RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, mi interessava sapere un informazione, se volessi fare un primo orientamento dell'antenna utilizzando una bussola, dove posso trovare le informazioni che mi dicono a quanti gradi si trova il ripetitore rispetto la mia posizione? (Nel mio caso, tentare di captare il segnale proveniente da Castel San Pietro sul 39V)

Con google earth hai grossi aiuti e verifichi soprattutto che eventuali ostacoli potresti avere sull'ottica. io lo uso molto per valutare i puntamenti (un tempo usavo la cartina tradizionale). Hai anche una valutazione dei gradi che su un puntamento terrestre non sono così determinanti rispetto al risultato finale valutato sul segnale effettivamente ricevuto, interferenti etc etc .. come giustamente segnalato da areggio.
 
Con google earth hai grossi aiuti e verifichi soprattutto che eventuali ostacoli potresti avere sull'ottica. io lo uso molto per valutare i puntamenti (un tempo usavo la cartina tradizionale). Hai anche una valutazione dei gradi che su un puntamento terrestre non sono così determinanti rispetto al risultato finale valutato sul segnale effettivamente ricevuto, interferenti etc etc .. come giustamente segnalato da areggio.

direi che questo http://www.heywhatsthat.com/ é molto meglio! ma se roberto mi dice dov'é gli mando la proiezione gia fatta.
 
se mi dici dove sei ti mando una proiezione dedicata.

Colgo lì'occasione per ricordare che chi usa questo forum senza dare già nel profilo indicazione, più precisa possibile, di dove si trova dovrebbe perfino astenersi a chiedere info. :)

Gherardo hai poi provato a chiedere per l'audio AC3 che cavolo combinano ? E' inutilizzabile così ..
 
se mi dici dove sei ti mando una proiezione dedicata.

Sono sempre io di Cossato Biella senza speranze di riuscita, volevo ugualmente fare un tentativo, anche se secondo le mappe l'esito sarà sicuramente negativo, però mai dire mai, magari riesco a cadere in un piccolo spiraglio non segnato sulla mappa, visto che sono situato nella parte più alta di Cossato.

Per avere più o meno grossomodo, la direzione in cui puntare l'antenna verso castel san pietro, avrei preferito utilizzare una bussola, però per farlo mi serve una mappa o comunque delle informazioni che mi dicano a quanti gradi è situato con esattezza il ripetitore.
Di sicuro non ne vale assolutamente la pena acquistare strumentazioni professionali per fare un tentativo, nella situazione in cui mi trovo, dove la possibilità di riuscita è prossima al 5% secondo le mappe si segnale che mi avevi mostrato, verso Cossato, non c'è assolutamente segnale, però magari non è segnato sulla mappa e un piccolo spiraglio c'è, naturalmente non mi aspetto di avere il segnale al 70% / 90%, se fosse un 50% stabile sarei già fortunato.
 
si ora ricordo, se fossimo in un contesto radioelettricamente vuoto, questo 39 potrebbe anche raggiungere zone un po' in ombra, ma tu calcola che persidera in roncola spara coi suoi chilowattoni e per di piu praticamente dalla medesima direzione, percio avresti pochissime speranze anche se tu fossi in piena ottica con castel san pietro! io sono il primo a consigliare la sperimentazione, ma nel tuo caso no; in ogni modo da casa tua castel san pietro si trova circa a una settantina di gradi est.
 
Ho capito, beh magari un giorno provo, non avendo molte speranze, non mi affretto a fare modifiche inutili all'impianto.
 
Buonasera, scusate per il disturbo, avrei una richiesta di informazioni sulla ricezione tramite SAT del pacchetto svizzero con codica VIACCES > sapete qualcosa sul fatto che da alcuni giorni, LA1 sia normale che HD e LA2 sia normale che HD e la SRF INFO, diano segnale assente o scarso, mentre tutti gli altri canali svizzeri in lingua francese e tedesca arrivino perfettamente? > grazie mille per l'eventuale risposta.
 
Grazie per la risposta, ma perchè anche i canali in HD non si ricevono più? non doveva essere cessata solo l'irradiazione dei canali SD? > grazie ancora per la gentile replica

P.S.: LA1HD e LA2HD si ricevono ancora sulle stesse frequenze di prima o hanno cambiato i parametri e se si quali sono?
 
Ultima modifica:
si ora ricordo, se fossimo in un contesto radioelettricamente vuoto, questo 39 potrebbe anche raggiungere zone un po' in ombra, ma tu calcola che persidera in roncola spara coi suoi chilowattoni e per di piu praticamente dalla medesima direzione, percio avresti pochissime speranze anche se tu fossi in piena ottica con castel san pietro! io sono il primo a consigliare la sperimentazione, ma nel tuo caso no; in ogni modo da casa tua castel san pietro si trova circa a una settantina di gradi est.

Ciao, l'ho cercata ma non sono riuscito a trovarla, non è che per caso tu hai una foto della mappa in cui è mostrato il segnale di roncola che interferisce con la mia zona, grazie.
PS: Su che canale si trova roncola?

Saluti
 
Ciao, l'ho cercata ma non sono riuscito a trovarla, non è che per caso tu hai una foto della mappa in cui è mostrato il segnale di roncola che interferisce con la mia zona, grazie.
PS: Su che canale si trova roncola?

Saluti
Ehm...non è abbastanza scontato?
Si sta parlando del 39...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso