[Rumour]rino tommasi non farebbe più parte dell'organico di sky

Young 8 ha scritto:
Ah, interessante

Motivo (ufficiale) ?

Che senza grande calcio in Italia si fallisce ( vedere Dahlia )e quindi si sono piegati a 90° alle richieste della lega calcio...con esclusive assurde come le immagini dallo spogliatoio...
Vedremo la prossima asta...la lega vuole 100milioni in più per il prossimo biennio ma Sky ha fatto sapere di volere pagare la stessa cifra di MP...
Inoltre anche la Champions in esclusiva Pay seppur non totale è costata molto di più...insomma aumentano i clienti ma diminuiscono le entrate...e da qualche parte bisognerà pure tagliare...
 
Villans'88 ha scritto:
Che senza grande calcio in Italia si fallisce ( vedere Dahlia )e quindi si sono piegati a 90° alle richieste della lega calcio...con esclusive assurde come le immagini dallo spogliatoio...
Vedremo la prossima asta...la lega vuole 100milioni in più per il prossimo biennio ma Sky ha fatto sapere di volere pagare la stessa cifra di MP...
Inoltre anche la Champions in esclusiva Pay seppur non totale è costata molto di più...insomma aumentano i clienti ma diminuiscono le entrate...e da qualche parte bisognerà pure tagliare...

Ma la recente "sconfitta" dei grandi club sui diritti TV cambierà qualcosa ?
 
Young 8 ha scritto:
Ma la recente "sconfitta" dei grandi club sui diritti TV cambierà qualcosa ?

Qualcosina cambierà perchè hanno già detto all'Infront,l'advisor della lega,che dal 2012 si riprenderanno i diritti per le interviste pre e post partita quindi in teoria pure questa esclusiva dovrà essere tolta dal bando...insomma ci sono tutte le circostanze per pagare meno un prodotto sempre più scadente come il calcio italiano..vediamo se Sky si farà rispettare...
 
Villans'88 ha scritto:
Qualcosina cambierà perchè hanno già detto all'Infront,l'advisor della lega,che dal 2012 si riprenderanno i diritti per le interviste pre e post partita quindi in teoria pure questa esclusiva dovrà essere tolta dal bando...insomma ci sono tutte le circostanze per pagare meno un prodotto sempre più scadente come il calcio italiano..vediamo se Sky si farà rispettare...

OK, grazie
 
Young 8 ha scritto:
Dunque ricapitolando SKY negli ultimi anni ha tagliato

- Slam tennis
- 500 Tennis
- Tommasi/Clerici
- inviati sul posto tennis

- Eurolega basket
- A1 basket (dal prossimo anno)
- Tranquillo/Buffa non inviati alle Finali NBA (unico paese a non andare tra quelli civilizzati)

- Formula 1

Aiutatemi a completare la lista


Se lo avessi scritto io questo post....apriti o cielo !! :5eek:

E sono arciconvinto che questo è l'ultimo anno di Wimbledon su sky !!
Più che capibile , l'anno prossimo ci sono le Olimpiadi , una fantastica esclusiva....a 3 : Sky , RAI ed Eurosport !! :lol:
 
Appena letto l'articolo su Ubitennis! Shock!!! Ma la professionalità in casa Sky dove diavolo è finita? Senza parole! A furia di spendere soldi per il calcio qui fra poco non vedremo neanche più Wimbledon in futuro. Vergogna!!! :mad:
 
Anche queste sono le conseguenze di Champions in esclusiva e Coppa America.

Qui bisogna sperare che Sky NON compri altre manifestazioni calcistiche. Incrociamo le dita. :lol:
 
GENS ha scritto:
Anche queste sono le conseguenze di Champions in esclusiva e Coppa America.

Qui bisogna sperare che Sky NON compri altre manifestazioni calcistiche. Incrociamo le dita. :lol:
Basterebbe non buttare via i soldi su mondiali e olimpiadi che tanto sono sempre state trasmesse dalla rai e in più adesso con i canali digitali avrebbero la possibilità di trasmettere tutto. Sono sempre stati sport andati in onda in chiaro e la gente non si fa gli abbonamenti per una manifestazione che va in onda ogni 4 anni. Quanti soldi buttati....
 
Mi dispiace deluderti ma il mondiale ha fermato l'emorragia di abbonamenti nella scorsa estate..quindi in questo caso non sono soldi buttati via...e le olimpiadi sono servite proprie ad arrivare ai mondiali...
Poi sinceramente qualsiasi evento da seguire sulla Rai è uno strazio quindi personalmente preferisco avergli su Sky...
Ma ripeto che qui si sbaglia obbiettivo...il miliardo dato alla A e il nuovo listino prezzi sono la causa dei tagli...

P.S: e anche in South Africa come a Vancouver non tutti gli inviati furono sul posto
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Mi dispiace deluderti ma il mondiale ha fermato l'emorragia di abbonamenti nella scorsa estate..quindi in questo caso non sono soldi buttati via...e le olimpiadi sono servite proprie ad arrivare ai mondiali...
Poi sinceramente qualsiasi evento da seguire sulla Rai è uno strazio quindi personalmente preferisco avergli su Sky...
Ma ripeto che qui si sbaglia obbiettivo...il miliardo dato alla A e il nuovo listino prezzi sono la causa dei tagli...

P.S: e anche in South Africa come a Vancouver non tutti gli inviati furono sul posto
Capisco che possa essere uno strazio seguirli sulla rai ma qui sky ha speso un sacco di soldi per eventi che durano un mese ogni 4 anni e che comunque sono anche reperibili in chiaro. Poi è ovvio che il miliardo speso per il rinnovo della A grida allo scandalo
 
noel77 ha scritto:
Capisco che possa essere uno strazio seguirli sulla rai ma qui sky ha speso un sacco di soldi per eventi che durano un mese ogni 4 anni e che comunque sono anche reperibili in chiaro. Poi è ovvio che il miliardo speso per il rinnovo della A grida allo scandalo

Anche gli internazionali di Roma sono parzialmente in chiaro...secondo il tuo ragionamento Sky non dovrebbe spendere soldi per coprire i primi turni del torneo???
I mondiali e le olimpiadi sono in chiaro ma solo parzialmente...
Certo da soli non bastano a comporre l'offerta sportiva di una pay-tv perchè come hai detto giustamente tu sono solo ogni 2 anni...questo Sky lo dovrebbe capire...prima o poi...
 
Villans'88 ha scritto:
Anche gli internazionali di Roma sono parzialmente in chiaro...secondo il tuo ragionamento Sky non dovrebbe spendere soldi per coprire i primi turni del torneo???
I mondiali e le olimpiadi sono in chiaro ma solo parzialmente...
Certo da soli non bastano a comporre l'offerta sportiva di una pay-tv perchè come hai detto giustamente tu sono solo ogni 2 anni...questo Sky lo dovrebbe capire...prima o poi...
Parzialmente sì ma solo il torneo femminile. In chiaro del torneo maschile in diretta non è andato in onda nemmeno un 15 ;)
 
wimbledon su sky: ecco come sarà

"Ci saranno 2 inviati a Londra e che la scelta di quest’anno è stata quella di fare uno studio principale a Milano, dal momento che è risultata una formula vincente anche per gli altri tornei che abbiamo seguito" In merito alla programmazione, ci è stato inviato questo comunicato.

WIMBLEDON. Sei canali dedicati, sei campi collegati in contemporanea per un totale di quasi 400 ore in diretta e in Alta Definizione: è questa la grande offerta di Sky Sport per Wimbledon 2011. Dal 20 giugno al 3 luglio 2011 Sky Sport offrirà 14 giorni di tennis mondiale: 6 i canali, tutti in Alta Definizione, che saranno impegnati nel racconto del torneo.

Basterà inoltre un clic sul tasto verde del telecomando e il torneo di Wimbledon sarà anche in versione interattiva: si potrà accedere ad un mosaico con sei finestre collegate contemporaneamente su sei campi. Tutte le partite avranno il commento della squadra di Sky Sport e sarà possibile spostarsi da una finestra all’altra del mosaico per ascoltare l’audio del match selezionato. Il Mosaico avrà 6 finestre per la prima settimana, 4 finestre dagli ottavi ai quarti. Non solo: saranno attivi anche i servizi “Set Point Alert” e “Match Point Alert”, che segnaleranno il campo in cui si sta per giocare un potenziale punto decisivo.

Grande novità di quest’anno sarà un canale dedicato per tutto il giorno a Wimbledon. Un giornalista in studio racconterà minuto per minuto quello che succederà sui campi londinesi, indirizzando il telespettatore da un canale all’altro, commentando con gli ospiti in studio tutte le notizie, oltre a interviste live ai protagonisti. Diretta Wimbledon sarà attivo dalla prima giornata fino ai quarti di finale. Grazie all’interattività, il telespettatore diventerà il regista dell’evento londinese: potrà scegliere quale campo seguire, sintonizzarsi contemporaneamente su sei match, oppure spostarsi da un campo all’altro ed essere aggiornato in tempo reale e in diretta sui risultati degli altri incontri. Infine, continui aggiornamenti su Sky Sport 24 per tutte le 14 giornate di gara, collegamenti per ripercorrere le fasi salienti degli incontri disputati: highlights, commenti, news, curiosità e interviste da Londra. Ampia copertura anche sul sito www.sky.it"

(comunicato sky)
 
Anche a me dispiace che ci siano le telecronache dallo studio di milano, un altro problema è il fatto dei sei canali in alta definizione.
Devono essere nativi altrimenti è inutile dire in alta definizione, l'hanno scorso c'era un solo fed nativo che sky ha usato per semifinali e finali.
Vediamo quest'anno!!!!!!
 
a sto punto mi auguro che eurosport acquisti anche i diritti di wimbledon
 
Non esageriamo siamo sempre 6 canali a 2.
Bella differenza.
 
Ansy ha scritto:
Non esageriamo siamo sempre 6 canali a 2.
Bella differenza.

Inoltre Eurosport manda i telecronisti in trasferta solo a Parigi, niente Flushing o Melbourne
 
Villans'88 ha scritto:
Mi dispiace deluderti ma il mondiale ha fermato l'emorragia di abbonamenti nella scorsa estate..quindi in questo caso non sono soldi buttati via...e le olimpiadi sono servite proprie ad arrivare ai mondiali...
Poi sinceramente qualsiasi evento da seguire sulla Rai è uno strazio quindi personalmente preferisco avergli su Sky...
Ma ripeto che qui si sbaglia obbiettivo...il miliardo dato alla A e il nuovo listino prezzi sono la causa dei tagli...

P.S: e anche in South Africa come a Vancouver non tutti gli inviati furono sul posto
molti italini si sono aboniti ha sky per i mondali perche non sapvno che se si pendevo un iipanto dual fre si vedevano tute le perte in charo e anche in hd migliore di sky e che in italia non si infoma nesuno e si garda la tv che e sata tempsti si spot sino il modale per sky era un flop
 
Indietro
Alto Basso