RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, l'ho cercata ma non sono riuscito a trovarla, non è che per caso tu hai una foto della mappa in cui è mostrato il segnale di roncola che interferisce con la mia zona, grazie.
PS: Su che canale si trova roncola?

Saluti

stai certo che li roncola é purtroppo in ottica https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5164106404/in/album-72157625132938109/ e castel san pietro no https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122721984/in/album-72157625132938109/
 
Bouquet svizzero ch 57 -> Qualità = zero

Ciao a tutti,
da qualche giorno non riesco più a vedere il bouquet svizzero sul ch 57.
Con il mio strumento (WS-6915 SATLINK) attaccato direttamente sul cavo che viene dell'antenna ho segnale >60 - qualità=ZERO, qualcun altro ha questo problema ?
Indicazioni per trovare il problema ?
Grazie,
Giulio
 
hai la possibilita di metterla in un punto che sia in ottica con il ticino ma schermata da valcava? tipo sul lato ovest di un torrino in cemento armato di ascensore o sul fianco stesso di un edificio?
 
purtroppo no, sono in una villetta e sta sul palo come l'altra che punta valcava, valcava sopra e RSI un metro sotto,
ma fino a max 10 giorni fa andava tutto bene, che è successo ?
diminuzione di potenza in trasmissione ?
 
ho misurato adesso il 57 e non noto variazioni, quindi puo darsi che abbiano pompato un po' retecapri di valcava e te lo copre; se non hai possibilita di schermare, la prima prova che puoi fare é stratificare l'antenna cioé provare a spostarla in su e in giu per il palo di 10cm. per volta e guardare se ci sono variazioni; l'antenna é diretta al televisore oppure passa da filtri/mix/ampli/distribuzione ecc?
 
ok grazie Gherardo, se non ci sono variazioni di RSI allora il problema è qui ... sabato prossimo proverò a spostare l'antenna,
se per caso ci sono altre indicazioni : benvenute, raccolgo tutto e proverò,
grazie ancora e buona serata !
 
auguri vedrai che chi la dura la vince, alle brutte ne metti due monocanale in array col doppio braccio apposito; non mi hai detto se é una linea diretta dedicata o se é mixata nell'impinto d'antenna...
 
auguri vedrai che chi la dura la vince, alle brutte ne metti due monocanale in array col doppio braccio apposito; non mi hai detto se é una linea diretta dedicata o se é mixata nell'impinto d'antenna...

La misura l'ho fatta direttamente sul cavo che proviene dall'antenna, così, nudo e crudo.
Poi il segnale di quell'antenna va al filtro passacanale tarato sul 57.
Sull'altra antenna (valcava) ho ben due trappole sul 57 per "ammazzare" retecapr_, poi le due uscite finiscono su un mixer amplificato a ingressi indipendenti.

Per mettere in array due antenne ... non mi sono mai cimentato, ed avrei qualche delucidazione da chiedere, tipo:
- quali antenne è meglio usare per la RSI, qui dove mi trovo io ? (immagino ne dovrò acquistare due nuove ed identiche)
- che miscelatore devo usare?
- meglio da palo ?
- lunghezza del cavo tra antenne e miscelatore ?

Ho letto già qualche cosa, e mi pare che non sia un lavoro semplice ... ma confido nei vostri suggerimenti ...
Grazie,
Giulio
 
utilizzando anche una sola antenna di canale (39 o 57 a seconda) stringi il lobo, il che ti da gia maggior guadagno sul segnale dalla direzione in cui punti rispetto a quelli circostanti; accoppiandone due elimini l'interferente che giunge di lato per effetto di controfase fra le due antenne stesse (da destra o da sinistra l'interferente lo riceve prima una poi l'altra), c'erano dei calcoli da fare qui sul thread ma anche chi li ha riportati disse giustamente, che il miglior modo era di provare a distanziarle sul tubo orizzontale che le sostiene di 1cm. per volta in modo da trovare la distanza giusta che si attiene fra i 45-55cm tra una antenna e l'altra a seconda del canale; in ogni caso due cavi di lunghezza identica e accoppiatore per due antenne uhf apposito che potrebbe essere anche un partitore al contrario.
 
Ultima modifica:
utilizzando anche una sola antenna di canale (39 o 57 a seconda) stringi il lobo, il che ti da gia maggior guadagno sul segnale dalla direzione in cui punti rispetto a quelli circostanti; accoppiandone due elimini l'interferente che giunge di lato per effetto di controfase fra le due antenne stesse (da destra o da sinistra l'interferente lo riceve prima una poi l'altra), c'erano dei calcoli da fare qui sul thread ma anche chi li ha riportati disse giustamente, che il miglior modo era di provare a distanziarle sul tubo orizzontale che le sostiene di 1cm. per volta in modo da trovare la distanza giusta che si attiene fra i 45-55cm tra una antenna e l'altra a seconda del canale; in ogni caso due cavi di lunghezza identica e accoppiatore per due antenne uhf apposito che potrebbe essere anche un partitore al contrario.

Grazie,
per le antenne, le BLU10HD penso andrebbero bene, hanno 16db sul 57 e sono sufficientemente direttive, che mi dici ?
però, fisicamente parlando, mi pare siano più larghe dei 45 cm che citi, non ci starebbero, sarebbero attaccate (o addirittura sovrapposte) ...
o sono 71-75 i cm tra le due antenne per quella frequenza (762MHz) ?

Per la lunghezza del cavo antenna-accoppiatore, la Offel lo dà 130cm esatti per il suo "kit accoppiatore 21-800" (però mi pare costosetto !), può essere la lunghezza giusta ?
 
esatto, per sfruttare antenne accoppiate devono essere di canale ma visto il costo, comincia a provarne una sola, una nota ditta di tradate le fa del 39; gli accoppiatori ne esistono di vari tipi ma utilizzando cavo a 75 ohm non esiste una lunghezza esatta, altrimenti varierebbe per ogni canale, é sufficiente che i cavi siano di lunghezza identicha e un accoppiatore a 75 ohm non é altro che un partitore al contrario; la distanza fra le antenne mi pare variasse fra 50 e 70cm, anche li in base al canale, se rispolveri il thread trovi il calcolo.
 
allora yagi ... tipo emmesse 13K48 ?
oppure quale ?
Purtroppo la scelta per un'antenna canalizzata si riduce sempre più...e queste sono canalizzate per modo di dire.
Perfettamente sintonizzate ci son solo quelle di Tradate (che poi penso le facciano solo del 39).
Comunque, dovendo accoppiare, io la prova la farei con due antennine come quelle da te linkate.
 
Purtroppo la scelta per un'antenna canalizzata si riduce sempre più...e queste sono canalizzate per modo di dire.
Perfettamente sintonizzate ci son solo quelle di Tradate (che poi penso le facciano solo del 39).
Comunque, dovendo accoppiare, io la prova la farei con due antennine come quelle da te linkate.

quelle che dici tu di tradate sono sicuramente quelle di cui si parla qui

ma sapete, se sono qui è perchè so fare "DIY", ho qualche strumentino, e ovviamente vorrei risparmiare ...
( = non ho soldi da buttare in prove)
 
Confermo anche qua' a Senago(Mi) e' da 10 gironi che la Rsi non si vede piu'. Hanno pompato di brutto il 39 da Roncola (qualcuno riesce a fare una misurazione della potenza che emana) staccando anche la iv da valcava con due trappole il segnale entra in quella in verticale puntata su castel san pietro!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso