spinner
Digital-Forum Platinum Master
tranquillo, l'talia dovra adattarsi anche lei purtroppo ai dettami .."il futuro é internet" (e conne$$ione obbligatoria per ogni cosa) della eu con la complicita dell'ITU per favorire le TLC e i poteri occulti che ci governano; del resto avete gia la tv di tim internet, o di fastweb, o c***ate varie mi pare....oltre al totale controllo mentale della popolazione globale grazie alle nuove "smart tecnology", ci sono centinaia di miliardi di euro in gioco e non se li faranno certamente scappare di mano! per quale vero motivo pensi che abbiano gia cominciato a fotterci la nosta cara uhf con la scusa dell'LTE??
Al di la di tutto l'avanzare della tecnologia, soprattutto della velocità di trasmissione dei dati, e la prospettiva offerta dal 5G rende obsolete le istallazioni di diffusione radio tv tradizionali. Costose ed ingombranti.
Certo ci si allontana dal vecchio concetto di diffusione gratuita, ma già ora nessuno di noi può fare a meno della tecnologia che ci ha cambiato la vita completamente. Ma vorrei sottolineare che comunque queste connessioni le paghiamo e le dovremo pagare, sempre di meno. E' in svizzera che hanno costi ancora folli.
Certo è un brutto colpo per noi appassionati ma basta osservare il progressivo abbandono anche del settore radioamatoriale. In Italia avevamo antenne private ovunque, ora se ne trovi una la indichi come fosse una estrema rarità.
Per chi non è avvezzo alla tecnologia rimarranno le trasmissioni terrestri ridotte al minimo indispensabile, i satelliti hanno già iniziato un declino lento ma inesorabile. Entrambi i servizi serviranno da tappabuchi per le zone che altrimenti non potranno essere raggiunte. Anche la tv via cavo per come concepita fino a poco fa sparirà. Manca solo un protocollo standard, chissà se mai lo si otterrà.
Per ora godiamoci quello che rimane che non è poco per fortuna.