RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gianky1 ha scritto:
vedo dai mux che metti in firma che tu non sei "miracolato" come il tuo concittadino MisterTSI salvato dal torrino dell'ascensore....
Per la verità la mia firma sottostante non è aggiorna (è poco-dopo-switchover), dato che se sottileassi anche le frequenze passate recentemente in dtt, il database del forum mi respingerebbe la modifica per eccessiva lunghezza della firma.
Domani quanto tutto (o quasi) sarà digitalizzato, eliminerò le sottolineature e il database dovrebbe accettarmi l'aggiornamento (sperèm).
 
Kantrax ha scritto:
No, era mio.

Paranoia... :D

azz... e ti sei perso l'occasione di coprire i tuoi amici elvetici (visto lo scherzo che ti hanno fatto) quando trasmettevano in analogico sul canale H?
 
gianky1 ha scritto:
azz... e ti sei perso l'occasione di coprire i tuoi amici elvetici (visto lo scherzo che ti hanno fatto) quando trasmettevano in analogico sul canale H?
No, non volevo rompere le scatole a Telepace, per quello non l'ho mai acceso e per quello conosco bene la portata di quel trasmettitore...
 
Milanosat ha scritto:
Sono pienamente d'accordo.La verita' sta sempre nel mezzo!
Quindi e' vero che la Svizzera non ha intenzione di sforare piu di tanto e di qua fa certamente comodo oscurarla in tutti i modi avallando il fatto che in Italia non deve arrivare.

Beh, ma è una realtà "giusta". Ti faccio un esempio, lago di costanza (in parte svizzero) ---> LINDAU (cittadina TEDESCA sul lago di costanza) ---> sky germania = la tv svizzera da 10 mesi non si riceve piu' bene e piu ti sposti piu' sparisce. Perchè? Perchè è arrivata sky germania. Quindi non c'entrano motivazioni fantapolitiche da pippe mentali (che alcuni continuano ad insistere). E' prettamente marketing e NON diritto di ricevere i canali straniero. E' una realtà che colpisce tutti i vicini, in francia per canal plus, in germania per sky germania, in italia per sky e mediaset premium.

Andiamo a vivere tutti in svizzera e facciamoci sta endovena di la1, la2 annessi fratelli. Tempo 3 giorni e scappo ! :lol: :lol: :lol:

Vedrete prossimo anno che sonora botta che si prenderanno anche i canali free su astra, da sempre sinonimo di tv gratuita esclusiva...sisi...., altro che colpa di tv svizzera...
 
Buonasera a tutti!

È un piacere iscriversi in questo forum il giorno dello switch off! ;)

Questo topic, però, ha catturato immediatamente la mia attenzione.

Mi sono infatti sempre chiesto come fosse la situazione con le televisioni Svizzere, e come fosse gestito il "problema".

Vedendo che qui c'è gente che se ne intende in modo serio, vorrei chiedere se fosse disponibile una specie di "cronologia" delle relazioni e azioni tra TSI / RSI e italia.

Grazie!
 
i_max ha scritto:
Andiamo a vivere tutti in svizzera e facciamoci sta endovena di la1, la2 annessi fratelli. Tempo 3 giorni e scappo ! :lol: :lol: :lol:

nel mio caso non si tratta di paranoie da RSI, ci sono molti modi per vederla...
io sono un radioamatore e mi piacciono le sfide, e per me riuscire a ricevere la RSI è un successo, non per quello che trasmettono (ho quotato al 100% Kantrax poco più indietro proprio sul tipo di programmi) ma solo per il fatto di riuscire a riceverla.
Se, per esempio, il MUX SRG fosse veicolato in Italia su una frequenza ufficiale da Valcava, per me sarebbe un canale tale e quale a tutti gli altri....
 
gianky1 ha scritto:
nel mio caso non si tratta di paranoie da RSI, ci sono molti modi per vederla...
io sono un radioamatore e mi piacciono le sfide, e per me riuscire a ricevere la RSI è un successo, non per quello che trasmettono (ho quotato al 100% Kantrax poco più indietro proprio sul tipo di programmi) ma solo per il fatto di riuscire a riceverla.
Se, per esempio, il MUX SRG fosse veicolato in Italia su una frequenza ufficiale da Valcava, per me sarebbe un canale tale e quale a tutti gli altri....
Allora la card a nome mio non la vuoi? :D
 
Adelchi ha scritto:
Vedendo che qui c'è gente che se ne intende in modo serio, vorrei chiedere se fosse disponibile una specie di "cronologia" delle relazioni e azioni tra TSI / RSI e italia.

Per questo ti conviene consultare Kantrax che, nel bene e (purtroppo) nel male è il più esperto di tutti noi nella questione RSI.
poi, se sei di Milano o dintorni, non ti resta che aspettare qualche ora e provare a puntare un'antenna in verticale verso la Svizzera, forse si avrà una bella sorpresa..... forse.
 
Kantrax ha scritto:
Allora la card a nome mio non la vuoi? :D

si, se me ne dai una ventina le accetto volentieri: su ebay ho provato a vederle in vendita (da tedeschi) a 500 euro cad. !!!!
 
Kantrax ha scritto:
Ecco... su dai su di morale, se c'è un modo vedrò di semplificarvi la vita con eventuali tarature conoscendo le mappe di irradiazione dei ripetitori in italia.

penso che, escludendo te per ovvie ragioni, io sia quello che ha fatto le prove più numerose e disparate per vedere la RSI.... e mia moglie ne sa qualcosa, prova a farle qualche domanda: forse ne sa più lei di me
... e dopotutto fino allo scorso 18 maggio le mie prove avevano sempre dato esito positivo :D
... poi ho dovuto soccombere gioco forza alla strabiliante potenza di STUDIO1 (#@!azz??ààà!!mortacc)
 
Allora,
se vai sopra Calolzio Corte diciamo sul monte Pertus e punti un'antennino in direzione Lugano...ti entra che è uno splendore anche quando c'era Valcava accesa (li sei totalmente schermato).
Demodulatore, ASI, modulatore qpsk ,12 Ghz tx 0.1 Watt ----> Casa mia in Valle Imagna e ricevitore sat con parabola capovolta...tutto una meraviglia... Fatto per un giorno d'estate in cui non avevo nulla da fare.
Per farti capire a che punti sono arrivato da malato mentale...
 
beh, io non devo andare così lontano: a 1 km da casa mia (ma forse anche più vicino, non ho provato perchè il campo più vicino è a 1 KM), con la stessa antenna che adesso ho montato saldamente sul tetto in attesa di provarla domani mattina, ricezione MUX RSI sul 39 a manetta, di MDS Valcava nemmeno l'ombra.
Quindi, volendo, potrei forse mettere l'antenna lì e fare un piccolo ripetitore.... tutto perfettamente legale, ovviamente :D
 
gianky1 ha scritto:
Per questo ti conviene consultare Kantrax che, nel bene e (purtroppo) nel male è il più esperto di tutti noi nella questione RSI.
poi, se sei di Milano o dintorni, non ti resta che aspettare qualche ora e provare a puntare un'antenna in verticale verso la Svizzera, forse si avrà una bella sorpresa..... forse.

ti ringrazio per la risposta, e visto che sta leggendo, chiedo direttamente a lui se, quando avrà tempo e voglia, potrà farmi questo piacere ;)
 
Kantrax ha scritto:
Allora,
se vai sopra Calolzio Corte diciamo sul monte Pertus e punti un'antennino in direzione Lugano...ti entra che è uno splendore anche quando c'era Valcava accesa (li sei totalmente schermato)

Ma dai a 10 minuti di treno da me quindi entra divinamente e da me niente? La sfiga di avere Valcava in faccia!
 
Adelchi ha scritto:
ti ringrazio per la risposta, e visto che sta leggendo, chiedo direttamente a lui se, quando avrà tempo e voglia, potrà farmi questo piacere ;)

Ciao,
se vai indietro di qualche pagina trovi un bel po' di roba, in caso di dubbi mandami pure un im con l'email che poi ti scrivo li.
Recentemente sono stato contattato da alcuni universitari Californiani per parlare di questa cosa visto che devono fare un libro sulla nascita e l'evoluzione della tv in europa e gli scambi televisivi e culturali tra nazioni vicine. Ho raccolto un po' di roba per loro, dopo il putiferio dello switch off potrei inviarti qualcosa.
 
Kantrax ha scritto:
e gli scambi televisivi e culturali tra nazioni vicine

immagino che sugli "scambi" (?) TELEVISIVI tra pizzalandia e cioccolatilandia ne avrai di cose da dire.... ;)
 
ragazzi... vado a nanna, domani (anzi, oggi) si lavora.
.... e che il 39 CSP inondi le nostre antenne!!!!
buonanotte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso