RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
parte dell'emilia, quasi tutta la lombardia e parte del piemonte;

Arriva anche in Piemonte a S.Antonio Aradolo il 57UHF, un anno fa' arrivava anche C.S.Pietro pero' al limite. Ero andato lassu' con una direttiva FR per curiosita'. La quota cmq c'e' di poco sopra ai 1000 metri, il S.Salvatore è bello alto qundi link perfetto.
Fra' l'altro lassu' arriva anche un mux 1 della Rai della Valle D'Aosta.
Cmq il 57 l'ho ricevuto per alcuni mesi di riflesso dalla Bisalta anche da casa mia, l'avevo segnalato anche sul Forum poi è sparito e se la frequenza fosse leggermente piu' pulita arriverebbe ancora adesso a Peveragno dove un utente del Forum la tsi l'ha ricevuta per parecchio tempo, anche questo segnalato sul Forum nella discussione del dtt Piemontese.
Quindi le cartine che ci sono in giro sono precise ma non sono il Vangelo, è un po' come le cartine degli spot dei segnali del Satellite pero' piu' precise di quelle del terrestre.

OT: Ciao Gherardo a ottobre dovrei tornare a Colmegna se mi fermo ti contatto.

Ciau

Z.K.;)
 
me lo ricordo benissimo quel thread perché mi ha colpito il fatto addirittura della riflessione sulla bisalta fruibile nonostante la distanza! a seconda delle zone padane il 36, il 10, il 57 o il 39 sono sempre arrivati a coprire vaste aree, naturalmente specialmente adesso che queste frequenze sono zeppe di emittenti locali la ricezione é diventata "un po' piu complicata".....se passi da queste parti fammelo sapre mi fara molto piacere se ci si puo incontrare!
 
facezie. Il 36 non era libero per nulla. Il segnale sul 36 era ricevibile grosso modo nella stessa area attuale del 39

Molto grossomodo. L'intensità del segnale era nettamente maggiore. In tutta Milano il 36 arrivava benissimo. I pannelli erano orientati x l'Italia. Poi certo essendoci il 36 RAI al penice verso il piemonte era limitato.

Piuttosto retecapra deve o non deve passare al 54 ?
 
Ultima modifica:
Giusto a titolo informativo l' anno scorso l' intervento dell' antennista ( di Saronno, dove abito) per l' installazione della suddetta antenna mi è costato 140€.
Ricordo che 5 anni fa ad un amico era costato sul centinaio di euro, in linea direi.

l'importante è che funziona. immagino avrete detto tutti e due: soldi santi e benedetti ;)
 
A Saronno e zone limitrofe è una passeggiata ;)
Una nota nella discussione 36/39 il 36 era 8 dB sopra. Non è una misura assoluta perche dipende da antenna filtri posizione ecc ma per la mia esperienza era molto più forte
 
A Saronno e zone limitrofe è una passeggiata ;)
Una nota nella discussione 36/39 il 36 era 8 dB sopra. Non è una misura assoluta perche dipende da antenna filtri posizione ecc ma per la mia esperienza era molto più forte

lo so benissimo ed il 36 era molto piu facilmente ricevibile rispetto al 39 di adesso, ma qualcuno qui asseriva insistentemente il contrario....
 
Ecco adesso perderanno altro tempo per cercare di cancellare anche gli ultimi bit elvetici che arrivano a Milano :(
 
Ultima modifica di un moderatore:
guarda che la notizia l'ho presa da questo forum, quindi io non c'entro, del resto "loro" lo sanno gia benissimo, e fin'ora hanno gia fatto il massimo possibile per oscurare legalmente la rsi; tutt'al piu come gia capitato, saliranno in roncola a far uscire le tonsille a quei poveri mosfet dei loro finali trasmissivi per pompare qualche db in piu finché gli scoppiano! e non sarebbe certo la prima volta, per la gioia di molti.
 
guarda che la notizia l'ho presa da questo forum, quindi io non c'entro, del resto "loro" lo sanno gia benissimo, e fin'ora hanno gia fatto il massimo possibile per oscurare legalmente la rsi; tutt'al piu come gia capitato, saliranno in roncola a far uscire le tonsille a quei poveri mosfet dei loro finali trasmissivi per pompare qualche db in piu finché gli scoppiano! e non sarebbe certo la prima volta, per la gioia di molti.
Si si non era una critica a te, chi vede RSI conosce la programmazione e pure "loro" la conoscono. Intendevo dire che appunto è l'ennesima scusa che hanno per pompare il 39. La puzza di MOSFET grigliati è davvero acre però. :)
 
scrivevo cosi tenendo conto che ci leggono quotidianamente visto che di RF non ci capiscono una mazza...; per quanto riguarda la puzza dei semiconduttori fusi é soprattutto tossica (diossina) scommetto che in certi momenti la potete "olfare" fino alle porte di milano...!
 
Credo che usino persone che installano solo per lavoro non per passione per cui le priorità sono altre, basta che sia a norma e che i valori siano cifra quelli del progetto e che si faccia in fretta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso