Diritti tv: si rilancia per la Champions, la Uefa vuole 100 mln
Diritti tv: si rilancia per la Champions, la Uefa vuole 100 mln
Roma, 4 dic (Velino) - È tempo di fare la spesa in Europa per i grandi broadcaster italiani. La Uefa, infatti, vende i diritti tv della Champions League per il triennio 2009-2012. La società Team Marketing Ag, che gestisce per conto del presidente Michel Platini i diritti della più importante competizione europea, ha chiuso il 25 novembre scorso l’invitation to submit offer (Iso) (partita il 24 ottobre). La Rai, Mediaset e Sky hanno risposto prontamente all’appello, ma una volta aperte le buste la Team – in pieno stile Matarrese - ha deciso di concedere (e di concedersi) i tempi supplementari. Platini, infatti, vuole spuntare almeno un centinaio di milioni l’anno dai broadcaster del Bel Paese. E sembra che le buste non pesassero abbastanza! Entro le 12 di oggi sono giunte le nuove offerte.
Alla Rai interessano i diritti tv free e in particolare vorrebbe conquistare la prima scelta al mercoledì, giornata in cui si giocano anche le semifinali e le finali. Ha presentato dunque – a quanto apprende IL VELINO - un’offerta di 24 milioni che oggi avrebbe portato fino a 27-28 milioni. Molti di meno dei 49 milioni sborsati per il triennio 2006-2009. Non a caso oggi in commissione di Vigilanza il dg Rai, Claudio Cappon, ha ricordato come per contenere i costi e fronteggiare la crisi i broadcaster – e quindi non solo la Rai – “stanno rinegoziando gli stessi diritti tv acquistati in passato a un prezzo più basso anche del 50 per cento”.
Meno di 30 milioni, insomma, per trasmettere al mercoledì la miglior partita delle italiane (13 match in tutto per ogni stagione) e tutti gli highlights, che sono opportunamente confezionati all’interno di due contenitori giornalistici il martedì e il mercoledì. Ma la Champions va in onda anche (questa volta per intero) sul digitale terrestre Mediaset e sul satellite di Sky. Sembra che il rilancio di Cologno sia giunto a quota 30 milioni, in pratica gli stessi pagati per il triennio 2006-09. Sky, invece, si sarebbe spinta fino a 40 milioni contro i 28 sborsati in passato. Le tre buste per la Champions, insomma, pesano un po’ di più. E “le Roi” riuscirà a mettere insieme il “centone” sperato.