Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La Benetton Treviso sta ottenendo risultati disastrosi perché paga i problemi societari (la famiglia di Ponzano ha chiuso le sezioni basket e pallavolo e avrebbe voluto fare lo stesso con il rugby), che hanno portato ad un quasi "azzeramento tecnico" rispetto a quello che si è faticosamente costruito nei primi anni (3 stagioni fa, per dire, i "Leoni" finirono a metà classifica nel Pro12 e chiusero con un bilancio vinte/perse in perfetta parità). A causa di questa "confusione", che ha coinvolto dirigenza, staff tecnico e parco giocatori si è avuto uno stravolgimento che ha ridotto notevolmente il potenziale della squadra (un po' come quando il Milan ha ceduto Ibra e Thiago Silva: è ovvio che quando i migliori vanno via, la squadra s'indebolisce). Però, questi giocatori (Rizzo-Ghiraldini-Cittadini, praticamente la prima linea della Nazionale...) se sono arrivati ad un livello (buono) da essere appetiti all'estero è perché hanno potuto continuamente confrontarsi con un livello più alto. Di certo, se avessero continuato a giocare in un campionato italiano o, come suggerisci tu, contro squadre rumene e georgiane, non avrebbero mai fatto progressi. Per questo, è fondamentale continuare a partecipare al "tavolo delle grandi". Anche perché, continuare a giocare e vincere sempre di 50-60 punti contro Spagna e Portogallo non vedo come possa attirare l'interesse di televisioni e "novizi"
Alla fine per ora, emergeranno le francesi. Qua si rischia di avere semifinali solo di francesi (Tolone Clermont e Tolosa sicuramente giocheranno i quarti in casa, e pure il Racing dovesse battere Northampton). Non credo fosse questo l'obiettivo degli inglesi, che se va avanti così forse supereranno gli irlandesi ma saranno sempre sotto i francesi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Magari fosse davvero in crisi la nazionale francese. Lo era forse, soprattutto secondo me perché l'allenatore cambiava mediana ogni partita. Ora sta trovando delle certezze. Se Tillous-Borde e Lopez continuano a giocare così, per me sono fortissimi. E comunque, in generale, qualche regola per aumentare la presenza di francesi nelle formazioni la stanno mettendo anche loro.Certo ma c'è anche l'altra parte della medaglia...pochi francesi in rosa e nazionale francese in crisi...gli inglesi sono molto protezionistici per esempio rinunciando ad Armitage in nazionale ma preservando il prodotto del proprio vivaio che ha portato agli ultimi 2 titoli mondiali a livello giovanile. Qualche straniero in meno ma d'accordo con la federazione. Viceversa in Francia ormai come sai la Lega dei club ha fin troppo potere
Magari fosse davvero in crisi la nazionale francese. Lo era forse, soprattutto secondo me perché l'allenatore cambiava mediana ogni partita. Ora sta trovando delle certezze. Se Tillous-Borde e Lopez continuano a giocare così, per me sono fortissimi. E comunque, in generale, qualche regola per aumentare la presenza di francesi nelle formazioni la stanno mettendo anche loro.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vai qua http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4337296Sky Sport HD acquista i Mondiali Rugby 2015.
Ci sarà qualche partite in chiaro su Cielo? o saranno tutti in chiusi?
Perchè nessuno è nella testa di sky, comunque meglioche utilizzi quel 3ad, questo è per il chiaro, i diritti sono pay, e difficilmente sky co regalerà qualcosa in chiarocua non dice niente
qui non dice nulla
Nel 2007 e nel 2011 in chiaro non si è visto niente