Sanremo 2009: commentiamolo qui

Maddai che il festival di sanremo è bello, sarebbe forse il caso di ridurre le giornate magari a 3, comunque, non è che si puo pretendere sempre ascolti altissimi, anche l'anno scorso non ha fatto tantissimi ascolti, ma le canzoni erano veramente belle! E poi al festival di sanremo si dovrebbe guardare per la musica, e lasciar perdere ospiti e siparietti che si sono susseguiti negli ultimi anni
 
adriaho ha scritto:
Maddai che il festival di sanremo è bello, sarebbe forse il caso di ridurre le giornate magari a 3, comunque, non è che si puo pretendere sempre ascolti altissimi, anche l'anno scorso non ha fatto tantissimi ascolti, ma le canzoni erano veramente belle! E poi al festival di sanremo si dovrebbe guardare per la musica, e lasciar perdere ospiti e siparietti che si sono susseguiti negli ultimi anni
Ma a giorni d'oggi, ha perso quel suo fascino, grazie alla tecnologia e al mercato della musica. L'altro giorno mio nonno mi ha raccontato storie molto belle su Sanremo e sono quasi rimasto stupido a vedere quanto questo concorso musicale forse stato importante per il nostro paese. Ma come ho gia detto, se io voglio ascoltare una bella canzone non aspetto certo Sanremo, le canzoni belle escono lo stesso con Sanremo o senza.
 
dado88 ha scritto:
Su Sorrisi (che come ogni anno da le anticipazioni) c'e' scritto chiaramente (da quasi tre settimane) che sara solo un video con la voce di Mina, che andra in onda all'inizio e alla fine del concorso
SANREMO (Imperia), 17 febbraio 2009 - Grande attesa per la voce di Mina, che questa sera aprirà il Festival di Sanremo con "Nessun dorma".
Se non altro non ci saranno polemiche sull'ingaggio, Paolo Bonolis ha assicurato che l'intervento canoro e in video sarà "gratuito e amichevole".
Continuano invece quelle su Benigni...;)

a chi interessano le polemiche segue qui
e qui

;)
 
YODA ha scritto:
Se non altro non ci saranno polemiche sull'ingaggio, Paolo Bonolis ha assicurato che l'intervento canoro e in video sarà "gratuito e amichevole".
Continuano invece quelle su Benigni...;)
Se non ricordo male, avevo letto (forse su Digital-Sat) che Begnini in cambio a voluto tutte le esclusive dei suoi spettacoli, oppure ricordo male:eusa_think:
 
adriaho ha scritto:
Maddai che il festival di sanremo è bello, sarebbe forse il caso di ridurre le giornate magari a 3, comunque, non è che si puo pretendere sempre ascolti altissimi, anche l'anno scorso non ha fatto tantissimi ascolti, ma le canzoni erano veramente belle! E poi al festival di sanremo si dovrebbe guardare per la musica, e lasciar perdere ospiti e siparietti che si sono susseguiti negli ultimi anni

Ecco! Appunto la musica, è questo il vero problema.Mi sono stufato di sentire canzoncine da strapazzo,con ritornelli noiosi.Brani che vanno in classifica, si canticchiano per il primo periodo, poi vanno nel dimenticatoio.Amici nn dimentichiamoci che "abbiamo "premiato interpreti come Toto Cutugno,i Ricchi e Poveri e tanti altri che con canzoni strappalacrime (binomio cuore-amore)riuscivano ad incantare il pubblico italiano. Sono stufo della canzone "nazional popolare",qui c'è bisogno di canzoni con tematiche interessanti.Questo mio intervento potrà risultare inappropriato per qualcuno,ma,mi sono permesso questa divagazione perchè ho fatto lo speaker radiofonico per quasi 15 anni, qualcosa di musica e di canzoni ne mastico.In poche parole il Festival di Sanremo nn fa x me.
 
L'ultimo Sanremo che ha meritato è stato (secondo me) quello del 2001, lo vinse Elisa con "Luce", seconda arrivò Giorgia, tra gli ospiti ricordo Eminem e Placebo (con tanto di chitarra rotta sull'amplificatore e proteste del pubblico :D).

La Carrà fu molto criticata, ma quell'edizione è l'unica di cui ricordo qualcosa.
 
Veramente patetico san remo e ancor di più stasera striscia:eusa_think: che ha accettato di partecipare alla farsa escogitata dal grande fratello ieri con i presunti problemi alla regia... Secondo me era tutto organizzato per combattere l' odiens di san remo... Ma ci considerano proprio cosi fessi?:doubt:
 
Si,beh.."buon" inizio con una lunga riga tratteggiata bianca fastidiosissima nella parte alta sinistra dello schermo,dove inizia la banda nera superiore.Preciso che si tratta di segnale analogico,il digitale terrestre qui da me la Rai non sa cosa sia.Anche via sat sempre 4:3 con questo difetto,bah...
E continuano eh,ce la voglion tenere...aspetto Benigni e poi tolgo...
 
dado88 ha scritto:
Ma a giorni d'oggi, ha perso quel suo fascino, grazie alla tecnologia e al mercato della musica. L'altro giorno mio nonno mi ha raccontato storie molto belle su Sanremo e sono quasi rimasto stupido a vedere quanto questo concorso musicale forse stato importante per il nostro paese. Ma come ho gia detto, se io voglio ascoltare una bella canzone non aspetto certo Sanremo, le canzoni belle escono lo stesso con Sanremo o senza.
Tuo nonno ha ragione, ma erano altri tempi.
Oggi il festival mi sembra un malato terminale cui tentano in tutti i modi di prolungare l'agonia
 
Non capisco perché tutti contro Sanremo: è uno sport popolare, classico italiano. Io l'ho sempre guardato ,con esclusione del 2004 quando c'era l'italo-mafioso di Renis come direttore artistico, e a parte alcune classiche canzoni sanremesi negli ultimi 15 anni ce ne sono state di belle e che hanno avuto successo.
Quindi ognuno guardi ciò che vuole ma non disprezzi per partito preso un prodotto che neanche conosce.
La produzione è la più importante della Rai che purtroppo l'allunga a dismisura; basterebbero 3 serate compresse senza siparietti, ospiti e pubblicità infinite.
Max.
 
Per quello che ho sentito fino ad ora non e' cambiato nulla, canzoni patetiche, nonostante le promesse di Bonolis di grande musica...
Vedremo il resto :icon_rolleyes:
 
LAZY1 ha scritto:
Per quello che ho sentito fino ad ora non e' cambiato nulla, canzoni patetiche, nonostante le promesse di Bonolis di grande musica...
Vedremo il resto :icon_rolleyes:

Se siamo arrivati a questo punto devi ringraziare quei pochi cantanti decenti, che per paura di essere superati da un dilettante evitano la competizione.
 
aristocle ha scritto:
Se siamo arrivati a questo punto devi ringraziare quei pochi cantanti decenti, che per paura di essere superati da un dilettante evitano la competizione.
Io invece credo proprio che siamo arrivati alla frutta con questo tipo di manifestazione, giusto Benigni la puo' tenere in piedi....ma bastera'?
 
Dato che Benigni per me è uno dei pochi geni che abbiamo in Italia sono di parte.
Non si puo' dire certo la miglior performance in assoluto,ma di sicuro nessun altro puo' permettersi di mettere assieme Berlusconi,sesso e Oscar Wilde :icon_cool:
 
Benigni da solo è valso quanto tutte le serate di tutte le ultime edizioni di Sanremo di questo secolo. :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :icon_cool:
 
Piuttosto... Nesuno ha notato che su RAI 1 in digitale terrestre il Festival è trasmesso in formato 16:9, con un eccellente bitrate e un suono stereo di altissimo livello? :D

...Comunque, se interessa, nella sezione Digitale Terrestre (discussioni generiche) il discorso sul formato 16:9 viene ampiamente trattato. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso