Rugby 6 Nazioni 2014: diretta esclusiva in chiaro su DMAX

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senza contare l'apporto di giocatori alla nazionale. Pensa a un Campagnaro che esordisce alla grande nel 6nazioni dopo aver giocato giusto un paio di test, se può giocare subito a quei livelli è perché ha già giocato partite di un certo livello con il club

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E non dimentichiamo tutti gli infortuni...Minto,Favaro il buon Morisi che ha sacrificato la Milza per la nazionale...e tutte quelli che hanno giocato quasi tutte le partite in questi 4 anni tra Pro12 e nazionale ( il povero Zanni ) perchè non ci sono ricambi all'altezza....magari potessimo fare turnover come gli altri senza subire un calo drastico di qualità
 
Le sconfitte con quel margine di punti sono state 4 o 5 a stagione su 22 partite ogni anno

Eppure ieri sera scrivevi:

"E le sconfitte di 20 punti in ogni singolo turno di Pro12 non ci sono mai state"

Mi sa che tu ti sei perso qualcosa negli ultimi 4 anni

Non te la prendere, ma rimango convinto che hai scritto un'inesattezza che tu stesso ti sei auto-corretto.

Se poi devo venir qui a scriverti che hai ragione a prescindere, nonostante i dati che tu stesso hai riportato dicano il contrario, va bene lo faccio e morta lì.

E aggiungo: se per te perderne una su quattro con più di 20pt di distacco e finire decimi (su dodici) vuol dire essere competitivi, allora non va bene, va strabenissimo! Contento te.
 
Ultima modifica:
Eppure ieri sera scrivevi:

"E le sconfitte di 20 punti in ogni singolo turno di Pro12 non ci sono mai state"



Non te la prendere, ma rimango convinto che hai scritto un'inesattezza che tu stesso ti sei auto-corretto.

Se poi devo venir qui a scriverti che hai ragione a prescindere, nonostante i dati che tu stesso hai riportato dicano il contrario, va bene lo faccio e morta lì.

Ma mi prendi in giro?hai letto con attenzione?un conto è perdere di 20-30 punti ogni settimana come sostenevi tu
http://www.digital-forum.it/showthr...iaro-su-DMAX&p=3863236&viewfull=1#post3863236
Un'altro è perdere durante il 6 nazioni contro squadre quali Munster o Leinster per i motivi già spiegati
Quindi quello che ha scritto un'inesattezza sei tu
I dati contraddicono la tua tesi...commentami i risultati della Benetton di quest'anno ( la peggiore delle 4 )e dimmi dove le hai viste le sconfitte di 20-30 punti ogni settimana...
 
E aggiungo: se per te perderne una su quattro con più di 20pt di distacco e finire decimi (su dodici) vuol dire essere competitivi, allora non va bene, va strabenissimo! Contento te.

Se quelle partite avvengono durante il 6 nazioni senza 20-30 giocatori chiave ( e noi non abbiamo le alternative di galles e Irlanda )vi sono alibi più che evidenti.
Finire 10° nelle prime 2 stagioni di Pro12 venendo dall'eccellenza è essere competitivi. Per me
Se tu e altri eravate convinti di essere all'altezza delle migliori 6-7 fin dall'inizio mi dispiace per voi...non avete valutato bene i valori in campo
 
Più che altro quello che mi fa paura è che Gavazzi è convinto di creare una squadra in solo sei mesi :eek:
 
Ma mi prendi in giro?

Ecco te la sei presa. Non capisco perchè ti accanisci: tifi Treviso? Guarda che a me dispiace quando perde, pur essendo neutrale nel rugby... e sarei stra-felice se potesse competere con le prime 4-5 ogni anno, ma purtroppo non è così!

Nel pezzo che hai avuto la briga di andare a cercare ho usato il plurale... intendevo anche Aironi/Zebre e anche la HC, era un discorso generale non focalizzato sulla Benetton in Celtic e basta.
Ma credo che ormai sia inutile star qui a spiegarti per filo e per segno ogni cosa...

E ti torno a ripetere, e questo era il succo della questione, che per me essere competitivi NON vuol dire di certo perderne una ogni quattro/cinque di 30 e non finire mai (tranne un anno) sopra il 10° posto. Tu pensala pure diversamente, no problem.

Buona giornata.
 
NON vuol dire di certo perderne una ogni quattro/cinque di 30 e non finire mai (tranne un anno) sopra il 10° posto. Tu pensala pure diversamente, no problem.
Buona giornata.

Continui a contraddirti:icon_rolleyes:
Ieri hai scritto che prendevamo 20-30 punti in ogni partita...adesso che hai visto i dati ogni 4-5 match...deciditi...
Comunque no problem nemmeno per me....come ho già scritto ieri sei libero di pensarla come vuoi anche se i dati dicono altro.
Buona giornata anche a te;)
 
Risposta che ti qualifica ( come tutti i post di questi 2-3 giorni )
Purtroppo non si può discutere civilmente e porre dei fatti a supporto delle proprie tesi senza che la controparte la butti in caciara con delle vere chiacchiere da bar...
Meglio lasciare perdere certi elementi e non rispondere più
 
Comunque quale che sia stata la storia di Treviso nel Pro12, leggendo questo ho come l'impressione che non avrà molto futuro
http://www.onrugby.it/2014/02/18/intervista-gavazzi/

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

E fu così che cercarono di riportare una franchigia a Roma (ci avevano provato all'inizio, non riuscendoci).
Nulla in contrario ad una franchigia a Roma, si possono benissimo spostare lì le zebre, che dopo si chiamino zebre, lupi o pantegane non mi interessa.
Ma una franchigia deve restare in Veneto, senza se e senza ma. Sarebbe come dire se, alla fiera mondiale del cannolo siciliano, mandassimo due delegazioni italiane, una da Aosta ed una da Rimini... ;)
 
Queste le parole di Alessandro Zanni a on rugby

A proposito di questo, che giocatore sei dopo gli anni di Celtic?
La Celtic mi ha fatto crescere tantissimo. Anzi, sono amareggiato per non averla iniziata quattro o cinque anni prima. La mia generazione ha iniziato a giocarci intorno ai 25 anni, quando devi essere già un giocatore maturo. Prendi ad esempio Campagnaro, Esposito e Sarto, a 20 anni sono già pronti per il livello internazionale, cosa che noi a suo tempo non eravamo giocando in Top10. O meglio, alla loro età potevamo anche giocare a livello internazionale, ma non con la stessa attitudine, aggressività e ritmo a cui un campionato come la Celtic ti abitua. Se settimana dopo settimana giochi a questo livello ti migliori per forza. Poi certo, c’era chi a 20 anni era già di un certo livello, ma ora la Celtic forma al meglio i giovani e questo è il beneficio maggiore del farvi parte.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma basta guardare le partite della nazionale di tre anni fa e quella contro il Galles di questo Sei Nazioni per capire come il Pro12 ha fatto solo il bene ai nostri giocatori
 
Si torna a giocare gia domani con Galles v Francia (finalmente torna la partita serale nel sei nazioni), sabato tocca all'Italia contro la Scozia alle 14.30

--Sei Nazioni, 3°giornata--

Ven 21/02 - h.21.00 (diretta dalle 20.30) DMax
GALLES v FRANCIA

Sab 22/02 - h.14.30 (diretta dalle 13.30) DMax
ITALIA v SCOZIA

Sab 22/02 -h.17.00 (diretta) DMax
INGHILTERRA v IRLANDA
 
Prontissimi, questa settimana è quella forse con le migliori partite!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma Munari si sta facendo crescere le basette tipo Paul Griffen?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso