3 e da allora per l'allegra compagnia è stata la fine dei giochi.:crybaby2: ..spero di aver dato una spiegazione sommaria ed esaustiva anche ad eventuali altri quesiti e curiosità...che il mod. abbia pietà di me...fine mega ot, spero.......ciao a tutti viva la rsi:biggrin:
 
Ultima modifica:
salve,sono l'utente che ha scritto qualche settimana fa,vi volevo dire che poca fa è arrivato l'antennista e ora riesco a vedere perfettamente la 1 e la 2 più il canale tedesco e francese.
sapete se la rsi ha intenzione di rinnovare i diritti di f1 anche per i prossimi anni??

un'altra cosa: per curiosità come mai il secondo canale tedesco e francese non si ricevono?
 
Ultima modifica:
salve,sono l'utente che ha scritto qualche settimana fa,vi volevo dire che poca fa è arrivato l'antennista e ora riesco a vedere perfettamente la 1 e la 2 più il canale tedesco e francese.
sapete se la rsi ha intenzione di rinnovare i diritti di f1 anche per i prossimi anni??

un'altra cosa: per curiosità come mai il secondo canale tedesco e francese non si ricevono?


Ciao, di dove sei? sul 39 uhf verticale del digitale si vedono rsi la 1, rsi la 2, sfr1 e rts 1.. Per vedere gli altri canali tedesco e francese: puoi vederli solo tramite satellite... ;)
 
sono di cesano maderno
però purtroppo il satellite non ce l'ho,mi interessavano soprattutto per la champions perchè ho notato dalla programmazione che ieri hanno trasmesso il barcellona invece che la juventus che era in onda su la 2 quindi se si vedevano anche questi canali potevo avere più scelta
 
sono di cesano maderno
però purtroppo il satellite non ce l'ho,mi interessavano soprattutto per la champions perchè ho notato dalla programmazione che ieri hanno trasmesso il barcellona invece che la juventus che era in onda su la 2 quindi se si vedevano anche questi canali potevo avere più scelta

Lo so: infatti io ho fatto lo zapping..avendo anche il satellite.. (cesano maderno sei in zona ottimale per il 39 uhf..) Buon divertimento Marco.. ;)
 
salve,sono l'utente che ha scritto qualche settimana fa,vi volevo dire che poca fa è arrivato l'antennista e ora riesco a vedere perfettamente la 1 e la 2 più il canale tedesco e francese.
sapete se la rsi ha intenzione di rinnovare i diritti di f1 anche per i prossimi anni??

un'altra cosa: per curiosità come mai il secondo canale tedesco e francese non si ricevono?


mi dici via messaggio privato che antennista hai chiamato?

(il mio di Seregno, alla mia richiesta telefonica mi ha apostrofato dicendo che sono in una zona dove il segnale non arriva ed è inutile provare :) )
 
mi dici via messaggio privato che antennista hai chiamato?

(il mio di Seregno, alla mia richiesta telefonica mi ha apostrofato dicendo che sono in una zona dove il segnale non arriva ed è inutile provare :) )


Se avessi dovuto ascoltare quello che mi dicevano, ogni volta gli antennisti: la rsi non l'avrei mai vista.. ;) Seregno: sei in zona ottimale..
 
mi dici via messaggio privato che antennista hai chiamato?

(il mio di Seregno, alla mia richiesta telefonica mi ha apostrofato dicendo che sono in una zona dove il segnale non arriva ed è inutile provare :) )

E' veramente un peccato per gli antennisti professionisti non fare uno sforzo per offrire ai propri clienti qualcosa in più! E pensare che basta veramente poco, una trappola o un filtro! Al famoso magazzino di elettronica di Seregno mi hanno consigliato molto bene!!! Nel frattempo cerco di istallare la RSI da parenti e amici! Nella nostra zona basta veramente poco, se si è ben schermati da valcava anche in casa con una antennina di quelle amplificate di una volta!!! Buona ricezione e buona visione della RSI!!!!!
 
E' veramente un peccato per gli antennisti professionisti non fare uno sforzo per offrire ai propri clienti qualcosa in più! E pensare che basta veramente poco, una trappola o un filtro! Al famoso magazzino di elettronica di Seregno mi hanno consigliato molto bene!!! Nel frattempo cerco di istallare la RSI da parenti e amici! Nella nostra zona basta veramente poco, se si è ben schermati da valcava anche in casa con una antennina di quelle amplificate di una volta!!! Buona ricezione e buona visione della RSI!!!!!
li capisco...non si fidano del continuo mutante marasma frequenziale italiano! si aspettano che "qualcuno" gli accenda un nuovo ripetitore vicino a loro visto che nascono come i funghi...e addio rsi! stessa ragione per cui molti antennisti si rifiutano, giustamente, di installare materiale dedicato per ricevere certe tv locali, un giorno ci sono e 5 giorni sono spente! cosa gli potrebbero spiegare a loro discolpa al cliente inc*zzato che ha pagato? é strabiliante quanto encomiabile per me riscontrare che molti di voi siano riusciti a fare questi impianti per la ricezione della rsi da soli! :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso