Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mp1 ha scritto:In effetti non si può dar torto a Villans... che ha comunque dimenticato la Ferrari :mrgreen:
L'importante è che il commento in italiano ci sia per le prossime olimpiadi invernali,per i mondiali del 2010,delle olimpiadi del 2012,dei mondiali 2014,delle olimpiadi del 2016!!!Naturalmente su Sky,non credo che mediaset ci tolga il commento in italiano!!goldsun ha scritto:e non dimenticate lo sgarbo degli ultimi 2 anni che non permise ad Eurosport il commento in Italiano del Motomondiale.![]()
Ma siamo un po' OT o sbaglio?
Sam89 ha scritto:L'importante è che il commento in italiano ci sia per le prossime olimpiadi invernali,per i mondiali del 2010,delle olimpiadi del 2012,dei mondiali 2014,delle olimpiadi del 2016!!!Naturalmente su Sky,non credo che mediaset ci tolga il commento in italiano!!![]()
![]()
![]()
![]()
e come dire che chi ha il dtt è contento che voi abbiate le limitazioni su determinate cose...Progressive ha scritto:E guarda caso l'uefa non ha ancora deciso se vendere i diritti dtt...avrei solo piacere se non li vendessi!!
Ma a mediaset cosa resta??Per i prossimi anni??CIOMBOLO ha scritto:Niente Mondiali o Europei, ma il 2009 sarà ricco di sport
Champions League, Basket, Volley e qualificazioni a Sudafrica 2010: tutto questo nell'anno che verrà per vivere momenti ed emozioni intense che culmineranno, nell'anno successivo, con la seconda coppa del mondo targata SKY
31 dicembre, 2008
http://sport.sky.it/sport/altri_sport/2008/12/31/2009_un_anno_di_sport_sky.html
![]()
Il 2009 non vedrà nè Mondiali di calcio né Europei ma il grande sport è assicurato da Sky.
2009, anno dispari. Niente Mondiali o Europei di calcio, né Olimpiadi, ma tantissimo grande sport ed eventi da non perdere. Segnatevi in agenda questi appuntamenti.
Per cominciare, domenica 4 GENNAIO c'è il quarto Basket Day di Sky, 5 partite della 13a di Serie A, tutte in diretta, una di seguito all'altra, dalle 11.30 alle 23. Stesso schema per il Volley Day che si festeggerà invece il giorno dell'Epifania.
Nel calcio la Serie A torna il 10, la B il 16. Il 25, l'hockey NHL celebra il suo All-Star Game al Bell Centre di Montreal.
FEBBRAIO si apre con TRE finali: Coppa Italia di volley maschile (quella femminile si giocherà l'8), Australian Open di tennis e il Superbowl numero XLIII a Tampa, in Florida. Il 2, in Val d'Isère, in Francia, cerimonia di apertura dei mondiali di sci alpino. Il 7 trasferta in Inghilterra per gli azzurri del rugby nel Sei Nazioni. L'11 tocca a quelli del calcio, a Wembley amichevole di lusso fra la nazionale di Lippi e il Brasile di Dunga. Una partita particolare per Amauri che potrebbe ricevere la sua prima convocazione, ma con quale maglia?
Straordinaria la Champions League, con la triplice sfida angloitaliana negli ottavi: naturalmente su SKY, il 24-25 febbraio e il 10-11 marzo, Manchester United-Inter, Chelsea-Juventus e Arsenal-Roma.
Il 21 marzo è tempo di Milano-Sanremo, la Classicissima di Primavera che apre la stagione del ciclismo. Quelle di Formula Uno e Motomondiale scatteranno il 29 con il Gran Premio di Australia e il 12 aprile con il GP del Qatar.
Il primo APRILE è il gran giorno di Italia-Irlanda, Lippi contro Trap nella corsa verso Sudafrica 2010. Il 5, con il Giro delle Fiandre, comincia per il ciclismo l'Inferno del Nord che prosegue con la Parigi-Roubaix, per concludersi il 26 con la Liegi-Bastogne-Liegi.
Roma caput mundi per tutto il mese di maggio: dall'1 al 9 gli Internazionali d'Italia, il 27 la finale di Champions all'Olimpico. Tre giorni dopo, sabato 30, un altro tempio, Wembley, ospiterà quella di FA Cup, il trofeo calcistico più antico. La Coppa Uefa invece si assegnerà il 20 a Istanbul.
L'indimenticabile maggio romano si chiuderà il 31 con la crono conclusiva del 92esimo Giro d'Italia, corsa che nel 2009 compie 100 anni e che partirà il 9 con il cronoprologo a squadre a Lido di Venezia e con il gran ritorno di Lance Armstrong, alla sua prima corsa rosa.
Giugno è il mese del tennis, con la finale del Roland Garros domenica 1, e con due settimane - dal 15 al 29 - dedicate, anche su Sky, al fascino di Wimbledon. Ma è anche il mese delle finali di basket: in NBA, Gara1 si giocherà il 3, in Serie A il 6. Il 14 comincia in Sudafrica la Confederations Cup di calcio. L'Italia debutterà il 15 contro gli Stati Uniti poi sfiderà l'Egitto il 18 e il 21 il Brasile. Le finali sono in programma il 28.
Luglio, dal 4 al 26, nel ciclismo significa Tour de France. La Grande Boucle partirà dal Principato di Monaco e si deciderà sul Mont Ventoux, terribile penultima tappa prima della passerella sui Campi Elisi parigini. Roma torna al centro del mondo il 10 con il Golden Gala di atletica e, dal 18 luglio al 2 agosto, con i Mondiali di nuoto, obiettivo principe per l'olimpionica azzurra Federica Pellegrini.
In agosto, gli azzurri del basket si giocheranno nel girone di qualificazione il pass per gli Europei, in programma in Polonia dal 7 al 20 settembre. La nazionale di Recalcati affronterà in gare di andata e ritorno Francia (5 e 14) e Finlandia (11 e 20) nel cammino verso le finali (27 e 30).
Vacanze corte anche per la Serie A, che in vista di Sudafrica 2010 anticipa la prima di campionato al 23 agosto, giorno di chiusura dei Mondiali di atletica che cominceranno a Berlino a ferragosto. Al via nell'ultima settimana del mese, la Vuelta di Spagna (fino al 20 settembre) e gli US Open di tennis fino al 13, giorno che in Formula 1 significa Gran Premio d'Italia, a Monza.
A settembre torna in campo l'Italia del calcio per le qualificazioni mondiali: il 5 in Georgia, il 9 in casa contro la Bulgaria. Dal 23 al 27 a Mendrisio, in Svizzera, si correranno i Mondiali di ciclismo. Su strada, gli azzurri di Ballerini, inseguono il poker consecutivo.
In OTTOBRE le ultime due eliminatorie mondiali per i ragazzi di Lippi: il 10 a Dublino contro l'Irlanda, il 14 contro Cipro.
Novembre si aprirà l'1 con la Maratona di New York, dicembre con la finale di Coppa Davis, prevista dal 4 al 6. Ma venerdì 4 tutto il mondo guarderà al sorteggio di Sudafrica 2010. Il secondo mondiale della storia di SKY.
BUON ANNO
![]()
Le limitazioni stanno per scadere!!(2011)...e forse anche prima!!flown23go ha scritto:e come dire che chi ha il dtt è contento che voi abbiate le limitazioni su determinate cose...
Sam89 ha scritto:Le limitazioni stanno per scadere!!(2011)...e forse anche prima!!![]()
appunto allora in quel caso quelli che hanno il dtt dovrebbero dire speriamo che aumentino i paletti...montani1 ha scritto:Infatti, prima del 2011 ne possono cambiare di cose...!
Infatti può vincere solo Barando!!pressy ha scritto:Tu sottovaluti lo gnomo della brianza , vedrai che giocherà qualche altro brutto tiro allo Zio di Adelaide !! 2 o 3 decreti ad hoc , preparati e cucinati a puntino....![]()
![]()
Ha gia fatto l'annuncio del acquisto...per il pagamento c'e' tempo mancano ancora 5 annigagarin ha scritto:non è detto che sky trasmetta le olimpiadi 2014-2016, poichè deve ancora pagarli
CIOMBOLO ha scritto:Novembre si aprirà l'1 con la Maratona di New York, dicembre con la finale di Coppa Davis, prevista dal 4 al 6. Ma venerdì 4 tutto il mondo guarderà al sorteggio di Sudafrica 2010. Il secondo mondiale della storia di SKY.
Dopo aver dato un'occhiata in più alla rubrica in questione, mi sento di poter dire che il contributo aggiuntivo dato alla diffusione degli sport invernali è paragonabile al contributo di Burdisso nei successi dell'inter...gigio82 ha scritto:Inoltre Sky da quest'anno trasmette il magazine sulla Coppa del Mondo di sci alpino che viene prodotto da Infront.![]()
Quindi direi che non ci possiamo proprio lamentare...![]()
strike-out ha scritto:Dopo aver dato un'occhiata in più alla rubrica in questione, mi sento di poter dire che il contributo aggiuntivo dato alla diffusione degli sport invernali è paragonabile al contributo di Burdisso nei successi dell'inter...
E quindi?strike-out ha scritto:Dopo aver dato un'occhiata in più alla rubrica in questione, mi sento di poter dire che il contributo aggiuntivo dato alla diffusione degli sport invernali è paragonabile al contributo di Burdisso nei successi dell'inter...
gigio82 ha scritto:E quindi?
Cosa dovrebbe fare Sky che gia non fa, riguardo agli sport invernali?![]()
![]()
![]()