Raggruppare canali per ridurli per far spendere i soldi così risparmiati per produrre roba da esportare anche , dividere la parte di prodotto con i soldi pubblici ( canone ) da ciò che viene prodotto con gli introiti delle pubblicità . Tutto ciò cosa comporta ?
Ridurre canali come ?

Si possono portare da 2 a 1 i canali per ragazzi e bambini , portare i 2 Raisport a 1 ( con l'aumento conseguente delle ore di repliche , con l'andare in replica anche di molte cose che ora vanno in diretta

) , raggruppare Rai 4 e Rai Premium creando un canale telefilm , mettere Rai Storia assieme a Rai 5 e Rai Scuola per creare un canale cultura .
Tirando le somme avremmo poi un'offerta Rai così composta :
RAI1 , RAI2 , RAI3 , RAI FICTION, RAI MOVIE, RAI SPORT, RAICULT, RAIBABY, RAI NEWS , RAI1HD , RAI2HD, RAI3HD , RAISPORT HD
Però facendo tutto ciò non si avrebbe un vero risparmio in quanto i prodotti che costano vanno sui canali generalisti e su raisport ( gli eventi sportivi ), sui canali che dovrebbero essere unificati o eliminati vanno solo le repliche di cose trasmesse anni fa sulle generaliste Rai , molte di proprietà della tv di stato .
La verità è che questi signori, che si sono riuniti al Festival di Venezia , hanno creato questa pseudo proposta per chiedere alla Rai più fondi per i loro prodotti , quando invece sappiamo tutti che la dirigenza Rai sta pensando ad una riduzione delle commesse esterne per recuperare i 150 milioni di euro famosi .