Sanremo 2010 [Vince Valerio Scanu]

Ma questa Dita von Teese quando arriva Daniele ?...:eusa_think: inizio a "capitolare"...:doubt: ... ho messo il Pip (picture in picture di raiuno sulle olimpiadi apposta...)...:evil5::mad: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ma questa Dita von Teese quando arriva Daniele ?...:eusa_think: inizio a "capitolare"...:doubt: ... ho messo il Pip (picture in picture di raiuno sulle olimpiadi apposta...)...:evil5::mad: ;)
l'hai chiamata... :D
 
M. Daniele ha scritto:
Per dare più visibilità a Sanremo allora sospendono i programmi. Questa settimana saltano Zelig, Le Iene, Matricole e Meteore e Io canto.

Si, poi al termine del TG1 il giornalista ha pure il coraggio di ricordare che la prima serata rai è stata la più seguita :eusa_wall:
 
ASCOLTI TV:

10 milioni 700mila e il 45,26% di share

ELIMINATI:

* Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici: Italia amore mio
* Totò Cutugno: Aeroplani
* Nino d'Angelo e Maria Nazionale: Jamme ja
 
Come al solito in Rai fanno confusione con gli aspect ratio, su Rai.tv i video sono ancora in 4:3 e alcuni video pure "schiacciati", anche la qualità non è il massimo :eusa_wall:

 
E' tutto il giorno che ho nella testa il ritornello di Povia... Ora posso amare ora :(

Povero me!!! :D
 
Quasi 11 milioni di telespettatori, 45% di share, il festival decolla di nuovo...
Si grazie al ca... Se mediaset, per accordi vari, manco ci prova a contrastare il Festival arriveremo a uno share del 100%:doubt:
 
SATRED ha scritto:
Sanremo, la prima puntata totalizza 10,7 milioni di spettatori e il 45% di share

Contiene anche il grafico con la curva minuto per minuto della serata

Leggete e commentate :D
nulla da aggiungere al commento di Giosco, sono completamente d'accordo con lui. per quanto riguarda il grafico è pazzesco notare come Mediaset si sia consegnata a Sanremo, e l'unica che sul terrestre ha provato a fare qualcosa di competitivo è stata la stessa rai su raitre con Bertolaso a Ballarò. per quanto riguarda Sky, con Milan-Manchester, Lione-Real e le Olimpiadi, era inevitabile che "decollasse"... ;)
 
Sanremo pessimo, canzoni peggio...Salvo solo Noemi e Malika...Il resto è noia...
 
ma il testo di Povia e' diverso da quello che Adriaho ha inserito...
ma quella Alika assomiglia molto a quella cantante siciliana che cantava le canzoni di Battiato
Noemi mi sembra la migliore tra la mediocrita'
 
Noemi, nonostante sia un'artista che apprezzo parecchio, ieri non mi ha entusiasmato troppo.
Quelle che mi sono piaciute di più, invece, sono state le canzoni di Povia, Irene Fornaciari e Nino D'Angelo. Orecchiabili anche quelle di Simone Cristicchi e Arisa.
La peggiore per me è stata quella di Valerio Scanu, non so se dovuta alla canzone che è brutta in sé oppure alla sua pessima interpretazione. :D
 
Letteralmente imbarazzante la canzone di Pupo, Emanuele Filiberto e il tenore (non so come si chiama). Per fortuna che ho visto la partita del Milan! Alla fine della partita ho messo su Rai 1 ma sono riuscito a resistere solo 7-8 minuti. Ciao!
 
Complimenti alla Clerici, che ha fatto bene la priuma serata e ha finito ad un lora decente mezzanotte e mezza, altro che le maratone di Pippo Baudo, che cominciano alle 9 finiscono all'una e mezza e dopo ce anche il dopofestival (quest'anno la rai poteva farlo però). Purtroppo ci sono stati dei siparietti fatti solo per "prendere tempo", forse la clerici doveva avere un co-conduttore... Comunque brava, e ottimi ascolti... Gli ospiti bravissimo Cassano... Per i cantanti, sono contento che abbiano scartato Pupo e il savoia (tutti e 2 stonati). Toto Cutugno non lo riconoscevo... Non mi è piaciuta molto la sua canzone. per Nino D'angelo, si è fregato portando una canzone tutta in dialetto (si sarebbe salvato se avrebbe fatto solo una parte in dialetto), comunque sono convinto che lo salveranno giovedi (spero)...
Per gli altri cantanti
Arisa – Ma l’amore nò: Bellissima, e molto divertente
Malika Ayane – Ricomincio da qui:Ai critici piace, ha un significato, ma a me non è piaciuta moltissimo
Simone Cristicchi – Meno Male:Bellina anche questa... Si ironizza almeno un po'
Irene Grandi – La cometa di Halley: Irene Grandi ne ha fatte di migliori
Fabrizio Moro – Non è una canzone: Canzone molto radiofonica...
Nomadi con Irene Fornaciari – Il mondo piange: Penso che se avessero cantato un po' di più i Nomadi sarebbe stato meglio
Noemi – Per tutta la vita: Normale, senza infamia e senza lode
Povia – La verità: Bella, non ha nemmeno niente di scandaloso, ed è anche molto precchiabile
Enrico Ruggeri – La notte delle fate: Questo ha 50 anni e canta ancora ste minchiate che ti fanno venire la paranoia
Valerio Scanu – Un attimo con te: Molto intonato il ragazzo, anche se questa canzone io la considero "la canzone di Amici" (l'ha scritta uno di Amici, la canta uno di amici, e duetta con an altra di Amici)
Sonohra – Baby: Dio mio, hanno eliminato Nino D'Angelo per sta fetecchia, con quel biondino coi capelli a tipo emo!
Marco Mengoni: E stato apprezzato da tutti, tranne da me. E arriuvato li, e mentre cantava sembrava faceva il divo televisivo. Che stia attento che la sua carriera è solo all'inizio, e potrebbe finire prima ancora di cominciare...

Stasera occhio sulla gara degli emergenti che sembtrano belle canzoni (io ancora non le ho ascoltate)


micra ha scritto:
ma il testo di Povia e' diverso da quello che Adriaho ha inserito...
Ho corretto
 
paperino2008 ha scritto:
Letteralmente imbarazzante la canzone di Pupo, Emanuele Filiberto e il tenore (non so come si chiama).

Quoto! Canzone veramente pessima...menomale che è stata subito scartata insieme a Nino d'Angelo altra canzone pessima.
 
Indietro
Alto Basso