Samsung Galaxy S2 (JB 4.1.2)

La durata della batteria rispetto alla 4.0.4 sembra in linea,ho capito come far chiudere il browser in automatico.

La sezione email è migliorata ora si può scegliere se scaricare email con allegati o la dimensione in kB
 
Samsung galaxy 2

Buonasera vi scrivo x questo problema....
Qualcuno di voi mi dice gentilmente i parametri
Per configurare la posta con account tiscali??
Premesso che ho fatto l ultimo aggiornamento del telefono ma
Ricevo soltanto i messaggi e non riesco a spedire....
Come posta in uscita ho messo il mio operatore e
Quindi smtp.vodafone.it

Aiuto grazie
 
Buonasera vi scrivo x questo problema....
Qualcuno di voi mi dice gentilmente i parametri
Per configurare la posta con account tiscali??
Premesso che ho fatto l ultimo aggiornamento del telefono ma
Ricevo soltanto i messaggi e non riesco a spedire....
Come posta in uscita ho messo il mio operatore e
Quindi smtp.vodafone.it

Aiuto grazie
prova la configurazione automatica..
 
Per configurare la posta con account tiscali??
Ricevo soltanto i messaggi e non riesco a spedire....
Come posta in uscita ho messo il mio operatore e
Quindi smtp.vodafone.it
La configurazione automatica di solito non serve a nulla, in questi casi, poiché cercherà sempre di settarti il server smtp a quello di tiscali.
Prova a vedere se ti funziona con il server smtp.net.vodafone.it, ma togliendo l'autenticazione smtp.
Altrimenti configurati un account di posta google poi imposta, in quello, l'account tiscali come indirizzo e-mail alternativo (non alias) e usa l'smtp di google.
Con Tiscali ti confermo che funziona.
 
Buonasera vi scrivo x questo problema....
Qualcuno di voi mi dice gentilmente i parametri
Per configurare la posta con account tiscali??
Premesso che ho fatto l ultimo aggiornamento del telefono ma
Ricevo soltanto i messaggi e non riesco a spedire....
Come posta in uscita ho messo il mio operatore e
Quindi smtp.vodafone.it

Aiuto grazie
cioe, che scheda hai ora nel telefono?? la posta la mandi anche in wi-fi ?
 
Wi-Fi o Dati/Mobile non cambia nulla, è il server smtp di Tiscali che non ti accetta se non sei su rete Tiscali, e lui è su Vodafone...
 
Wi-Fi o Dati/Mobile non cambia nulla, è il server smtp di Tiscali che non ti accetta se non sei su rete Tiscali, e lui è su Vodafone...
infatti proprio quello è quello che ho chiesto...se sei su un'altra rete e il server accetta solo imap4, devi avere le doppie impostazioni...Se sei su vodafone devi usare quelle di vodafone per la posta in uscita...

prova cosi :
Se hai una casella di posta vodafone.it: smtp.gmail.com.
Se hai una casella di posta non vodafone: smtp.net.vodafone.it.
Quest'ultimo lavora sulla porta 25, mentre il primo su due porta (la 665 o la 9centoqualcosa) di cui non sono sicuro.
Quest'ultimo, inoltre, pretende la connessione sicura (apposito flag nella configurazione)

Dai un'occhio anche qui
 
infatti proprio quello è quello che ho chiesto...se sei su un'altra rete e il server accetta solo imap4, devi avere le doppie impostazioni...Se sei su vodafone devi usare quelle di vodafone per la posta in uscita...

prova cosi :
Se hai una casella di posta vodafone.it: smtp.gmail.com.
Se hai una casella di posta non vodafone: smtp.net.vodafone.it.
Quest'ultimo lavora sulla porta 25, mentre il primo su due porta (la 665 o la 9centoqualcosa) di cui non sono sicuro.
Quest'ultimo, inoltre, pretende la connessione sicura (apposito flag nella configurazione)

Dai un'occhio anche qui
Mi sembra che tu abbia le idee alquanto confuse... imap4 (o pop3) non c'entra nulla con la scelta del server smtp...
I suggerimenti comunque erano già dati sopra, prima è meglio che provi con l'smtp del suo provider (smtp.net.vodafone.it, credo obbligatoriamente senza autenticazione) poi se non va di sicuro invece funziona con l'smtp di google. Ma devi settare Tiscali come e-mail alternativa di google (non alias) altrimenti il destinatario vedrà sempre la posta come inviata dall'account Google. E il server smtp di Google non te l'accetta se non hai un account Google configurato.... la storia non è così banale, le cose bisogna provarle...
 
A parte il fatto che si continua ad essere OT (questa è una discussione non S2 specifica, andrebbe in quella Android casomai)
ecco come è configurata la parte invio dell'account Tiscali sul mio, adottando la soluzione Google. Ovviamente i campi "Nome utente" e Password richiedono
un account Google già configurato. Stessa configurazione l'ho anche sul PC di casa. Per entrambi i device mi trovo su reti diverse da Tiscali:

2013_05_13_23_08_50.jpg


Resta comunque valido quanto già detto circa la procedura di configurazione necessaria su Google: vedi Invio di messaggi da un indirizzo diverso
 
Finisco di commentare anche questa pseudo soluzione proposta nel forum Tiscali (senza risposte né riscontri, per cui... boh!?...):
smpt: quello del tuo gestore di telefonia mobile
porta: 25
connessione protetta: NO

username: ***@tiscali.it
password: ******

Dai un nome al servizio, ad esempio Tiscali. Ora incomincerà a scaricarti la posta.
NB. Ricordati che devi togliere la spunta da "è richiesto l’accesso" o "necessario accesso" nella schermata dove viene specificato il server SMTP.
  1. a che serve specificare username e password di Tiscali se poi nell'ultima riga si dice di togliere l'autenticazione al server?
  2. nel caso invece ci si dimenticasse di togliere l'autenticazione, si avrebbe l'effetto di far viaggiare in chiaro la password di tiscali visto che si consiglia poco più sopra di utilizzare una connessione NON protetta
  3. in quest'ultimo caso, la richiesta al server dell'operatore mobile verrebbe in ultimo probabilmente anche rifiutata visto che avverrebbe con credenziali di altro operatore (Tiscali)
  4. infine (ma non ultimo) la cosa può cambiare da un operatore all'altro: alcuni server smtp non accettano la richiesta se il campo "From:" del mittente specifica un dominio diverso da quello dell'operatore stesso, per cui anche senza autenticazione potrebbe fallire miseramente; perciò avevo detto di provare con smtp.net.vodafone.it senza autenticazione, non sono sicuro che funzioni, non avendo vodafone. Non è più come una volta, oggi gli operatori sono alle volte abbastanza scafati da mettere in atto contromisure all'email spoofing

per conto mio non credo l'autore di quel papello avesse mai provato o si rendesse conto di quel che scriveva....
 
Io uso tim però non capisco se è il cel. Spesso mi succede che quando navigo mi si blocca la connessione. Cioè mi rimane sul verde e basta. Poi dopo sparisce per 8 minuti il simbolo della connessione. neanche riavviando il cel non riparte. ritorna sempre dopo 8 minuti quando va in blocco. fatto anche un reset di linea ma niente. ieri provando tre.... sono entrato in internet per quasi tutta la serata nessun blocco. è un mistero. con tim avevo anche cambiato impostazioni ma niente. dicono che è il sw del cel. stasera con tim la connessione non si è bloccata.
 
Potrebbe anche essere colpa della cella ,capitato anche a me qualche volta con TIM ,nel caso chiudo la connessione e poi riprovo più tardi oppure se proprio lo devo usare vado nelle impostazioni e metto il collegamento solo GSM cosi in EDGE funziona regolarmente
 
speriamo che sia quello. à normale quando navigo non rimane fissa sul h+? anche perchè il ripetitore è vicinissimo anche tre
 
  1. a che serve specificare username e password di tiscali se poi nell'ultima riga si dice di togliere l'autenticazione al server?
l'autenticazione in un server smtp serve per verificare le credenziali del mittente e capire (lo capisce il server :D ) se chi manda la mail o accede alla posta è autorizzato all'invio. non tutti i server smtp implementano questa funzione, quindi può essere che l'autenticazione all'accesso al server non sia necessaria, comunque utente e password sono necessari poi per accedere alla posta stessa.
la connessione protetta, poi, è un'altra cosa, ovvero il "criptaggio" dei dati... o come hai specificato tu, il viaggio in chiaro della password, ma non solo. ;)
 
l'autenticazione in un server smtp serve per verificare le credenziali del mittente e capire (lo capisce il server :D ) se chi manda la mail o accede alla posta è autorizzato all'invio. non tutti i server smtp implementano questa funzione, quindi può essere che l'autenticazione all'accesso al server non sia necessaria, comunque utente e password sono necessari poi per accedere alla posta stessa.
la connessione protetta, poi, è un'altra cosa, ovvero il "criptaggio" dei dati... o come hai specificato tu, il viaggio in chiaro della password, ma non solo. ;)
...grazie della lezione, ne avevo proprio bisogno! ... :laughing7:

...scusi prof. ... :D ...però alla pagina indicata (http://forum.tiscali.it/assistenza-tecnica/13583-configutazione-mail-su-samsung-galaxy-s2.html) i dati per l'autenticazione sono ripetuti 2 volte... come ben si capisce, i primi servono per l'autenticazione POP3, mentre la seconda coppia user/password serve all'autenticazione SMTP come da guida del poster originale sul forum Tiscali......... ergo, lo ripeto, a che servono se nell'ultima riga l'OP dice :evil5:
NB. Ricordati che devi togliere la spunta da "è richiesto l’accesso" o "necessario accesso" nella schermata dove viene specificato il server SMTP.
...attendo l'illuminazione...

P.S.: ...e il grande genio suggerisce anche: "connessione protetta: NO" col risultato di far viaggiare su porta 110 e porta 25 le credenziali in chiaro... :eusa_wall:
 
mi sembra di capire che la configurazione si effettui in 2 punti diversi (io non l'ho mai fatto, ma mi sembra di capire sia così):
la parte relativa all'smtp server e quella relativa al pop3.
pertanto potrebbe essere necessario specificare 2 volte user e pwd.
immagino che per spedire una mail da un'app "terza" potrebbe non essere necessario scaricare la posta, ma sia necessario avere tutti i dati per l'smtp server.
credo inoltre, che, dove vai a specificare l'autenticazione, ti si apra, a sua volta, un ulteriore campo di immissione user/pwd (in alcuni casi quest'ultimo user/pwd potrebbe essere diverso dall'account di posta)... non so se è questo il caso, però.
inoltre la configurazione della tipologia di connessione è lato server, non lato client, quindi se il server non è configurato in connessione protetta, non riesci mica a collegarti.
 
scusa, ma come hai fatto sui tuoi cellulari e tablet?... :eusa_think: ...a parte la ca++ta di GMail, se uno ha un minimo di account e-mail (Tiscali, Libero, Alice...) attraverso queste procedure ci è già passato... sono appunto standard, gli stessi ingredienti li trovi pari pari sul tuo client di posta elettronica su PC (Thunderbird o altro)... per parte mia, mi sono limitato a replicarne la configurazione su smartphone... non so gli altri, ma comunque non è che i client di posta su android sono molto diversi nelle configurazioni dai PC, eh! :eusa_think:
 
immagino che per spedire una mail da un'app "terza" potrebbe non essere necessario scaricare la posta, ma sia necessario avere tutti i dati per l'smtp server.
credo inoltre, che, dove vai a specificare l'autenticazione, ti si apra, a sua volta, un ulteriore campo di immissione user/pwd (in alcuni casi quest'ultimo user/pwd potrebbe essere diverso dall'account di posta)
:5eek: si è previsto dallo standard di poter specificare user/passwd diverse da quelle per POP3 o IMAP4, ma temo ti continui a sfuggire che user e passwd specificate non servono se l'autenticazione è disabilitata...

comunque se "ci fai" e l'intento di riesumare un post di 16gg. fa (dalle conclusioni self-evident) è per provocare, sorry... ti lascio a giocare col Nexus e il robottino... :)
 
Indietro
Alto Basso