RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
kimithebest ha scritto:
dove ci sono le 3 liniette rosse dovrei esserci io giusto? dici che non si può fare proprio niente visto che non sono lontanissimo dal segnale...
il problema oltre alla debolezza del segnale svizzero li da te, é che valcava é molto vicina e, anche in zone migliori come p. es. milano si deve ricorrere comunque ad ostacoli naturali per schermare valcava posizionando l'antenna di fianco ad un muro di cemento armato (i torrini degli ascensori fanno miracoli)...naturalmente una misuratina se ne hai l'occasione puoi sempre provare a farla fare ovviamente non in cima al tetto ma da un punto dove vedi il ticino ma NON valcava che col suo potente 39 avrebbe la preponderanza fra i due segnali e utilizzando una antenna molto direttiva (lunga anche un metro e mezzo, con tantissimi elementi).
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
il problema oltre alla debolezza del segnale svizzero li da te, é che valcava é molto vicina e, anche in zone migliori come p. es. milano si deve ricorrere comunque ad ostacoli naturali per schermare valcava posizionando l'antenna di fianco ad un muro di cemento armato (i torrini degli ascensori fanno miracoli)...naturalmente una misuratina se ne hai l'occasione puoi sempre provare a farla fare ovviamente non in cima al tetto ma da un punto dove vedi il ticino ma NON valcava che col suo potente 39 avrebbe la preponderanza fra i due segnali e utilizzando una antenna molto direttiva (lunga anche un metro e mezzo, con tantissimi elementi).
nel sottotetto andrebbe bene? in che senso un punto dove vedo il ticino? scusa se continuo a farti domande ma non sono esperto quindi visto che tu te ne intendi sai darmi delle risposte grazie
 
kimithebest ha scritto:
nel sottotetto andrebbe bene? in che senso un punto dove vedo il ticino? scusa se continuo a farti domande ma non sono esperto quindi visto che tu te ne intendi sai darmi delle risposte grazie
no, niente sottotetto...l'antenna polarizzata in verticale ( gli elementi devono stare dritti in piedi ) deve puntare con vista ottica castel san pietro ( circa como ) ma deve essere ben schermata (il cemento armato va benissimo perche c'é ferro dentro) verso valcava, cioe il muro deve coprire ampiamente la vista all'antenna dei ripetitori di valcava (muro il piu grande possibile e antenna a un metro dal muro); questa é la prassi che nel milanese funziona ma da te é piu difficile!
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
no, niente sottotetto...l'antenna polarizzata in verticale ( gli elementi devono stare dritti in piedi ) deve puntare con vista ottica castel san pietro ( circa como ) ma deve essere ben schermata (il cemento armato va benissimo perche c'é ferro dentro) verso valcava, cioe il muro deve coprire ampiamente la vista all'antenna dei ripetitori di valcava (muro il piu grande possibile e antenna a un metro dal muro); questa é la prassi che nel milanese funziona ma da te é piu difficile!
grazie mille.. poi volevo chiedere: ho visto nelle pagine indietro che certa gente che non abita qui in lombardia dice di vederla via sat.. cosa vuol dire?
 
kimithebest ha scritto:
grazie mille.. poi volevo chiedere: ho visto nelle pagine indietro che certa gente che non abita qui in lombardia dice di vederla via sat.. cosa vuol dire?
che trasmette sul satellite hot bird e per riceverla devi munirti di antenna parabolica (quella di sky o di tv sat va bene), decoder satellitare con cam viacess e tesserina svizzera che costa 60 euro una tantum ottenibile in svizzera da cittadini svizzeri oppure su e bay a caro prezzo.
 
gherardo ha scritto:
che trasmette sul satellite hot bird e per riceverla devi munirti di antenna parabolica (quella di sky o di tv sat va bene), decoder satellitare con cam viacess e tesserina svizzera che costa 60 euro una tantum ottenibile in svizzera da cittadini svizzeri oppure su e bay a caro prezzo.
parli come un libro stampato...........preciso che una volta ottenuta la tesserina ( e strapagata aggiungo) bisogna sperare che dall'altra parte si continui a pagare il canone elvetico che franco più o franco meno fanno chf.370:5eek: :5eek: annui.......adesso fatti quattro conti e popi decidi...salud y suerte;) ;)
 
supercane ha scritto:
parli come un libro stampato...........preciso che una volta ottenuta la tesserina ( e strapagata aggiungo) bisogna sperare che dall'altra parte si continui a pagare il canone elvetico che franco più o franco meno fanno chf.370:5eek: :5eek: annui.......adesso fatti quattro conti e popi decidi...salud y suerte;) ;)
tranquillo, gli svizzerotti sono ligi e devoti alle loro istituzioni, lo pagano tutti...io vi aiuterei volentieri ma ne ho gia una che adoperiamo in maremma e l'altra l'ho presa per una mia parente anziana (che abita a firenze ) e piu di due non ce ne danno; bisogna avere parenti o amici che abitano qui e domandargliene una.
 
scalatore ha scritto:
mauv64 ha scritto:
ciao ,

rispetto a El Cordobes, un 300 mt a nord-ovest



più o meno Trento e Trieste?:D

ciao

un poco più vicino, contigua a via veneto ... (oltre un prato vedo le scuole medie)

per il momento , incrocianod le dita , funziona tutto

non appena possibile vedo di ottimizzare il tutto

ciao

buon fine settimana
 
mauv64 ha scritto:
scalatore ha scritto:
ciao

un poco più vicino, contigua a via veneto ... (oltre un prato vedo le scuole medie)

per il momento , incrocianod le dita , funziona tutto

non appena possibile vedo di ottimizzare il tutto

ciao

buon fine settimana

Tranquillo.. io sono anni che la vedo con l'antenna nel sottotetto e quando nevica o c'è brutto tempo che sky non si vede.. la svizzera la vedo sempre a 96% di qualità.. (ho anche l'hd ma via satellite.. ;) ma non è la stessa cosa che vederla così..)..
 
scalatore ha scritto:
Sorry.. (in effetti non si vede un c...o).. ;)

Installa un disco decente oppsss !!! di diametro piu' grande almeno 125 e puntalo bene deve essere off-set e non PF. Se invece hai una 80cm montala sotto una gronda o sotto un portico in modo da non essere interessata dalla neve ovvio deve vedere il satellite.
Le uniche volte che ho avuto brevi periodi di buio dal Satellite erano dovuti a problemi di segnale in up-link. Ma qui' mi pare che siamo OT opppsss siamo sul DTT, ma sono stato chiamato in causa e dovevo in qualche modo rispondere.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Installa un disco decente oppsss !!! di diametro piu' grande almeno 125 e puntalo bene deve essere off-set e non PF. Se invece hai una 80cm montala sotto una gronda o sotto un portico in modo da non essere interessata dalla neve ovvio deve vedere il satellite.
Le uniche volte che ho avuto brevi periodi di buio dal Satellite erano dovuti a problemi di segnale in up-link. Ma qui' mi pare che siamo OT opppsss siamo sul DTT, ma sono stato chiamato in causa e dovevo in qualche modo rispondere.

Z.K.;)

Oppure monti un rotore alla parabola e in caso di neve la ruoti fino a far scendere la neve dal disco (io faccio così).
 
Stefano83 ha scritto:
Oppure monti un rotore alla parabola e in caso di neve la ruoti fino a far scendere la neve dal disco (io faccio così).

Stefano qui' siamo OT, sono intervenuto solo perche' nei post precedenti un user ha citato il mio Nick. Confermo che il mio disco a cui mi riferisco che è un 125 è motorizzato con polarmount e pistone, quando nevica non occorre muoverlo per far scendere la neve che si accumula. Il ponte di neve che dovrebbe crearsi tra lnb e disco tale da inficiare poi la ricezione con notevole accumulo di neve sulla parabola, non si crea in quanto il braccio tra disco e lnb è lungo parecchio rispetto a una 80 o 100 cm quindi raggiunta un certa altezza la neve crolla da sola. Inoltre il diametro piu' grande del disco compensa l'attenuazione che si crea con la rimanente neve appiccicata sulla superficie. Tanto per intenderci in condizioni normali disco puntato sul 13E o un S98 Q100 errori Zero in caso di nevicata intensa il segnale passa a 60-70S la qualita scende a 80 gli errori restano cmq a zero. E' dal 95 che questo disco è su e come tu sai dove abito io nevica parecchio e per molti mesi.
Gia' che ci sono... preparati a buttare la 2.6.
Sto cercando una 5.0 mentre la 4.0 chiude a fine giugno
ciau chiudo OT

Z.K.;)
 
ma come si fa a trapani per prendere questi due canali rs1 e rs2 qualcuno che mi risponda anche in privato vedo che trasmettono sport grazie
 
la grotteria ha scritto:
ma come si fa a trapani per prendere questi due canali rs1 e rs2 qualcuno che mi risponda anche in privato vedo che trasmettono sport grazie
a Trapani non li vedrai mai...si vedono, nella zona di confine, con la svizzera..o sul sat, ma sono criptati e devi avere la scheda(per averla però devi avere la residenza svizzera)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso