RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Segnale sempre buono

Ciao,
Rispondo a chi chiedeva se negli ultimi gg il segnale TSI è calato.
Dal mio punto di vista (ricavo dal 39v) nessun problema. Sempre ottimo.

Nel post in cui spiegavo le modifiche all'impianto segnalavo che il filtro-trappola fa squadrettare il mux rai del 40. Tale problema è molto "variabile" ....Quello che oscilla è la "qualità". Molte volte stabile al 80% a volte si abbassa a 39%...e mi fa pensare che nn sia un mio problema ma di SFN. (tr amilano e magari Varese)

O.T. ho installato anche un filtro 36-69 per inserire l'antenna di V nell'ingresso VHF del centralino.....ed ho problemi simili...qualità che (qui) molto spesso cala a 39%...continuo a non capirci... problemi di SFN tra VLC e milano? (la mia IV è su milano ed entra nella banda IV del centralino che si ferma al 35...ma non vorrei che qualcosa del 36 passasse...tant'evvero che la IV é 21-35 e la V é 39-69
 
hd suisse........

infatti non è predisposto per l'HD, ma gia ho speso una bella cifra (accidenti agli installatori per 1 ora di lavoro un pò di cavo ed il puntamento ... non scrivo i numeri perchè è davvero un'esagerazione poi ha avuto anche da ridire perchè ho preteso la ricevuta!!!!) e pare che i decoder HD siano piuttosto cari al momento..............
 
areggio ha scritto:
peccato, non hai il decoder adatto?

Beh ma per vedere cosa, tre ore in italiano la settimana ripetute più volte? Purtroppo nonostante HD suisse abbia una qualità molto buona, l'unica cosa che si trova in italiano d'interessante è qualche trasmissione della RSI (poche e comunque godibilissime anche in SD) qualche documentario e lo sport..., film e telefilm sono in tedesco o francese nel 90% dei casi, e perlopiù in tedesco....... è qui da leggere...palinsesto
Potrebbero chiamarla anche SFHD....che nessuno noterebbe la differenza...
Addirittura durante le olimpiadi l'audio italiano, in parallelo con la RSI 2, non coincideva, mi spiego meglio....si sentivano gli spot pubblicitari della RSI 2 e il telegiornale mentre andava in video una gara. Idem con le cerimonie di apertura e chiusura interrotte sulla 2 mentre continuavano sull' HD suisse con ovviamente l'audio sbagliato...
A volte è meglio ascoltarla con l'audio 4 che è neutro, perchè quello italiano con lo sport è trattatato veramente male a differenza dei sui fratelli maggiori...
Sembra quasi che la manciata di ore dedicate all'Italiano sia un contentino cioè che il canale sia nato come germanofono e le altre due lingue siano un di più...
 
gherardo ha scritto:
a nordest di milano non li vedreste neanche spianando valcava ecc, perche il san salvatore e castel san pietro verso est - sudest sono schermati dal generoso che é molto piu alto. Flickr%20%20Album%20di%20hosso77.html

Qui ci vuole qualche precisazione geografica, a prescindere dall'orientamento delle antenne trasmittenti, dalle interferenze ecc.
E' vero, come dice Gherardo, che il San Salvatore a Milano Est è schermato dal Generoso che lascia vedere il San Salvatore a ovest di una retta che passa all'Arco della Pace e in Piazza XXIV Maggio.

L'Alpe di Caviano è visibile anche a nord est di Milano fino al punto dove è coperta non dal Generoso, ma dal Bisbino e poi dal Monte Boletto.
 
Kantrax ha scritto:
Beh ma per vedere cosa, tre ore in italiano la settimana ripetute più volte? Purtroppo nonostante HD suisse abbia una qualità molto buona, l'unica cosa che si trova in italiano d'interessante è qualche trasmissione della RSI (poche e comunque godibilissime anche in SD) qualche documentario e lo sport..., film e telefilm sono in tedesco o francese nel 90% dei casi, e perlopiù in tedesco....... è qui da leggere...palinsesto
Potrebbero chiamarla anche SFHD....che nessuno noterebbe la differenza...
Addirittura durante le olimpiadi l'audio italiano, in parallelo con la RSI 2, non coincideva, mi spiego meglio....si sentivano gli spot pubblicitari della RSI 2 e il telegiornale mentre andava in video una gara. Idem con le cerimonie di apertura e chiusura interrotte sulla 2 mentre continuavano sull' HD suisse con ovviamente l'audio sbagliato...
A volte è meglio ascoltarla con l'audio 4 che è neutro, perchè quello italiano con lo sport è trattatato veramente male a differenza dei sui fratelli maggiori...
Sembra quasi che la manciata di ore dedicate all'Italiano sia un contentino cioè che il canale sia nato come germanofono e le altre due lingue siano un di più...

Ciao, se non erro dal 2012 tutti i canali svizzeri saranno trasmessi via satellite anche in HD. Non so però cosa succederà a HD Suisse. In effetti sembra un po' SF3 ;-), comunque se non ricordo male è stato nominato come miglior canale in HD europeo e in effetti la qualità delle immagini e anche le trasmissioni sono molte buone.

Leggendo il tuo post ho rivissuto una parte della storia della tv svizzera. All'inizio c'era il canale sportivo (e quindi ad esempio in Ticino scompariva o la Svizzera francece o quella tedesca e al suo posto veniva irradiato con commento in italiano l'evento sportivo). Poi nacque Svizzera 4 (che ebbe poca fortuna) e poi se non ricordo male iniziarono le trasmissioni dei secondi canali televisivi nazionali.
Forse manca un passaggio ...
Ciao ... allora niente Telecupole stasera sul 39 giusto?
 
busbino

kerl ha scritto:
Qui ci vuole qualche precisazione geografica, a prescindere dall'orientamento delle antenne trasmittenti, dalle interferenze ecc.
E' vero, come dice Gherardo, che il San Salvatore a Milano Est è schermato dal Generoso che lascia vedere il San Salvatore a ovest di una retta che passa all'Arco della Pace e in Piazza XXIV Maggio.

L'Alpe di Caviano è visibile anche a nord est di Milano fino al punto dove è coperta non dal Generoso, ma dal Bisbino e poi dal Monte Boletto.

Confermo: trattasi del Monte Bisbino, che il sottoscritto ha fatto più volte in bici da corsa..
 
Vi ringrazio, beh in effetti non mi sembra il caso di spianare una montagna, vorra dire che mia moglie mi potrà dire " te l'avevo detto"; e che cercherò un cittadino elvetico in regola per la cam e la smart card, perchè in effetti ne vale la pena.
 
io ancora nn ho capito se dove abito io basta leggere sotto il post, se telecupole incidera' sull segnale dei canali svizzeri, oppure no, io cmq nn so' da dove proviene il segnale presumo da valcava, sul 57. ma nn sono sicuro, da dove prendo il segnale. qualcuno mi puo' dire se il segnale sul 57. e' sicuro oppure no. grazie tante.
 
Kantrax ha scritto:
Beh ma per vedere cosa, tre ore in italiano la settimana ripetute più volte? Purtroppo nonostante HD suisse abbia una qualità molto buona, l'unica cosa che si trova in italiano d'interessante è qualche trasmissione della RSI (poche e comunque godibilissime anche in SD) qualche documentario e lo sport..., film e telefilm sono in tedesco o francese nel 90% dei casi, e perlopiù in tedesco....... è qui da leggere...palinsesto

In effetti, ma avendo il decoder in HD, me la godo alla grande. Anche perchè guardo HD Suisse principalmente per i programmi di musica classica (vedi il programma Paganini in italiano) che registro tramite il PVR, e la musica come si sa non ha bisogno della lingua per essere ascoltata.

Naturalmente in HD, oltre che del video, è alta anche la qualità dell'audio!!

Con due belle casse, o le cuffie Bose è veramente un bel sentire!

Ciao
 
agassi2006 ha scritto:
io ancora nn ho capito se dove abito io basta leggere sotto il post, se telecupole incidera' sull segnale dei canali svizzeri, oppure no, io cmq nn so' da dove proviene il segnale presumo da valcava, sul 57. ma nn sono sicuro, da dove prendo il segnale. qualcuno mi puo' dire se il segnale sul 57. e' sicuro oppure no. grazie tante.
Il ch 57 della TSI arriva dalla Svizzera (Monte S. Salvatore). Da Valcava sul ch 57 arriva Retecapri. Se ora ti arriva per il momento dovresti stare tranquillo in futuro boh, bisognerà vedere se terrà questo canale o se Retecapri non potenzierà la copertura. Telecupole dovrebbe attivare sul ch 39, un'altra frequenza della TSI (sempre dalla Svizzera, Castel S. Pietro)
 
ma sto' telecupole attiva/ha gia' attivato/non attiva questo mux sul 39???? a me sembra una leggenda metropolitana.... comunque a busto arsizio segnale 39v mux svizzero sempre stabile 80% potenza e 100% qualita'......
che convenienza avrebbe in termini di ricavi pubblicitari una tv locale piemontese a spendere soldi per attivare una frequenza in moda da coprire la lombardia sapendo gia' di avere uno share medio dello 0,00001.....?????
 
cristallino1964 ha scritto:
ma sto' telecupole attiva/ha gia' attivato/non attiva questo mux sul 39???? a me sembra una leggenda metropolitana.... comunque a busto arsizio segnale 39v mux svizzero sempre stabile 80% potenza e 100% qualita'......
che convenienza avrebbe in termini di ricavi pubblicitari una tv locale piemontese a spendere soldi per attivare una frequenza in moda da coprire la lombardia sapendo gia' di avere uno share medio dello 0,00001.....?????

Non è una leggenda , probabilmente non hanno ancora finito con i ponti, comunque sul perchè o per come credo che siano affari di telecupole. Copre la RSI? Beh di qua del confine non ci dovrebbe manco essere quindi non vedo il problema...(legale) della cosa... Staremo a vedere quando accendono, poi mi farete sapere.
Qui a Treviglio sul 34 sono in 16 QAM non QPSK, mi scuso con chi me l'ha chiesto e ho sbagliato a dargli indicazione della modulazione, ma stavo facendo altre 2000 cose...
 
Kantrax ha scritto:
Non è una leggenda , probabilmente non hanno ancora finito con i ponti, comunque sul perchè o per come credo che siano affari di telecupole. Copre la RSI? Beh di qua del confine non ci dovrebbe manco essere quindi non vedo il problema...(legale) della cosa... Staremo a vedere quando accendono, poi mi farete sapere.
Qui a Treviglio sul 34 sono in 16 QAM non QPSK, mi scuso con chi me l'ha chiesto e ho sbagliato a dargli indicazione della modulazione, ma stavo facendo altre 2000 cose...


il problema e' che per esempio in base agli accordi di ginevra sulle frequenze il 39 sarebbe ad uso della svizzera nelle zone vicino al confine.... non si spiegherebbe allora come mai mediaset che aveva un potentissimo segnale su quella frequenza l'ha mollato in concomitanza con lo s.o. del 26/11... e a mediaset sapevano perfettamente che il 39 da valcava rendeva praticamente quasi invisibile rsi in tutta la lombardia.... io prima del 26/11 la prendevo ugualmente con segnale di qualita' 50% 60% con opportune schermature e conversione sul canale 21 che nella mia zona sembrerebbe ancora libero.
inoltre ho sentito che anche il 57 da monte san salvatore dovrebbe migrare sul 39 essendo frequenza svizzera in base agli accordi.
 
appunto... quindi telecupole da lissone al max dovrebbe sparare verso sud ovest ed est.... e non a nord per non andare a sforare in svizzera....
a meno che sotto sotto..... sara' mica finanziata dal re del bunga bunga in modo che mediaset ufficialmente non appaia in prima persona come interferente su una frequenza assegnata a livello inernazionale agli elvetici????
 
cristallino1964 ha scritto:
il problema e' che per esempio in base agli accordi di ginevra sulle frequenze il 39 sarebbe ad uso della svizzera nelle zone vicino al confine.... non si spiegherebbe allora come mai mediaset che aveva un potentissimo segnale su quella frequenza l'ha mollato in concomitanza con lo s.o. del 26/11... e a mediaset sapevano perfettamente che il 39 da valcava rendeva praticamente quasi invisibile rsi in tutta la lombardia.... io prima del 26/11 la prendevo ugualmente con segnale di qualita' 50% 60% con opportune schermature e conversione sul canale 21 che nella mia zona sembrerebbe ancora libero.
inoltre ho sentito che anche il 57 da monte san salvatore dovrebbe migrare sul 39 essendo frequenza svizzera in base agli accordi.

Ma siete duri di comprendonio eh, ancora con ste' storie!!! mediaset avrebbe ben voluto stare sul 39 che è molto meglio del 36. Alla svizzera invece di venire in Italia non gliene può fregar de meno come hanno detto anche loro in comunicati stampa ufficiali pubblicati anche qui! BASTA!
 
lucpip ha scritto:
Ma siete duri di comprendonio eh, ancora con ste' storie!!! mediaset avrebbe ben voluto stare sul 39 che è molto meglio del 36. Alla svizzera invece di venire in Italia non gliene può fregar de meno come hanno detto anche loro in comunicati stampa ufficiali pubblicati anche qui! BASTA!

Purtroppo è così, ed infatti il 39 dalle mie parti l'hanno assegnato a Vco Azzurra che non sconfinerà mai in svizzera ma che ne chiude perfettamente la porta verso il lago maggiore, il novarese e parte del varesotto. Temo che non ci sia proprio più nulla da fare
 
per Kantrak

Ciao
scusa, ho letto solo oggi il tuo PM di due settimane fa ma non mi collego molto al forum.....
Ho provato a risponderti ma hai la casella piena.
Comunque, qui situazione invariata, forse oggi segnale un pochino più debole del solito ma ogni tanto capita.
bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso