Rumor: Sky potrebbe perdere Eurosport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono cavolate ora, ma secondo me se discovery deciderà di insistere ancora con lo sport in italia prima o poi qualche collegamento con eurosport verrà fuori

Ovvio che Discovery investirà su EuroSport ma noi non vedremo i canali, quindi per noi abbonati Sky sarà tutto inutile. L'articolo di sopra fa un minestrone con DMax che ha preso i diritti del Sei Nazioni, ecco perché è una cavolata
 
Ferrero: "... chi dice tranquillo che si vedranno comunque su sky, sta inventando"

Riguardo gli slam persi

Beh è chiaro che Ferrero tira l'acqua al suo mulino, dato che dal prossimo torneo l'audience di Eurosport calerà del 90%. Nessuno sano di mente farebbe l'abbonamento a Premium per Eurosport con la qualità video del Player ad un prezzo 5 volte superiore. Se Fox vuole prendere gli Slam, li compra e basta, non è che decide Ferrero....
 
Non solo se Fox compra i slam può anche impedire ad EuroSport di commentarli in italiano
 
Io penso invece il contrario....Eurosport è "coperta" talmente bene dal contratto con Mediaset che ha potuto fare le voce grossa con Sky. Della serie: o mi dai i soldi che ti chiedo oppure tanti saluti....poi lo spiegherai ai tuoi abbonati il perchè e il percome dal 1° febbraio non vedranno più i due canali Eurosport....

Si come no...avrà una visuale del 90% in meno,sai che audience!!
 
No, ma davvero siete sicuri che ci siano strategie o rassicurazioni che tengano?
Vi faccio un esempio di situazioni avvenute in altri pacchi: per il Cinema avevamo Sky Cinema Autore, troppo pochi ascolti, rinominato e annacquato in Cinema Mania, poi chiuso (come fu abbandonato Studio Universal, canale sopraffino), poi Fox gestiva Cult Network che è diventato un canale cinema, è passato a Sky e ora abbiamo di nuovo il cinema d'autore. Strategia seguita? Gli appassionati hanno avuto periodi in cui il cinema "per cinefili estremi" era pressochè assente da Sky? Sì! A Sky interessa qualcosa di questi 4 gatti?
Canali intrattenimento: FX proponeva le serie più innovative e premiate, chiuso da Fox per bassi ascolti, promesso recupero di tali serie sugli altri canali Fox, recupero mai avvenuto in quanto fa più ascolti la trentesima replica dei Simpson. Strategie che non fossero l'auditel? Calo abbonamenti per la dipartita di FX?
Dato che nello sport l'ascolto per tutto ciò che non è Calcio o F1 è irrilevante, perchè spendere anche solo un euro per rinnovare il contratto con un editore esterno? E non c'è concorrenza sul satellite, non è che il Roland Garros verrà trasmesso da una pay satellitare con un'offerta concorrente che spinga l'utente a cambiare abbonamento, se non verrà trasmesso se ne accorgeranno ben pochi della mancanza, a parte i veri appassionati che si attrezzeranno col player (più dura sul digitale terrestre, dato che i canali sono su un mux che ha copertura ancora molto limitata).
 
io invece sarei curioso di sapere quali conti si è fatta eurosport che ha deciso di rinunciare a prendere qualcosa in meno da sky......solo con il player e MP e perdendo gran parte del suo pubblico (che era quello di sky) riuscirà a coprire le spese per i diritti e la gestione globale? boh non capisco la sua strategia...
 
Beh è chiaro che Ferrero tira l'acqua al suo mulino, dato che dal prossimo torneo l'audience di Eurosport calerà del 90%. Nessuno sano di mente farebbe l'abbonamento a Premium per Eurosport con la qualità video del Player ad un prezzo 5 volte superiore. Se Fox vuole prendere gli Slam, li compra e basta, non è che decide Ferrero....
Sono d'accordo con te.

Capitolo ascolti: anche lo zero cala del 90%, sempre zero rimane.
 
Dato che nello sport l'ascolto per tutto ciò che non è Calcio o F1 è irrilevante, perchè spendere anche solo un euro per rinnovare il contratto con un editore esterno? E non c'è concorrenza sul satellite, non è che il Roland Garros verrà trasmesso da una pay satellitare con un'offerta concorrente che spinga l'utente a cambiare abbonamento, se non verrà trasmesso se ne accorgeranno ben pochi della mancanza, a parte i veri appassionati che si attrezzeranno col player (più dura sul digitale terrestre, dato che i canali sono su un mux che ha copertura ancora molto limitata).

Ragionamento logico. Anch'io la penso così.
 
Sono d'accordo con te.

Capitolo ascolti: anche lo zero cala del 90%, sempre zero rimane.

I tornei dello Slam non hanno audience zero assolutamente: Se Fox compra i diritti degli Slam, Eurosport diventa un canale secondario per il tennis dato che ha perso anche la WTA. Ferrero e compagnia lo sanno benissimo e sono giustamente preoccupati; stanno per uscire dalla piattaforma più importante, per rimanere in quella secondaria che fino a 6 mesi fa non aveva neppure un'offerta sportiva e con qualità video e tecnologia di 10 anni fa.
 
Ferrero ha detto che SKY sicuramente non acquisterà gli Slam ed infatti ha ragione, non stiamo mica parlando di SKY ;)
 
eurosport sapeva già del difficile accordo con sky; visto che foxsport acquista i diritti per l'europa e non solo per l'italia (vedi eurolega; NFL e bundesliga strappata a eurosport stesso dal 2015) purtroppo non sapiamo quanti soldi da prenium a eurosport (si potrebbero avvicinare ai 12 milioni chi lo sa). come ribqdito in precedenza io sono molto deluso; giá mi gustavo di vedere il giro d'italia e il tour con qualità superiore a quello di mammarai; purtroppo non avverà così; speriamo nella 24 ore di les mans sui canali sky o fox :(
 
Secondo me ci sta facendo troppo casini prendendo esempi che non c'entrano nulla

Dado, forse mi sono spiegato male: gli esempi erano per dire che un canale che non fa ascolto, appena c'è da cogliere la palla al balzo (scadenza contratto, riorganizzazione area canali) viene sempre segato senza neanche prendere in considerazione il calo di qualità nell'offerta, poi al limite si recupera per vie traverse quel poco lì dentro che faceva ascolto (forse il Tennis nel caso di Eurosport) e ovviamente nel fratttempo non se ne accorge e non si lamenta quasi nessuno.
A proposito, quanti ascolti e ticket pensate faranno con le Olimpiadi Invernali, piene di sport che quasi nessuno segue durante l'anno (a parte lo sci alpino), giornate di gara che terminano proprio all'inizio della prima serata, la possibilità di vedersi il grosso su Cielo? Ma se la Rai le voleva (e non le voleva, visto che non si è presa neppure i diritti in chiaro) non pensate che Sky gliele avrebbe vendute per un tozzo di pane, anche se sono il secondo evento più importante del 2014?
 
A proposito, quanti ascolti e ticket pensate faranno con le Olimpiadi Invernali, piene di sport che quasi nessuno segue durante l'anno (a parte lo sci alpino), giornate di gara che terminano proprio all'inizio della prima serata, la possibilità di vedersi il grosso su Cielo? Ma se la Rai le voleva (e non le voleva, visto che non si è presa neppure i diritti in chiaro) non pensate che Sky gliele avrebbe vendute per un tozzo di pane, anche se sono il secondo evento più importante del 2014?

Questo sicuramente, infatti Sky ha fatto di tutto pur di liberarsi di questi diritti.
 
Ma infatti SKY si è pentita amaramente di aver preso le Olimpiadi e se potesse tornare indietro certamente non lo rifarebbe.

Sochi semplicemente non ha fatto in tempo a venderle a qualcun'altro.

Le conseguenze di Londra 2012 le stiamo vedendo ora.
 
Ferrero ha detto che SKY sicuramente non acquisterà gli Slam ed infatti ha ragione, non stiamo mica parlando di SKY ;)

Ferrero intendeva ovviamente SKY come piattaforma , cioè SKY-sport comprensiva dei canali FOX-Sports

Vedremo , spero a breve , se avrà avuto ragione o meno....
 
Vedete che su questo siamo d'accordo: la qualità, l'importanza o il prestigio di un evento sportivo non hanno alcuna importanza in Italia nelle strategie di acquisto.
Per fortuna Eurosport, canale non italiano (attendevo con ansia il ritorno sul forum dello SkyMan, pronto puntigliosamente a farcelo notare... notizie sulle strategie future sullo sport di SkyFox?), sopperiva in gran parte a questo deficit di cultura sportiva.
Sappiamo che la Serie A continuerà a tirare anche quando qualificheremo a stento 2 squadre per i gironi di Champions (non ci sarà molto da attendere, temo), anche dopo lo scoppio di 10 scandali scommesse consecutivi, anche se si scoprisse che ogni partita è truccata. E sappiamo che il Roland Garros ahimè può saltare uno o più passaggi tv se non si creano condizioni ultrafavorevoli di acquisto.
 
fox acquisterà sicuramente il roland garros e usa open,eurosport ormai è fuori da sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso