Rugby: 6 Nazioni in differita in chiaro su La7

Bene che almeno ci fanno vedere le partite, ma male perché non saranno in diretta. :eusa_wall:
Prima i diritti li aveva la Rai, poi sono passati a La7, adesso a Sky. :doubt:
Non capisco, perché per la nazionale di calcio ci devono essere per legge le dirette in chiaro e per quella di rugby no? :eusa_think:
 
Xkè in Italia c'è una legge ke tutela solo certi avvenimenti sportivi e il rugby mediatico fino a 6-7 anni a nn esisteva...quindi vale la legge del mercato...e tra Sky e La7 nn ci vuole molto a capire ki può e ki nn può...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Bene che almeno ci fanno vedere le partite, ma male perché non saranno in diretta. :eusa_wall:
Prima i diritti li aveva la Rai, poi sono passati a La7, adesso a Sky. :doubt:
Non capisco, perché per la nazionale di calcio ci devono essere per legge le dirette in chiaro e per quella di rugby no? :eusa_think:
Quando hanno stabilito per legge gli eventi da mettere in chiaro, la nostra nazionale del rugby contava davvero poco, e non faceva certo parte del 6 nazioni... E' solo dal 2000 che l'Italia partecipa a questo torneo...

Anche nella Coppa del Mondo, mai andati oltre i giorni di qualificazione...

Tuttavia la nostra nazionale di rugby è in continua crescita e nelle ultime edizioni del mondiale abbiamo raggiunto quota 2 vittorie (contro le 0 e 1 delle edizioni precedenti...), anche se comunque insufficenti per passare il turno...

Magari, vista la "crescita" dei nostri azzurri e vista la straordinaria e costante crescita di popolarità di questo sport, speriamo di non dover aspettare molto per vedere riconsiderata l'importanza della trasmissione televisiva, e vedere, almeno le gare degli azzurri, in chiaro e in diretta...

Speriamo già per i mondiali del 2011 si possa muovere qualcosa...
 
Finchè l'unica emittente in chiaro interessata al rugby sarà la7 penso nn cambierà nulla nei prox anni...
 
Villans'88 ha scritto:
Finchè l'unica emittente in chiaro interessata al rugby sarà la7 penso nn cambierà nulla nei prox anni...
Quoto ;)

@ale83_webmaster: Pensa un po che quella legge dice anche le Olimpiadi devono andare in onda in chiaro ma senza specificare le dirette :5eek:
 
Però fa un po' strano, dopo aver seguito per 9 anni fin dall'inizio l'avventura azzurra nel 6 nazioni, dai tempi di Diego Dominguez e delle telecronache di Andrea Fusco su Rai Tre e poi quelle di Paolo Cecinelli su La7, dovermi attrezzare in maniera diversa :)icon_twisted:) per poter seguire la nazionale. :eusa_shifty: :crybaby2:
 
Andrea Fusco e Cecinelli:5eek: :5eek: nonostante questi due il rugby italiano ha raggiunto vette inimmaginabili fino a 10-15 anni fa..anke il grande Dominguez nn mi è mai piaciuto cm spalla tecnica,troppo tifoso anke quando la nazionale beccava batoste epocali...Raimondi&Munari tutta la vita...
 
Io non parlavo della qualità delle telecronache, ma dicevo dai tempi in cui c'erano loro e di Dominguez mi riferivo al giocatore, non certo al commentatore. ;)
Comunque, se vogliamo parlare di telecronache, qualche mese fa ho visto Italia-Nuova Zelanda su Sky e non è che mi abbiano entusiasmato, anzi...
Poi, de gustibus. :)
Io comunque preferisco non pagare nulla, piuttosto che pagare per avere una telecronaca "migliore"!
 
Villans'88 ha scritto:
Finchè l'unica emittente in chiaro interessata al rugby sarà la7 penso nn cambierà nulla nei prox anni...
purtroppo è una dura verità:sad: :crybaby2:
ma è sicuramente meglio della rai,dove è impossibile sapere dove e se andrà la partita:evil5: :evil5:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Io non parlavo della qualità delle telecronache, ma dicevo dai tempi in cui c'erano loro e di Dominguez mi riferivo al giocatore, non certo al commentatore. ;)
Comunque, se vogliamo parlare di telecronache, qualche mese fa ho visto Italia-Nuova Zelanda su Sky e non è che mi abbiano entusiasmato, anzi...
Poi, de gustibus. :)
Io comunque preferisco non pagare nulla, piuttosto che pagare per avere una telecronaca "migliore"!

Pensavo ti riferissi al Domingue telecronista...cmq nn è solo questione di commento ma anche di HD,di qualità del prodotto in generale...tutte cose ke a La7 nn erano possibili...e cmq ormai la pay-tv è una realtà mondiale,e in Italia siamo molto indietro rispetto al resto dell'occidente,quindi un'inversione di tendenza nn ci sarà,anzi...
 
Villans'88 ha scritto:
cmq nn è solo questione di commento ma anche di HD,di qualità del prodotto in generale...tutte cose ke a La7 nn erano possibili...e cmq ormai la pay-tv è una realtà mondiale,e in Italia siamo molto indietro rispetto al resto dell'occidente,quindi un'inversione di tendenza nn ci sarà,anzi...

che vuoi dire, non ho capito che intendi...

IL VI NATIONS VA IN CHIARO (ED E' SEMPRE ANDATO IN CHIARO) IN TUTTE LE NAZIONI CHE VI PARTECIPANO, NOI QUEST'ANNO SIAMO L'ECCEZIONE....

ma gli Italiani godono a pagare qualcosa che fino a due mesi prima avevano gratis, solo perchè magari è in HD... e magari sono gli stessi che fino a 2 anni fa vedevano la tv in analogico, con scarso segnale, su un 21 pollici...

ripeto, qua dentro è pieno di ragazzini che "tifano" SKY perché papi paga l'abbonamento... :eusa_wall:
 
Parole sante!

Gran Bretagna: BBC One
Irlanda: RTÉ Two
Francia: France 2

Non mi sembrano proprio delle pay-tv, ma tv di stato (sul primo o secondo canale nazionale). :evil5:
 
Qua non è discorso di pay tv,hd ecc ecc.sinceramente in un paese come nostro quanto puo attirare uno sport diverso dal calcio?è vero che in irlanda,inghiterra e francia viene trasmesso dalla tv pubbliche,ma li c'è un cultura diversa.
 
Fino all'anno scorso guardavo La7 per 10ore all'anno...da quest'anno mi hanno perso anche per quelle ore!

La7 fa veramente pietà, mandare in onda una partita appena finisce quando al giorno d'oggi e' praticamente impossibile non sapere gia' il risultato.

E' piu' facile che tolgano l'obbligo del chiaro anche per gli altri sport piuttosto che lo mettano per il rugby... d'altra parte siamo circondati e governati dalle pay tv e da chi le possiede...
 
sawyer83 ha scritto:
Qua non è discorso di pay tv,hd ecc ecc.sinceramente in un paese come nostro quanto puo attirare uno sport diverso dal calcio?è vero che in irlanda,inghiterra e francia viene trasmesso dalla tv pubbliche,ma li c'è un cultura diversa.
Beh, appena l'Italia entrò nel 6 nazioni la Rai ci puntò, poi forse per un leggero calo d'interesse è passata su La7 e adesso che è di nuovo aumentato l'interesse è passato a Sky.
Sarà come dite voi, una cultura diversa, la legge del mercato, ma a me questo fatto non piace proprio.
Già da ora tremo alla sola idea che un giorno neanche troppo lontano anche il Giro d'Italia possa passare su Sky (e con l'entrata di BSkyB nel ciclismo non è troppo un'utopia).

ing.frankie ha scritto:
mandare in onda una partita appena finisce quando al giorno d'oggi e' praticamente impossibile non sapere gia' il risultato
Io sto resistendo. :D
Ho seguito solo l'inno di Mameli in streaming e poi aspetto la differita su La7.
Che dobbiamo fare... :icon_rolleyes:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Beh, appena l'Italia entrò nel 6 nazioni la Rai ci puntò, poi forse per un leggero calo d'interesse è passata su La7 e adesso che è di nuovo aumentato l'interesse è passato a Sky.
Sarà come dite voi, una cultura diversa, la legge del mercato, ma a me questo fatto non piace proprio.
Già da ora tremo alla sola idea che un giorno neanche troppo lontano anche il Giro d'Italia possa passare su Sky (e con l'entrata di BSkyB nel ciclismo non è troppo un'utopia).

Non me ne vogliono gli amanti del rugby,ma questa passione e interesse avvenuta nei confronti del rubgy mi ricorda tanto quello che succede con le olimpiadi.
 
Intendi dire che la gente si appassiona solo per queste partite?
Non è il mio caso. ;)
Ieri leggevo in un altro thread che dado88 parlava della partita di ieri sera della Under 20 solo per veri appassionati; beh, io già nel lontano 2001 (il secondo anno del 6 nazioni per l'Italia) andai a vedere allo stadio di Caserta una partita degli azzurrini contro la Scozia (finì 19-16 per noi se non ricordo male).
Un'altra volta mentre ero al mare in vacanza stavo in un bar a vedere un test match contro l'Argentina e al momento degli inni nazionali un signore si avvicinò a me chiedendomi "Ma gioca l'Italia?" (chiaramente riferendosi alla nazionale di calcio) e io gli risposi "Sì, là sta pure Maradona..." :lol:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Intendi dire che la gente si appassiona solo per queste partite?
Non è il mio caso. ;)
Ieri leggevo in un altro thread che dado88 parlava della partita di ieri sera della Under 20 solo per veri appassionati; beh, io già nel lontano 2001 (il secondo anno del 6 nazioni per l'Italia) andai a vedere allo stadio di Caserta una partita degli azzurrini contro la Scozia (finì 19-16 per noi se non ricordo male).
Un'altra volta mentre ero al mare in vacanza stavo in un bar a vedere un test match contro l'Argentina e al momento degli inni nazionali un signore si avvicinò a me chiedendomi "Ma gioca l'Italia?" (chiaramente riferendosi alla nazionale di calcio) e io gli risposi "Sì, là sta pure Maradona..." :lol:

ovviamente non parlavo dei veri appassioanati di rugby ;)

mio discorso si riferiva ai telespettatori di passaggio che vedono la partita e poi non sanno nemmeno quando è la prossima :D
 
Indietro
Alto Basso