gherardo
Digital-Forum Friend
e le tv italiane gli danno volentieri una manolucpip ha scritto:spero che adesso la si smetta di parlare di complotti da parte di MDS sky e compagnia cantante: loro non vogliono farsi vedere in Italia.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e le tv italiane gli danno volentieri una manolucpip ha scritto:spero che adesso la si smetta di parlare di complotti da parte di MDS sky e compagnia cantante: loro non vogliono farsi vedere in Italia.
phelps ha scritto:in realtà da parte del loro rappresentante traspare l'esatto contrario...loro vorrebbero essere visti, ma non possono dirlo esplicitamente per i menzionati problemi legali...(e sono proprio rai, mediaset e sky a fare pressione su chi vende certi diritti affinchè minacci problemi alla rsi in caso di sforamento sul nostro territorio facendo quindi loro un qualche tipo di concorrenza...)
In un economia di mercato mi sembra il minimo che chi paga in centinaio di milioni di euro per assicurarsi l'esclusiva di un evento pretenda che i suoi acquisti siano protetti. Purtroppo non siamo più ai tempi dell'eurovisione. d'altra parte ovviamente la svizzera non può permettersi di pagare le stesse centinaia di milioni di euro per un bacino reale di qualche milione di abitanti, quindi nell'ambito del rapporto costi/benefici dui cui sopra, preferiscono pagare il giusto e non venire in Italiagherardo ha scritto:e le tv italiane gli danno volentieri una mano
phelps ha scritto:a questo comunque si potrebbe aggiungere che essendo la Lombardia regione di confine con il Ticino, per via di accordi bilaterali sull'integrazione tra i popoli confinanti stipulati da associazioni come la citata Regio Insubrika e soprattutto Alpe Adria (riconosciuta, sostenuta e legittimata anche a livello di unione europea), la visione della rsi in Lombardia dovrebbe essere un diritto riconosciuto (al pari della visione rai in Ticino, cosa che peraltro avviene senza problemi, mi pare...)
tra l'altro come si legge in questo articolo (link: http://www.satnews.tv.it/ShowNews.php?ID=12190) le frequenze dei canali svizzeri non avrebbero dovuto essere disturbate con l'assegnazione sovrapposta a emittenti locali "de noantri", segno che anche a livello di accordi internazionali era stato previsto un certo margine di manovra per eventuali sforamenti di territorio non ufficiali, ma comunque tollerati (quando non addirittura incoraggiati)...
lucpip ha scritto:In un economia di mercato mi sembra il minimo che chi paga in centinaio di milioni di euro per assicurarsi l'esclusiva di un evento pretenda che i suoi acquisti siano protetti...
lucpip ha scritto:...I discorsi sulle aree culturali sono belli ed interessanti, ma si scontrano conla realtà economica di cui sopra...
confermoreggio_s ha scritto:ci vuole anche pazienza nella ricerca del punto più favorevole di ricezione, potrebbe essere anche un angolo “scomodo” dell’appartamento
lifestyle ha scritto:confermo
sono riuscito a trovarne uno ieri sera dopo mezz'ora di tentativi e son riuscito a vedermi l'ultima parte di Falò
ma così facendo non mi entrano altri canali da Valcava
oggi verifico se il segnale è sempre stabile o cambia di intensità
Cristian1989 ha scritto:...Inoltre perchè in Val D'Aosta vedono TSR1 e France2 dentro i multiplex 1 della RAI?
In Trentino-Alto Adige ricevono Ard, Zdf, Orf1, Orf2, SF1 e SF2...
Una correzione in meno (solo Alto Adige, non anche Trentino) e due in più:Cristian1989 ha scritto:Comunque in ambito europeo il ch 39 è stato assegnato al sud della Svizzera, mentre il 57 e altre frequenze dove ora si riceve la RSI sono state assegnate all'Italia.
Inoltre perchè in Val D'Aosta vedono TSR1 e France2 dentro i multiplex 1 della RAI?
In Trentino-Alto Adige ricevono Ard, Zdf, Orf1, Orf2, SF1 e SF2.
Secondo me sarebbe giusto trasmettere RSI La1 (solo questa, visto che RSI La2, ex TSI2 non si è mai vista più di tanto in Italia) anche perchè ha sempre trasmesso nella Lombardia occidentale e Piemonte orientale.
Più che altro si dovrebbe pretendere di liberare solo il ch 39...ma non è semplice!
Alla fine anche se convertivano il ch 36, prima o poi avrebbero dovuto spegnerlo, perchè è stato riservato all'Italia (vedi Mediaset 2).
onestamente non credo propriogherardo ha scritto:il calcio e i diritti sono solo scuse: purtroppo la ralta é che da fastidio politi**mente!
Len Faki ha scritto:Ieri sera sul 57 prendevo RadioCapital ma niente RSI2
Cristian1989 ha scritto:...Con la RSI visibile...Al max ci scappa qualche partita gratis ogni tanto o qualche prima di qualche film, che da noi passano dopo un paio di mesi, ma per queste brevi visioni non penso che la gente in massa disdica gli abbonamenti Pay Tv!
A mio avviso è una paura insensata!
areggio ha scritto:...Alto Adige...lì c'è perfino ripetuta, e me li dovrebbero spiegare i motivi linguistici...RSI La1...
lifestyle ha scritto:onestamente non credo proprio
anzi mi sembra vedendo i loro programmi che non siano affatto schierati come giusto che sia
andresky85 ha scritto:Cioè vuoi dire che sono a favore del cavaliere???
andresky85 ha scritto:Cioè vuoi dire che sono a favore del cavaliere???