RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Mi sembra strano il problema sul ch 26(io lo ricevo bene) perchè di solito a Milano si riceveva su questo canale prima Rai2 analogico e dopo lo switch over di maggio il mux A, per il 30 credo che chi aveva la IV su Milano-Sempione non lo riceve di sicuro (si parla naturalmente di impianti canalizzati) e lo stesso per il 36. Per il 57 da noi c'è un'antenna filtrata apposita su S.Salvatore e la trappola sulla V di Valcava, ciò nonostante il segnale di Retecapri seppur arrivi da 50-60° rispetto a S.Salvatore riesce a distruggerlo lo stesso
Solitamente a Milano città eravate abituati a ricevere Raidue sul 26 e Raitre sul 33, mentre già subito fuori eravamo abituati a Raidue sul 23 e Raitre sul 35! ;)
Quindi ci sono le canalizzazione per 23 e 35 e per quello che non vedo il 26 e 30 con la centralizzata!
Infatti ricordo che in analogico in banda IV ricevevo i seguenti canali:
23 Raidue OK (ora vedo Rai mux 1)
28 La9 sabbiatissimo
33 Raitre sabbiatissimo
35 Raitre OK (ora vedo Canale 6)
36 TSI1 (lo convertiva sull'E2) (filtro con antenna dedicata verso la Svizzera, che ora mi fa prendere Mediaset 2 con qualche errore).

Siamo un pò fuori dal discorso, ma per i mux 2 e 3 Rai sarebbe meglio puntare Milano o il Penice?
Attualmente prendo il mux 1 Rai sia da Milano (09) che da Penice (23).
 
Cristian1989 ha scritto:
Io c'è l'ho dal 2006 la postazione ottimale per vedere la svizzera...ma non fissa per motivi "visivi"! :D
Verso che montagna punti :eusa_whistle: ?

Sto provando a "mirare" il segnaposto di Castel San Pietro su Google Earth ma quando abbasso l'orizzonte non lo vedo più :eusa_think: !
 
massoss ha scritto:
In questo senso dalla zona di Vergiate, cioè sopra Gallarate, non potrebbe essere possibile discriminare il segnale 39 di Azzurra (proveniente dal Mottarone?) dal quello svizzero (proveniente da Castel San Pietro, secondo il sito RSI)? Ci dovrebbe essere una differenza di circa 90°...
Eventualmente con una trappola (anche se mi è stato detto che i filtri non funzionano sulla stessa frequenza)?
Scusate ma non me ne intendo molto...

Domanda da un milione di dollari!

Qui non arrivano nè il 39-V di Mottarone, nè il 39-O del Campo dei Fiori.

IMMAGINO lì a Vergiate arrivi piuttosto forte il Mottarone (che hai cmq a 90° W) e meno forte il Campo dei Fiori (che ti trovi dritto sulla traiettoria verso la Svizzera, ma che puoi discriminare in polarizzazione).

Ergo, la soluzione, a mio avviso, è uscire su un balcone/ terrazzo/ giardino affacciato verso N-E con un'antenna di recupero e provare a muoverla di qua e di là in direzione Svizzera, spostandoti nel raggio di qualche metro.
Se riesci a trovare qualche posizione in cui riesci a decodificare la SRG, ha senso investire una somma nell'acquisto di un'antenna performante da installare sul tetto (tipo FR Sigma, particolarmente pulita sul lobo verticale, 50 €).
Altrimenti, ... lo definirei un investimento a rischio. :)

ciao,
M
 
Sto provando a "mirare" il segnaposto di Castel San Pietro su Google Earth ma quando abbasso l'orizzonte non lo vedo più :eusa_think: ![/QUOTE ha scritto:
Io elevo il segnaposto (tasto destro - proprietà - 1000 m relative to ground level (l'ho in inglese)) e risolvo il problema.
 
Cristian1989 ha scritto:
Solitamente a Milano città eravate abituati a ricevere Raidue sul 26 e Raitre sul 33, mentre già subito fuori eravamo abituati a Raidue sul 23 e Raitre sul 35! ;)
Quindi ci sono le canalizzazione per 23 e 35 e per quello che non vedo il 26 e 30 con la centralizzata!
Infatti ricordo che in analogico in banda IV ricevevo i seguenti canali:
23 Raidue OK (ora vedo Rai mux 1)
28 La9 sabbiatissimo
33 Raitre sabbiatissimo
35 Raitre OK (ora vedo Canale 6)
36 TSI1 (lo convertiva sull'E2) (filtro con antenna dedicata verso la Svizzera, che ora mi fa prendere Mediaset 2 con qualche errore).

Siamo un pò fuori dal discorso, ma per i mux 2 e 3 Rai sarebbe meglio puntare Milano o il Penice?
Attualmente prendo il mux 1 Rai sia da Milano (09) che da Penice (23).
:icon_redface:
 
Micheling ha scritto:
Io elevo il segnaposto (tasto destro - proprietà - 1000 m relative to ground level (l'ho in inglese)) e risolvo il problema.
Grazie ma non lo vedo lo stesso :eusa_think: (ma ho risolto col righello ;) ) !
 
semeagol394 ha scritto:
Si 39, il 57 è impossibile causa retecapri
Immaginavo :eusa_think: !
Mi sa che a quei poveretti di retecapri ne stanno arrivando diversi di accidenti :D; non ce li faccio che arrivano al panettone :eusa_naughty: :D !
 
MaxHunter ha scritto:
Ora vado su google earth per capire la direzione giusta e staserà passerò la serata sul balcone finchè non la becco :D !

Non voglio fare spam, vi ricordo solo che per la posizione dei ripetitori potere guardare anche qua :)
 
Micheling ha scritto:
Mmmmmmh, hai selezionato il box "Extend to ground"?
Devi vedere una riga bianca che spara dal suolo verso l'alto.
Sì ma nulla lo stesso (magari dipende dalla release, la mia è inchiodata su qualche versione indietro causa firewall aziendale :doubt: ) !
 
MaxHunter ha scritto:
la mia è inchiodata su qualche versione indietro causa firewall aziendale :doubt: ) !

:eusa_naughty: non si ****eggia sul posto di lavoro!..
..senti chi parla :D :eusa_whistle:
 
@hosso
sul tuo link manca Cardada, proprio quello che sto cercando di ricevere.

Per il 39V e 57H ho una maledetta serra morenica davanti, che faccio, la spiano? :D :D
 
semeagol394 ha scritto:
premetto che non vedevo al svizzera replicata su trs prima dello switch cmq ora sta ancora trasmettendo in letterbox e da quel che ho letto qui anche prima lo faceva

Io prendo il 67 e anche bene ma trasmette solo TRS e TRS2 di La1 neanche l'ombra
Non credo che all'interno di un mux i singoli canali possano essere trasmessi con un segnale di diversa potenza.
Qualcuno può spiegarmi perche non la vedo?

Grazie
 
Newcomer ha scritto:
Io prendo il 67 e anche bene ma trasmette solo TRS e TRS2 di La1 neanche l'ombra
Non credo che all'interno di un mux i singoli canali possano essere trasmessi con un segnale di diversa potenza.
Qualcuno può spiegarmi perche non la vedo?

Grazie


Allora La1 si trova nel mux di trs perù non si chiama col nome della tv svizzera ma si chiama TRS Tv Test 2 se non lo trovi nella lista canali basta che aggiorni la lista
 
Scusatemi, ultima curiosità sul 39 RSI da Castel San Pietro prima di cimentarmi, sprezzante :D delle avverse condizioni meteo che si preannunciano per stasera, nell'allocazione del "baffo".

Entra tutto il bouquet al pari del 57 o solo La1 ?
 
ch 39 Castel San Pietro

Adesso vedo il mux Srg Ssr I 01 con potenza segnale 55, mentre fino a ieri era sempre 75 (ma comunque sempre perfetta è la ricezione), qualcuno che ha sempre l'antenna fissa per prendere il 39v mi conferma questo calo di potenza del segnale? Forse a Comano si saranno accorti che sono visibili fino a Milano? :D

MaxHunter ha scritto:
Entra tutto il bouquet al pari del 57 o solo La1 ?
Ovviamente sul 39v entra tutto: SF1, TSR1, RSI La1 e RSI La2! ;)
 
MaxHunter ha scritto:
Scusatemi, ultima curiosità sul 39 RSI da Castel San Pietro prima di cimentarmi sprezzante :D delle avverse condizioni meteo che si preannunciano per stasera nell'allocazione del "baffo".

Entra tutto il bouquet al pari del 57 o solo La1 ?

se è ugualale a questo (visto che mai ricevuto il 57):
sf1
tsr1
la 1
la 2

allora è uguale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso