Sanremo 2009: commentiamolo qui

Meno male che me lo son registrato,anche quest'intervento va dritto dritto nei Best Of del grande Robertaccio :D
 
AG-brasc ha scritto:
Piuttosto... Nesuno ha notato che su RAI 1 in digitale terrestre il Festival è trasmesso in formato 16:9, con un eccellente bitrate e un suono stereo di altissimo livello? :D...
Da Sanremo la produzione è sempre stata di alto livello.


Tornando alle canzoni, finora non mi dispiacciono ne Dolcenera ne Povia nonostante tutte le polemiche preventive che, dopo aver ascoltato, non ho capito.
Max
 
AG-brasc ha scritto:
Piuttosto... Nesuno ha notato che su RAI 1 in digitale terrestre il Festival è trasmesso in formato 16:9, con un eccellente bitrate e un suono stereo di altissimo livello? :D

...Comunque, se interessa, nella sezione Digitale Terrestre (discussioni generiche) il discorso sul formato 16:9 viene ampiamente trattato. ;)

In Sardegna è trasmesso anche in HD,c'è un apposito 3d sempre in DTT Generiche
 
M. Daniele ha scritto:
Vedi Giusy Ferreri. ;)
Semmai Marco Carta...:evil5: :5eek: :doubt:

Comunque SPOILER ELIMINATI














Iva Zanicchi, Afetrhours, Tricarico


Almeno così si vociferà su internet...;)






SPOILER
 
Performance come sempre impeccabile di Benigni.....per le canzoni al momento, al primo ascolto, credo di salvarne solo due: Nicky Nicolai e Dolcenera.
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
Benigni da solo è valso quanto tutte le serate di tutte le ultime edizioni di Sanremo di questo secolo. :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :icon_cool:

Davvero?
A me in alcuni pezzi mi ha lasciato piuttosto perplesso.
Mi ha dato l'impressione di arrampicarsi sugli specchi in diverse circostanze.
Il bello della diversità d'opinione personale :eusa_shifty:
 
ispettoremax ha scritto:
ne Povia nonostante tutte le polemiche preventive che, dopo aver ascoltato, non ho capito.
Max
Se la canzone ci sarebbe chiamata soltanto Luca tutte queste polemica non c'erano. Ieri ho visto soltanto due esebizioni, quella di Povia e quella dei Afetrhours (mio gruppo preferito :D) e devo ammetere che sono rimasto un po deluso da questi ultimi, sanno fare molto ma molto di meglio
 
davidRN ha scritto:
Davvero?
A me in alcuni pezzi mi ha lasciato piuttosto perplesso.
Mi ha dato l'impressione di arrampicarsi sugli specchi in diverse circostanze.
Il bello della diversità d'opinione personale :eusa_shifty:
350.000 euro per sparare sempre le solite banalità trite e ritrite
 
Ammetto che non ho ascoltato il festival attentamente,ho ascoltato
di più la gialappa,però da quel poco,ho sempre più nostalgia dei
festival anni 80,in playback ,tutto quello che volete,ma le canzoni mi
parevano molto più belle,Benigni......solita minestra riscaldata,bellissima
poesia,non c'è che dire,sarebbe meravigliosa letta magari da un Nando
Gazzolo,o un Giorgio Albertazzi,credo......
 
ispettoremax ha scritto:
Sarà, ma a me fa divertire in modo intelligente, non con stupidaggini e refrain alla Zelig o Colorado.
Comunque è premiato dai dati: http://www.digital-sat.it/new.php?id=17207 (e da 11.000 € al minuto...).
Max

Concordo sulla comicità: a parte che Benigni non credo sia lontanamente paragonabile ai "comici" Zelig, e in ogni caso almeno lui non è uno di quelli che devono dire per forza ca**o o str**zo per far ridere.
Unica pecca è la storiella del beruska. Qualche battuta fa ridere, ma non riesce mai a capira quando stufa.
 
LAZY1 ha scritto:
Io invece credo proprio che siamo arrivati alla frutta con questo tipo di manifestazione, giusto Benigni la puo' tenere in piedi....ma bastera'?

Ma a sentire le tue considerazioni sono convinto che anche se ci fosse andato Bocelli avresti detto che siamo alla frutta.
Ovviamente non credo puoi smentirmi sull'assenza di artisti aventi fama (inter)nazionale.
Credo sia praticamente impossibile che Ramazzotti, V. Rossi, Pausini, Giorgia, Zucchero o altri di successo abbiano voglia di competere, sia con gente d'esperienza che non.
Il solo fatto che il primo posto è uno solo crea problema a molti.
 
aristocle ha scritto:
Concordo sulla comicità: a parte che Benigni non credo sia lontanamente paragonabile ai "comici" Zelig, e in ogni caso almeno lui non è uno di quelli che devono dire per forza ca**o o str**zo per far ridere.
Unica pecca è la storiella del beruska. Qualche battuta fa ridere, ma non riesce mai a capira quando stufa.
infatti se non nomina Berlusconi non fa ridere più, ma sai quanta gente indirettamente campa grazie a Berlusconi? Basta guardare gli ascolti della sua divina commedia in seconda serata, faceva piu ascolti la 7 in quella fascia...e ho detto tutto
 
Begnini ha preso troppi soldi, Sanremo bisogna farlo, pero devono diminuire le serate e parlare solo di musica (che centra benigni con la musica?).
 
MISTERSAT ha scritto:
Io stasera mi guardo un film... :D
e invece facendo zapping qua e la alla fine me lo sono visto e mi è anche piaciuto molto, ovviamente parlo di tutto ciò che non riguarda le canzoni penose cantate dai nostri... Bellissimo il mix Smoke on the water e Orchestra! oltre a Benigni e Kate Parry live! :icon_bounce:
 
Ieri sera non ho seguito il festival, ma stasera me lo sto vedendo dall'inizio e finora la canzone che mi è + piaciuta è quella di Marco Masini. :icon_rolleyes:
 
La cosa più bella del festival a mio avviso........la performance della PFM appena conclusa.....semplicemente fantastici
 
MISTERSAT ha scritto:
Bellissimo il mix Smoke on the water e Orchestra! oltre a Benigni e Kate Parry live! :icon_bounce:
GIUSTO!
L'orchestra è veramente grandiosa, questo bisogna ammetterlo!

A proposito, a voler essere pignoli il mix era tra Smoke On The Water dei Deep Purple e Eine Kleine Nacht Musik di W.A. Mozart.
Pensate che accostamento!!! ...E scusate se è poco! Sono stati grandiosi. :icon_cool:


Stasera invece hanno elimnato l'unico brano secondo me davvero degno... Quello di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista... Che schifezza. :doubt:
 
Indietro
Alto Basso