Rugby in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se dipendesse dagli inglesi ci avrebbero cacciato dal 6 Nazioni già da un bel pò.
 
La Benetton Treviso sta ottenendo risultati disastrosi perché paga i problemi societari (la famiglia di Ponzano ha chiuso le sezioni basket e pallavolo e avrebbe voluto fare lo stesso con il rugby), che hanno portato ad un quasi "azzeramento tecnico" rispetto a quello che si è faticosamente costruito nei primi anni (3 stagioni fa, per dire, i "Leoni" finirono a metà classifica nel Pro12 e chiusero con un bilancio vinte/perse in perfetta parità). A causa di questa "confusione", che ha coinvolto dirigenza, staff tecnico e parco giocatori si è avuto uno stravolgimento che ha ridotto notevolmente il potenziale della squadra (un po' come quando il Milan ha ceduto Ibra e Thiago Silva: è ovvio che quando i migliori vanno via, la squadra s'indebolisce). Però, questi giocatori (Rizzo-Ghiraldini-Cittadini, praticamente la prima linea della Nazionale...) se sono arrivati ad un livello (buono) da essere appetiti all'estero è perché hanno potuto continuamente confrontarsi con un livello più alto. Di certo, se avessero continuato a giocare in un campionato italiano o, come suggerisci tu, contro squadre rumene e georgiane, non avrebbero mai fatto progressi. Per questo, è fondamentale continuare a partecipare al "tavolo delle grandi". Anche perché, continuare a giocare e vincere sempre di 50-60 punti contro Spagna e Portogallo non vedo come possa attirare l'interesse di televisioni e "novizi"

Perfetto
 
Alla fine per ora, emergeranno le francesi. Qua si rischia di avere semifinali solo di francesi (Tolone Clermont e Tolosa sicuramente giocheranno i quarti in casa, e pure il Racing dovesse battere Northampton). Non credo fosse questo l'obiettivo degli inglesi, che se va avanti così forse supereranno gli irlandesi ma saranno sempre sotto i francesi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Certo ma c'è anche l'altra parte della medaglia...pochi francesi in rosa e nazionale francese in crisi...gli inglesi sono molto protezionistici per esempio rinunciando ad Armitage in nazionale ma preservando il prodotto del proprio vivaio che ha portato agli ultimi 2 titoli mondiali a livello giovanile. Qualche straniero in meno ma d'accordo con la federazione. Viceversa in Francia ormai come sai la Lega dei club ha fin troppo potere
 
Certo ma c'è anche l'altra parte della medaglia...pochi francesi in rosa e nazionale francese in crisi...gli inglesi sono molto protezionistici per esempio rinunciando ad Armitage in nazionale ma preservando il prodotto del proprio vivaio che ha portato agli ultimi 2 titoli mondiali a livello giovanile. Qualche straniero in meno ma d'accordo con la federazione. Viceversa in Francia ormai come sai la Lega dei club ha fin troppo potere
Magari fosse davvero in crisi la nazionale francese. Lo era forse, soprattutto secondo me perché l'allenatore cambiava mediana ogni partita. Ora sta trovando delle certezze. Se Tillous-Borde e Lopez continuano a giocare così, per me sono fortissimi. E comunque, in generale, qualche regola per aumentare la presenza di francesi nelle formazioni la stanno mettendo anche loro.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Magari fosse davvero in crisi la nazionale francese. Lo era forse, soprattutto secondo me perché l'allenatore cambiava mediana ogni partita. Ora sta trovando delle certezze. Se Tillous-Borde e Lopez continuano a giocare così, per me sono fortissimi. E comunque, in generale, qualche regola per aumentare la presenza di francesi nelle formazioni la stanno mettendo anche loro.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Beh da quando c'è Saint-Andrè hanno vinto appena il 40% dei match disputati...mai nessuno ha fatto peggio...analizzando il loro Novembre hanno ancora una volta perso in casa contro l'Argentina ( la quale è stata massacrata dalla Scozia e a cui abbiamo fatto l'ennesimo regalo ) e vinto contro l'Australia di misura altra grande malata del Rugby mondiale...
Se poi aggiungiamo il fatto che ha riempito il XV con equiparati come Kockott,Le Roux,Spedding e Atonio...
Sì certo qualche regola cominciano a metterla sull'utilizzo dei francesi ma bisogna sempre vedersela con il Boudjellal di turno che minaccia di andare in tribunale un giorno sì e l'altro pure
 
Venerdì 19 dicembre

ore 20.30 ─ Edinburgh vs Benetton Treviso
Commento di Libertucci / Macor

Sabato 20 dicembre

ore 15.30 ─ Glasgow Warriors vs Munsters
Commento di Amodeo / Macor

ore 18.10 ─ Ospreys vs Ulster Rugby
Commento di Libertucci / Amodeo

Domenica 21 dicembre

ore 15.00 ─ Top 14 Rugby - Grenoble vs Paris
Commento di Libertucci / Amodeo

ore 17.00 ─ Newport Gwent Dragons vs Zebre Parma
Commento di Libertucci / Amodeo

Lunedì 22 dicembre

ore 00.00 ─ Leinster vs Connacht - DIFFERITA
[notte tra lunedì e martedì]
Commento di Libertucci / Amodeo

fonte:http://www.nuvolari.tv/articoli/decimo-turno-pro12-in-tv-e-streaming/
 
Alleluia! Prima settimana in cui tutte le partite di Pro12 su Nuvolari hanno il risultato in sovraimpressione
 
Ancora 5 su 6, per il pro12 niente da dire, complimenti. Meno comprensibili le scelte dei match di Top14

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Infatti resto sempre deluso dal top14...pessime scelte e troppe differite
 
RUGBY IN TV 13-15 FEBBRAIO

Venerdì 13 febbraio

20.35 Nuvolari Ulster-Benetton(PRO12)

Sabato 14 febbraio

07.35 Sky Sport 2 Blues-Chiefs(SUPER RUGBY)
15.30 DMAX Inghilterra-Italia(6 NAZIONI)
18.00 Nuvolari Edinburgh-Ospreys(PRO12) PARTITA DEL 13/02
18.00 DMAX Irlanda-Francia(6 NAZIONI)
20.35 Nuvolari Munster-Cardiff(PRO12)

Domenica 15 febbraio

14.00 Nuvolari Zebre-Glasgow Warriors(PRO12)
16.00 DMAX Scozia-Galles(6 NAZIONI)
18.00 Nuvolari Scarlets-Connacht(PRO12) DIFFERITA
 
Sky Sport HD acquista i Mondiali Rugby 2015.

Ci sarà qualche partite in chiaro su Cielo? o saranno tutti in chiusi?
 
MotoGp e Sochi sono andati in chiaro per legge o per volere della Dorna.
Qua come per gli europei di basket potrebbe essere diverso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso