Premetto di averlo seguito poco. Però l'assenza del combattimento è qualcosa di inaccettabile, per quanto uno possa gradire il bel gioco alla mano
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
L'assenza di quelle componenti che tanto piacciono - tra le altre - del rugby, è compensata dall'intensità. Ne trovi pochi se non nessuno sport al mondo così continuamente intensi.
Come ho detto, a livelli alti è fenomenale.
A livelli medio-bassi (sotto la Championship inglese, diciamo) abbastanza soporifero, perché con meno intensità e velocità perdi quelle caratteristiche il league volutamente ha esaltato rispetto al ru.
A livelli di alta Super League (in particolare partite tra rivali, in campi come St Helens, Warrington, Leeds o Wigan), NRL, State of Origin o test football (tra Australia, Inghilterra e NZ) si va ben oltre la bellezza del gioco alla mano. Mediani come Thurston o Shaun Johnson sono di una completezza disarmante, come rapidità nella giocata, qualità tecnica e (anche) atletica. Poi le ali pazzesche, in particolare in Australia...
Certo deve piacere, io da qualche anno lo sto preferendo al ru, almeno a quello di club, che è troppo discontinuo come ritmo e in particolare nei campionati europei diventa tutto mischia e calci piazzati, che alla lunga può stancare.
Ma de gustibus non est disputandum
