RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andresky85 ha scritto:
Chi cerca trova, io ti consiglio un giretto sulla baya andando in cerca di viaccess.
Sò che sono quasi da ban, ma quando si tratta di rsi tutto è lecito...
Non credete?

a esser sicuri che poi funziona! mica che ti rifilano qualcosa discaduto.
 
Un solo consiglio che vale per tutti: NON SVEGLIATE IL CANE CHE DORME.

Quindi, se scrivete agli svizzeri di migliorare il segnale verso l'Italia o anche solo per comunicare che li vedete, minimo come ringraziamento vi oscurano nella vostra zona.

Per cui... vedete voi... e fatevi un pochino più furbi !!
 
Pat73 ha scritto:
I gentilissimi signori dell'helpdesk tv svizzera, mi hanno gia' risposto:
"Egregio Signor ******
Potrebbe dirci quanti programmi può captare sul canale 31. Se dovrebbe essere il nostro mux dovrebbe vedere i seguenti programmi:
LA Uno, La Due, TSR1 e SF1. Noi non pensiamo che il ripetitore di Cardada abbia una tale copertura.
Cordiali Saluti"
Adesso cosa gli dico? non è che si spaventano è ne abbassano la potenza verso l'Italia???

Abbi pazienza, ma hai fatto la più grossa minchiata che si potesse fare.
Come già ripetuto nelle 50 pagine indietro, la RSI in italia NON DEVE ARRIVARE.
Tutto ciò che casualmente passa il confine è a tutto vantaggio nostro.
Loro lo sanno benissimo che qui al nord li vediamo, ma sotto un certo punto di vista lo possono tollerare.
Arrivare a chiedere spiegazioni sul loro segnale e informarli che arrivano quasi in LIGURIA è una vera genialata.
Poi, per colpa di pochi, ci andiamo di mezzo tutti, perchè questi modificano il puntamento dei pannelli e saluti a tutti.
Scrivete alla RAI, a MDS, a TIMB, li si che potete esercitare qualche "diritto" o avere qualche informazione, ma alla RSI no per cortesia!

Niente di personale eh, ma non esageriamo per favore, vedere la RSI NON E' UN DIRITTO, punto.
 
Scusate ragazzi, ma voi credete che in Svizzera non abbiano i mezzi, le persone o la capacità per sapere sino a dove arriva il loro segnale? E che in Italia chi è nel settore ed ha investito sia all'oscuro di tutto?
Sinceramente ne dubito.
 
addio a molla l'osso, zerovero, attenti a quei due, non li rivedrò più,
è una cosa ingiusta!!! :mad: :crybaby2: :eusa_naughty:
 
hosso ha scritto:
non denigrarli.. rispondono sempre e con gentilezza, roba che da noi se ne farebbero ampiamente tre f****..
Io farei finta di niente :eusa_whistle: ;)
quoto. qui in Italia mandare una mail ad un'emittente, e avere una risposta al problema, è impossibile. Qui qualsiasi sia il problema, se ci va bene rispondono con un bel pre-stampato...
 
sole001 ha scritto:
addio a molla l'osso, zerovero, attenti a quei due, non li rivedrò più,
è una cosa ingiusta!!! :mad: :crybaby2: :eusa_naughty:

Pensa che Zerovero lo sto guardando adesso sulla RSI La 2, con la centralizzata per alcune ore la Svizzera riesco ancora a prenderla, poi lentamente nel corso della giornata le interferenze di Rete Capri aumentano rendendo impossibile la visione.
 
Alexfun ha scritto:
Abbi pazienza, ma hai fatto la più grossa minchiata che si potesse fare.
Come già ripetuto nelle 50 pagine indietro, la RSI in italia NON DEVE ARRIVARE.
Tutto ciò che casualmente passa il confine è a tutto vantaggio nostro.
Loro lo sanno benissimo che qui al nord li vediamo, ma sotto un certo punto di vista lo possono tollerare.
Arrivare a chiedere spiegazioni sul loro segnale e informarli che arrivano quasi in LIGURIA è una vera genialata.
Poi, per colpa di pochi, ci andiamo di mezzo tutti, perchè questi modificano il puntamento dei pannelli e saluti a tutti.
Scrivete alla RAI, a MDS, a TIMB, li si che potete esercitare qualche "diritto" o avere qualche informazione, ma alla RSI no per cortesia!

Niente di personale eh, ma non esageriamo per favore, vedere la RSI NON E' UN DIRITTO, punto.
quoto. facciamoci i c**** nostri, visto che non ci spetta niente...
 
hosso ha scritto:
Il cambio di polarizzazione attenua, in teoria, di 20dB.. se il segnale è forte entra anche con la polarizzazione sbagliata..

dev'essere proprio forte, allora!!!
grazie mille
 
shaft1 ha scritto:
Scusa ma la stai vedendo su 618??

shaft1

A me il ricevitore facendo l'aggiornamento dei canali mi ha sintonizzato sul CH UHF 57, sul 909 La 1, La 2 sul 910 905 SF1 e 906 TSR1, adesso squadretta da matti sintomo che fra un po' sparisce.
 
Zona Meda Seregno, con l'antennino puntato verso Nord e dopo sbattimenti allucinanti riesco a prendere tutto il bouquet svizzero (Rsi La1, Rsi La2, Sf 1, Tsr 1) sul Ch 39 polarizzazione verticale.

Finchè dura.... sperando che non accendano mai il ripetitore di Lissone di cui si parla qui in giro :eusa_naughty:
 
Maxicono ha scritto:
@Hosso
Ciao, io con i logaritmi ci litigo, 20db, più o meno equivale ad una divisione per?

allora, facendo conti da osteria:
in un presa TV il segnale dovrebbe viaggiare attorno ai 60 e 70 dB... in pratica ne perdi un po' meno di venti.. quindi, in dB, perdi circa tra 1/3 - 1/4 del segnale.
I dB, per definizione, non sono lineari, ogni 3dB persi, è un dimezzamento del livello del segnale... a spanne, il livello del segnale è 100 volte inferiore.

Qualcuno mi corregga se ho scritto fesserie :)
 
come fate a prendere il bouquet della RSI con l'antennino? io non ci riesco, ciao.
 
sole001 ha scritto:
come fate a prendere il bouquet della RSI con l'antennino? io non ci riesco, ciao.
come ha detto giustamente alberto1976 preparati a sbattimenti allucinanti :) devi andare sul livello segnale del ch39 del decoder, poi anche solo con google maps vista satellite puoi farti una idea della tua posizione rispetto al ripetitore di castel san pietro, capendo dove dovrai cercare il segnale. A quel punto con l'antennino regolato al massimo guadagno, dovrai fare svariate prove e mentre muovi l'antennino controllare sulla tv i parametri. Quando vedi che livello e qualità segnale saranno almeno sui 50-55 entrambi, potrai almeno trovare il mux con un aggiornamento canali. A quel punto mettendo direttamente su uno dei canali del mux, puoi cercare di perfezionare la ricezione ;)
 
Sì, la procedura è questa: ti muovi con l'antennino sul Ch 39 finchè non prende il segnale, poi lo memorizzi e con l'immagine tv trovi "empiricamente" la posizione ideale dell'antennino, quella in cui non squadretta.

Io l'ho puntato direzione Lecco-Resegone, se può servire, però sto molto in alto... L'antennino è un Cobra 39 dB. Good luck
 
Len Faki ha scritto:
Ho appena provato con un'antennino molto vecchio ma non si vede nulla, immagino sia troppo vecchio!
Quindi se compro un'antennino da tenere in casa e lo giro nella posizione giusta dovrei vedere 39 e 57 basta rifare la scansione? Cosa vuol dire "filtro ch39"?
Grazie
Con l’antennina da interno ci vuole un pò di fortuna, dipende, ad esempio, se hai campo libero verso Castel San Pietro (cioè in linea d’aria approssimativamente nella direzione intermedia fra Como e San Salvatore); ci vuole anche pazienza nella ricerca del punto più favorevole di ricezione, potrebbe essere anche un angolo “scomodo” dell’appartamento; la polarizzazione dei due segnali è diversa (orizzontale per il 57 di San Salvatore e verticale per il 39 di Castel San Pietro) per il 39 occorre girare di 90° il dipolo dell’antennino; come già detto il 57 escludilo apriori. Per filtro di canale mi riferivo a quello che si usa per i normali impianti di antenna esterni e che ci vuole se vuoi ricevere, con una antenna a parte e diretta in altra direzione, un solo canale (in questo caso il 39) in aggiunta a tutti gli altri canali.
 
Un minimo di bilateralità ci vuole. La storia del guardare a scrocco non quaglia, perché a Chiasso, Lugano vedono la Rai e non pagano certo il canone, tant'è che sul loro teletext mettono la programmaziona delle tv italiane...perciò :D


Loro si vedono la Balivo noi dovremmo vedere la Clarissa Tami (curriculum da paura per fare un giochetto...lì per andare in tv serve ancora la preparazione).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso