[S. Arcangelo, PZ] Nuovo impianto antenna con 6 uscite

Se hai problemi fammi un fischio, an ke se con la 10 HD- dovresti risolvere, misurare i segnali sarebbe comunque meglio, diciamo poi che questa zona mi manca,, ciao
 
Ciao amici, non vi ho fatto sapere ancora il risultato perchè ci stò lavorando (è casa nuova quindi è in costruzione), tubi tv già passati :).

E' possibile dividere il segnale della parabola? Ho pensato di mettere una parabola con 2 uscite, una arriva da me la seconda nella casa vicina, la mia uscita posso farla arrivare in 2 punti? con cosa?
 
é uguale; nel secondo caso primo derivatore da 14db e secondo da 12 o 10db chiuso in uscita linea; il map 204 mi pare che é un 24db, amplificare di piu é inutile oltre che dannoso.

Scusa se ritorno sull'argomento, ma comprando il materiale ognuno dice la sua e confonde le idee. Se arrivano tutte le prese dirette posso usare un primo derivatore da 14db con 4 uscite (per le prime 4 tv) + passante, poi la passante arriva a un deviatore da 2 uscite (per le altre 2 tv) + passante (che chiudo con la resistenza).. giusto o i derivatori devono essere il primo 12db e il secondo 10 db.

e come presa tv usa quella derivata.
 
14 e 12db rappresentano il valore ideale; quando compri qualcosa qualsiasi rivenditore raccontera la sua versione soltanto per poter vendere cio che ha nel cassetto; tu insisti e se dice che non ce l'ha glielo fai ordinare; presa derivata e presa diretta sono la stessa cosa hanno soltanto il morsetto IN; c'é molta confusione anche qui sul forum circa le prese: chi chiama le passanti derivate e chi chiama le dirette terminali confondendole con le terminate (passanti chiuse con resistenza); per non incorrere in questi noiosi errori chiamiamole una volta per tutte correttamente cioé DIRETTE (un solo morsetto IN e zero db di attenuazione) da adoperarsi sulle uscite derivate dei derivatori e PRESE PASSANTI (da 7 a 28db due morsetti un IN e un OUT) da adoperarsi al posto dei derivatori a una uscita, prese passanti e derivatori a una uscita sono la stessa cosa.
 
Ultima modifica:
14 e 12db rappresentano il valore ideale; quando compri qualcosa qualsiasi rivenditore raccontera la sua versione soltanto per poter vendere cio che ha nel cassetto; tu insisti e se dice che non ce l'ha glielo fai ordinare.

Per questo chiedo a voi.quindi va bene mettere le prese derivate se metto la resistenza al secondo partitore?
Sai aiutarmi sul quesito della parabola che ho posto prima?
 
no, parabole no; devi adoperare sempre soltanto prese dirette sulle uscite derivate dei derivatori esse devono avere soltanto il morsetto "IN"; molti venditori asini chiamano le passanti derivate perche non hanno capito niente ma le riconosci dai due morsetti in out e non ti servono.
 
no, parabole no; devi adoperare sempre soltanto prese dirette sulle uscite derivate dei derivatori esse devono avere soltanto il morsetto "IN"; molti venditori asini chiamano le passanti derivate perche non hanno capito niente ma le riconosci dai due morsetti in out e non ti servono.
Scusa non mi è chiaro, quindi non posso dividere l'uscita in 2 o si mediante questo adattatore?
 
fai un disegno con le lunghezze dei cavi pf.

2hz1i5v.jpg


Oltre la lunghezza dei cavi ho fatto lo schema così se ci sono errori puoi correggere.
 
bene, allora map 204 non 201; fra l'amplificatore map 204 e il primo derivatore ci va un alimentatore (psu411 o equivalente), i due derivatori vanno bene come nel disegno e tutte le 6 prese devono essere prese dirette (un solo morsetto IN, niente OUT e zero db.); adopera cavo da 6,8mm.
 
bene, allora map 204 non 201; fra l'amplificatore map 204 e il primo derivatore ci va un alimentatore (psu411 o equivalente), i due derivatori vanno bene come nel disegno e tutte le 6 prese devono essere prese dirette (un solo morsetto IN, niente OUT e zero db.); adopera cavo da 6,8mm.

Si map 204, (è una sorta di 4 :) )

per il cavo ho visto questo:

Articolo 2127
Tipo CXT1
Conduttore interno Ø mm 1
Materiale Ra+Fe
Res. ohmica ohm/Km 120
Dielettrico Ø mm 4.7
Materiale PEE
Lamina interna Materiale A
Calza schermo Res. ohmica ohm/Km 30
Materiale Al
Film antimigrazione No
Petro-Gel No
Rivestimento esterno Ø mm 6.7
Colore Bianco
Materiale PVC
Radio curvatura minimo mm 33
Schermatura dB >85
Capacità pF/m 54
Impedenza O 75
Imballo bobina (ordine minimo) 100m (500m)
Attenuazioni
Frequenza 200 MHz - dB 0.09
500 0.15
800 0.20
1000 0.23
1350 0.27
1750 0.32
2050 0.35
2150 0.35
2300 0.37


Per i deviatori mi è chiaro 1 solo morsetto in, ma non mi è chiaro 0 out e o db. (un deviatore 4 uscite non dovrebbe avere 1 in, 4 out e 1 passante?)
 
mi riferivo alle 6 prese (devono avere soltanto il morsetto IN e non anche quello OUT e avere zero db di attenuazione ma puoi anche non metterle e andare col cavo diretto al tv a seconda di come preferici, che é la stessa cosa) non mi riferivo ai due DERIVATORI; il cavo va bene.
 
Indietro
Alto Basso