[Rumour]rino tommasi non farebbe più parte dell'organico di sky

kobenet24 ha scritto:
Alcune considerazioni e premesso che anch'io in generale credo che la nostra federazione non stia lavorando bene dal punto di vista tecnico e della formazione di giocatori di livello però:

-La schiavone è allenata da Barazzutti mentre è vero che la Pennetta ha un coach straniero Urpi (Spagna).
-Che i circoli siano vuoti non è vero, il mio non lo è e tutti quelli che ho girato mi sembrano pieni nonostante costino un botto, diverso il discorso del lavoro tecnico e la domanda reale da porsi è quanti circoli lavorano con i giovani e per i giovani e non solo per i soldi?
-Abbiamo un ottimo centro tecnico a Tirrenia che se non sbaglio dirige ancora Caratti (Che adesso però allena Bolelli) ma nonostante questo i nostri pochi talenti (Quinzi,Giorgi) preferiscono andare all'estero ed è normale chiedersi perchè e pensare che la Fit abbia un bel po di colpe.
-Quoto il discorso sulle iniquità e differenze di trattamento riservate a Pennetta/Schiavone rispetto a Bolelli prima, Seppi poi passando da volandri e Fognini, però non si può non notare la diffenza di risultati.
-Faccio notare che i nostri migliori tecnici non allenano i nostri migliori giocatori, Pistolesi (Ex Bolelli) fatto fuori dalla federazione era fino alla settimana scorsa l'allenatore di Soderling! Piatti-Ljubicic Sanguinetti-Safina, mentre i vari Gaio e c. li facciamo allenare da Infantino (Argentina)
-Qualche talento noi l'abbiamo uno su tutti Gianluigi Quinzi classe 1996 che non + tardi di ieri ha perso in 3 set lottando alla pari con classe 86 n° 300 al mondo Alejandro Gonzalez in un Future da 15000$!
Secondo me + che Clerici il problema la Fit ce l'ha con Tommasi che + volte ha messo il dito nelle piaghe della nostra federazione e soprattutto del Presidente al quale ha ripetutamente rinfacciato di dare + importanza e soprattutto troppi soldi ai circoli per ottenere i voti sufficienti ad essere eletto invece di pensare al bene del tennis.

Beh non so se la tua zona è particolarmente felice tennisticamente parlando ma per esempio qua dove vivo io abbiamo bellissimi circoli come a Bra (dove c'è Golubev tra l'altro) e Alba e sono quasi vuoti... e non sono zone povere o con limitate possibilità economiche tutt'altro. è che sono inaccessibili o si impegnano poco per farsi conoscere.
Poi per quanto riguarda il centro tecnico di Tirrenia sarà pure bellissimo ma... permettimi di dirti che fino a qualche tempo fa, si poteva tranquillamente dire che da Tirrenia non fosse uscito un solo giocatore tra i primi 300. Gli unici che sono saliti un po' da lì sono Trevisan e Fabbiano che però hanno avuto il picco di forma proprio quando se ne sono andati... uno addirittura con il tecnico tedesco di Tipsarevic...
Io spero che si riprendano in mano le cose e si facciano le scelte giuste di uomini e di idee.
Fare ostracismo su Clerici e Tommasi di certo non è una delle cose da fare per iniziare.
 
dado88 ha scritto:
Un semplice problema di soldi non può essere? :D

Si , credo che a Sky sono convinti che ormai dare i soldi a Tommasi e Clerici non porti più nessun plus-valore per l' azienda. Chi è appassionato di tennis è abbonato a Sky....e ci rimane , visto che anche Eurosport è(per ora) esclusiva di Sky.
E' come se una squadra di calcio oggi ingaggiasse Dinho e Sheva...5 anni fa avevi 2 fenomeni , oggi pagheresti profumatamente 2 "bolliti".
 
pressy ha scritto:
Si , credo che a Sky sono convinti che ormai dare i soldi a Tommasi e Clerici non porti più nessun plus-valore per l' azienda. Chi è appassionato di tennis è abbonato a Sky....e ci rimane , visto che anche Eurosport è(per ora) esclusiva di Sky.
E' come se una squadra di calcio oggi ingaggiasse Dinho e Sheva...5 anni fa avevi 2 fenomeni , oggi pagheresti profumatamente 2 "bolliti".

eh ma i cronisti non sono mica come gli atleti che a 35 anni non corrono più. sono giornalisti pubblicisti che hanno qualcosa da dire ancora... non sono solo cronisti come quelli che ha Sky! :D

poi lascia stare che gli abbonati rimangono sempre abbonati ma sentire loro è sempre un piacere per l'appassionato. come non sentire Mauro e Altafini nelle partite di calcio! anche loro non portano nessun plus-valore perchè non li pedano?
 
Se tutti i tifosi del tennis fanno una petizione gli altri appassionati di altri sport che devono fare? :crybaby2:
 
Quanto mancano quelle spedizioni londinesi di qualche decennio fa con Tommasi Clerici Ubaldo Scanagatta Luca Marianantoni (che aggiornava dagli altri campi quando non vi erano i livescore di internet).... una piccola Elena Pero non ancora sposata Sergio Velli.... quelle dirette con le camere a mano dai campi non ripresi dalla telecamere....
 
invece di regalare stipendi a 50 persone che si occupano di calciomercato e lavorano 2 mesi l'anno e faccio anche i nomi:sugoni,di marzio,presella,faina,ecc si usassero le risorse per mandare inviati a wimbledon.Questa decisione è scandalosa,vergognosa,per una pay tv dà tutte le sue risorse solo al calcio e del resto se ne frega.Tra poco ci faranno vedere anche i giocatori di calcio mentre fanno la doccia insieme alla d'amico,ma quelli sono soldi spesi bene,perche inviare giornalisti a wimbledon.
 
Pare che costi per i diritti TV di Wimbledon siano aumentati e Sky, pur di non rinunciarvi, abbia deciso di risparmiare sulla produzione. L'acquisizione di Wimbledon 2011 non era un fatto così scontato, anche perchè l'ufficialità (tramite gli spot) è arrivata solo recentemente.

Ma il contratto non era stato rinnovato l'anno scorso???:eusa_think:
 
Dunque ricapitolando SKY negli ultimi anni ha tagliato

- Slam tennis
- 500 Tennis
- Tommasi/Clerici
- inviati sul posto tennis

- Eurolega basket
- A1 basket (dal prossimo anno)
- Tranquillo/Buffa non inviati alle Finali NBA (unico paese a non andare tra quelli civilizzati)

- Formula 1

Aiutatemi a completare la lista
 
Purtroppo continua il disimpegno di sky nei confronti del tennis.
E pensare che stiamo vivendo un'epoca straordinaria per il tennis, non oso immaginare cosa succederà tra qualche anno.
 
La cosa senz'altro è grave ma se i costi sono aumentati preferisco comunque avere sempre Wimbledon con 6-8 campi collegati piuttosto che i cronisti sul posto...
Inoltre non riesco a capire il disimpegno se poi lo stesso Meloccaro afferma che il tennis è il secondo sport più seguito su Sky ( vedesi record di domenica ):eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
La cosa senz'altro è grave ma se i costi sono aumentati preferisco comunque avere sempre Wimbledon con 6-8 campi collegati piuttosto che i cronisti sul posto...
Inoltre non riesco a capire il disimpegno se poi lo stesso Meloccaro afferma che il tennis è il secondo sport più seguito su Sky ( vedesi record di domenica ):eusa_think:

la vera domanda qui è: i costi sono aumentati o SKY è andata in rosso con gli ultimi mondiali di calcio ?

e soprattutto, taglia qui/taglia là....un bel giorno non ci sarà più niente da tagliare
 
Young 8 ha scritto:
la vera domanda qui è: i costi sono aumentati o SKY è andata in rosso con gli ultimi mondiali di calcio ?

e soprattutto, taglia qui/taglia là....un bel giorno non ci sarà più niente da tagliare

I mondiali c'entrano poco...le cause sono 2 secondo me
1) nuovo listino prezzo a 29 euro con MySky regalato...difatti in ogni trimestre si afferma come siano aumentati i costi per l'acquisizioni di nuovi clienti
2) il miliardo di euro per la A concesso a Galliani e soci mentre MP pagando meno della metà ha usufruito quasi degli stessi match...

Alla fine stanno allargando la base degli abbonati ma allo stesso tempo diminuendo drasticamente la qualità del pacchetto sport...
Anche se negli ultimi tempo almeno qualche buco lo avevano tappato grazie ai motori...
 
Villans'88 ha scritto:
2) il miliardo di euro per la A concesso a Galliani e soci mentre MP pagando meno della metà ha usufruito quasi degli stessi match...

.

Ah, interessante

Motivo (ufficiale) ?
 
Indietro
Alto Basso