RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milanosat ha scritto:
In****atura a parte,spero veramente che a questo punto accendano Lissone con buona potenza cosi da annullare DI TV che annulla la RSI. D'altronde se fosse vera la teoria dei Kamikaze almeno si "scornano" a vicenda.Piuttosto di vedere DI TV sapendo che li sotto c'e' la RSI preferisco non vedere niente.:badgrin:

beh, non essere egoista! c'è qualcuno che la RSI continua a vederla..... nonostante tutto
 
cristallino1964 ha scritto:
buona sera a tutti. e' gia' un po' che manco dal forum anche perche' ho fatto una settimana senza telefono e adsl causa guasto telecom che mi hanno aggiustato solo oggi. dal cellulare era un po' troppo impegnativo seguire le cose.
comunque non so se la notizia vi possa far piacere o no ma io qui a busto arsizio centro con impianto condominiale dotato di antennna dedicata per tv svizzera non e' cambiato assolutamente nulla da ieri.
attualmente sto guardando national geographic su tsi2. confermo potenza 80% e qualita' 100%. naturalmente su 39v covertito ai tempi pre switch off sul 21. fatto anche prova se entrava qualcosa sul 39 visto che col mio impianto e' libero..... risultato nulla di nulla!!!!
pero trovo strano che alcuni di voi residenti a legnano casorezzo parabiago raggio 10/15 km abbiano difficota' di ricezione.
ciao a tutti.

Buonasera a tutti...
solo per segnalare che da Saronno (VA) sul 39V dall'antenna condominiale del mio palazzo "segnale debole o assente" mentre dalla villetta dei miei (sempre sul 39V) a meno di 700mt da casa mia, tutto ok...
Insomma una situazione molto "variabile" direi :)

Saluti
JB
 
Se solo quelli di Bergamo TV non avessero fatto quel casino quasi un annetto fa forse adesso riusciremmo a vedere La1 su qualche mux locale, come accadeva con videostar o TRS...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Se solo quelli di Bergamo TV non avessero fatto quel casino quasi un annetto fa forse adesso riusciremmo a vedere La1 su qualche mux locale, come accadeva con videostar o TRS...
VideoBergamo, non BergamoTv hehehe..
Una tv lombarda a breve potrebbe riprendere la trasmissione legale della TSI
in virtù di una domanda posta circa 20 anni fa che ha recuperato qualche mese fa...
Vediamo come si evolve la cosa..
 
Per Cristallino1964:

Ora si che si vede la "bonta'" dell'antenna!!
Se non sbaglio avevi montato la famosa elmax vero?
Io a Magenta la ricevo con una semplicissima blu420 fracarro e convertita in 69.
Fino a lunedi qualita al massimo poi qualita 20% ma ancora non squadretta (qualche fermo immagine se scende a 18-19%)
Ovviamente sul 39 diretto su valcava rivevo con un discreto segnale DI.TV senza problemi.
Servirebbero dei diagrammi d'antenna per il piano verticale,quello che si trova sui vari cataloghi riguarda solo il piano orizzontale.
Una domanda ma da roncola ti arriva qualcosa?
Evergreen sul 67 lo vedi?
 
EteriX ha scritto:
VideoBergamo, non BergamoTv hehehe..
Una tv lombarda a breve potrebbe riprendere la trasmissione legale della TSI
in virtù di una domanda posta circa 20 anni fa che ha recuperato qualche mese fa...
Vediamo come si evolve la cosa..
Uh vero! VideoBergamo... Moriraiiiii aaaah! (Voce del maniaco di Zelig) :D
Guarda, speriamo davvero!
 
Newcomer ha scritto:
Quindi per tutelare la nostre emittenti nazionali hanno scelto (tirati i dadi) Telepace e Telecupole per fare da parafulmine.
Chissa se saranno ripagate per questo servizio alla patria


In ogni caso se coinvolgi nel tuo ragionamento le TV non pay vuol dire che ti riferisci ai loro introiti pubblicitari.

Ho dei dubbi

La TSI non raccoglie pubblicità da soggetti italiani, quindi non sottrae clienti a Publitalia80 o a Sipra o alle altre microconcessionarie delle private e non è interessata ai MILIONI di persone potenziali. Lo testimonia il fatto che della vicenda la TSI se ne frega.
Semmai il problema potrebbe riguardare l'effetto negativo della presenza TSI sui dati auditel delle emittenti italiane e conseguentemente sui prezzi degli spot. Con la digitalizzazione la TSI era visibile in mezza lombardia ed un terzo del piemonte. Per Rai e Mediaset l'effetto a livello nazionale era immaterialele mentre la maggioranza delle locali non sono monitorate dall'auditel ed in ogni caso sono così frazionate che ancora una volta l'impatto è trascurabile

Quindi il problema non è sulla raccolta pubblicitaria

Il problema sono gli abbonamenti alle partite di champions

E si ritorna a Mediaset e a SKY

Sei sicuro? qualche mese fa ho visto sulla RSI pubblicità di marchi o comunque negozi o centri commerciali italiani. Ad esempio passava spesso la pubblicità dell'ipermercato IPER di Varese...
Comunque secondo me non è problema di raccolta pubblicitaria, ma di diritti soprattutto sportivi!
 
EteriX ha scritto:
VideoBergamo, non BergamoTv hehehe..
Una tv lombarda a breve potrebbe riprendere la trasmissione legale della TSI
in virtù di una domanda posta circa 20 anni fa che ha recuperato qualche mese fa...
Vediamo come si evolve la cosa..
Sì--- ma limitatamente all'area di servizio attuale
 
Cristian1989 ha scritto:
Sei sicuro? qualche mese fa ho visto sulla RSI pubblicità di marchi o comunque negozi o centri commerciali italiani. Ad esempio passava spesso la pubblicità dell'ipermercato IPER di Varese...
Comunque secondo me non è problema di raccolta pubblicitaria, ma di diritti soprattutto sportivi!

Assolutamente si
Infatti è solo un problema di SKY e MP
 
A proposito dei Milioni di persone l'ultimo riferimento auditel è questo

"La Tsi si può considerare una tv locale: ha un bacino di utenza inferiore a quello della Lombardia. I dati Auditel 2005 registrano 342.250 telespettatori nel giorno medio. "[/I.]La fonte è: http://www.storiaradiotv.it/RTSI TELEVISIONE SVIZZERA ITALIANA.htm

Quindi la TSI non rappresenta questa terribile minaccia per le tv generaliste.
Era invece un problema per SKY e MP per la Champions

E se non è sufficiente possiamo sempre chiedere ad AGB Nielsen

Mi spiace essere andato sopra le righe.
 
gianluk ha scritto:
Per Cristallino1964:
Ora si che si vede la "bonta'" dell'antenna!!
Se non sbaglio avevi montato la famosa elmax vero?
Io a Magenta la ricevo con una semplicissima blu420 fracarro e convertita in 69.
Fino a lunedi qualita al massimo poi qualita 20% ma ancora non squadretta (qualche fermo immagine se scende a 18-19%)?

Io ho montato la "famosa" Elmax. Da quando Roncola ha potenziato il segnale mi si è abbassata la qualità della RSI, è vero, ma SOLO perchè mi entra il segnale DiTv dall'antenna di Valcava. Se scollego Valcava la qualità / potenza della RSI è tale e quale a prima.
Soluzione: trappolone sull'antenna Valcava --> tornato tutto come prima.
Quindi.... secondo me questa antenna non è proprio da buttare via..... anzi!
 
mia esperienza

ciao a tutto il forum, non sto qui a dilungarmi su politiche commerciali e altro di fatto e una situazione ben conosciuta e da anni, la rsi da fastidio a 2 soggetti precisi con sede a cologno monzese e santa giulia a milano e questo da sempre!!.
premetto che abito zona legnano da sempre ho avuto problemi a ricevere la tsi anche quando era analogica causa una serie di condomini direzione svizzera, tante che la vedevo esclusivamente via sat con scheda ufficiale. comunque fino a pochi giorni fa avevo un segnale d'antenna con misuratore di circa 35db antenna 3 rampe della emmesse poi messi nel centralino di potenza in banda 5, risultato alle prese segnale 75\80 db qualita 60\65 nessun problema insomma, dopo potenziamente di telepace nulla di nulla ne tsi e tantomeno telepace, mi sono munito di un paio di filtri 1 a 4 celle e uno a 2 celle tarati per uccidere il 39 in serie da valcava praticamente a campo aperto, risultato ho ripreso a vedere la svizzera sul 39 con qualita 40\45 e segnale 55\60 db e a parte le ultime giornate di vento non ho mai aveto squadramenti di sorta anche con qualita che a volte scendeva sotto il 25\30, per adesso mi fermero qui ma come ultima ipotesi potrei armarmi di convertitore 39\69 o meglio ancora 39\21 ma solo se saro costretto. spero che queste mie rilevazioni possano servire a qualcuno buona giornata a tutti.
 
wuolli ha scritto:
ciao a tutto il forum, non sto qui a dilungarmi su politiche commerciali e altro di fatto e una situazione ben conosciuta e da anni, la rsi da fastidio a 2 soggetti precisi con sede a cologno monzese e santa giulia a milano e questo da sempre!!.
OT: (per favore non raccoglietelo che proprio non si può...per favore) però avete visto il TG svizzero ieri sera?
Viene da pensare che uno dei due non la apprezzi anche per motivi politici... :D
 
Guardate che per vedere un TG della RSI basta recarsi sul loro sito: è disponibile in tutto il mondo! Per sentire un notiziario radio idem, e in questo caso si può anche fare via satellite! Quindi sapete che differenza poterli sentire in parte del Nord Italia via DTT o meno... Se c'è una cosa che la RSI non "oscura" sono proprio i giornali radio e tv.
Il problema dei diritti è quello centrale, è ovvio, visto che si parla di sport, film e serial che vengono trasmessi anche dalle reti italiane, che, checchesenidica, hanno tutte da perderci.
 
Vite ha scritto:
Guardate che per vedere un TG della RSI basta recarsi sul loro sito: è disponibile in tutto il mondo! Per sentire un notiziario radio idem, e in questo caso si può anche fare via satellite! Quindi sapete che differenza poterli sentire in parte del Nord Italia via DTT o meno... Se c'è una cosa che la RSI non "oscura" sono proprio i giornali radio e tv.
Il problema dei diritti è quello centrale, è ovvio, visto che si parla di sport, film e serial che vengono trasmessi anche dalle reti italiane, che, checchesenidica, hanno tutte da perderci.
Evidentemente non è la stessa cosa, perchè chi accede a quelle fonti non aspetta i TG per farsi un'idea delle cose, però è meglio chiudere l'OT....
(e comunque io l'avevo detto scherzosamente...)
 
areggio ha scritto:
Evidentemente non è la stessa cosa, perchè chi accede a quelle fonti non aspetta i TG per farsi un'idea delle cose, però è meglio chiudere l'OT....
(e comunque io l'avevo detto scherzosamente...)
Beh, non è detto, perlomeno non sempre. In ogni caso, anche parlando di tv, se quando vanno in onda i nostri maggiori tg nazionali tu vai su quello di RSI è comunque una scelta, ti pare?? ;)
Al di là di questo, penso che nell'era di Internet (soprattutto) e del sat ci siano davvero tantissimi modi di avere informazioni e da tante fonti diverse. Se poi uno vuol fermarsi alla prima osteria è un altro discorso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso