ma che discorsi, anche loro hanno diritto di vedere la tv di stato per cui pagano pure il canone! e non sono certo soltanto i valligiani a risentire di questa scelta, nelle citta ci sono molte persone che non possono permettersi di spendere soldi per i costosi servizi a pagamento percio hanno scelto l'antenna; anche in molte nazioni europee dove il terrestre serve una minima parte della popolazione come anche negli usa e altri stati nessuno di essi si é ancora mai permesso di disattivare i trasmettitori.
la tua è una posizione da estremista ideologicizzato...
il mondo si evolve...e la gente deve adeguarsi...
e non è vero che diventa obbligatorio abbonarsi a servizi costosissimi per vedere solo la RSI (tutto il resto, se per qualcuno ha un valore, allora è giusto che lo si paghi...vedere sport, film e varietà in tv non è un diritto divino nè costituzionale...e se era garantito fino a ieri, non vuol dire che debba esserlo in eterno)...
i servizi base (quelli dove si paga solo l'allacciamento una tantum, senza abbo mensili) di cavo e provider dual/triple play se li possono permettere praticamente tutti quelli che hanno un reddito (da lavoro o da pensione)...anzi, nei centri urbani hanno già tutti un minimo di "connessione", che spesso si trovano già disponibile fin dal momento dell'acquisto/affitto della casa...
p.s. in altri Paesi (USA in primis) la popolazione rurale è infinitamente superiore alla Svizzera...e comunque ogni Nazione è libera di perseguire i propri piani di sviluppo...non è che perchè gli USA (o la Germania) non eliminano il DTT, allora tutti devono continuare a usarlo...
indipendentemente dal fatto che sia una scelta giusta o sbagliata...
				
) definendole "progresso" e godono pure nel pagare per questo; qui gli snob fanno a gara a chi ha l'abbonamento e il device piu costoso elevandolo a status symbol incrementadosi la puzza sotto al naso e non sto scherzando! secondo me sono stati ricitrulliti fin da piccoli con troppi cartoni giapponesi e troppi videogiochi, ed ora che sono cresciuti un po' queste diavolerie mediatiche compresi gli smartphone (rigorosamente ultimo modello da 1000 euro) in mano tutto il giorno a facebookkare sono diventati i loro giochini preferiti da esibire senza rendersi conto del lavaggio di cervello cui si sottopongono spontaneamente; e intanto le TLC con i slodi degli abbonamenti e il business dei dati sensibili stanno diventando i padroni del mondo...e, tanto per restare in tema, la RSI fa promozione a go go a questo tipo di realtà sui suoi spot pubblicitari al punto che qui ormai tutti credono che sara la tecnologia a salvare il mondo.