"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

advanced85 ha scritto:
al massimo un giorno prima come accade su sky anytime e cmq cavolo come se quel giorno non cè altro da vedere....

Mi basta vederl prima di te!!!:D :D
 
Attivato anche a me, lista vuota per ora.
Però se di Glee mandano anche qualche altro episodio, ma poco ci credo.;)
 
TVmania ha scritto:
Attivato anche a me, lista vuota per ora.
Però se di Glee mandano anche qualche altro episodio, ma poco ci credo.;)
no mandano le stesse cose dei canali normali....

se hai la lista vuota ti sta registrando the women , gli altri programmi gli hai persi..
 
Non mi sembra una gran cosa, sopratt x chi come me ha solo Mondo e Sport abilitati.
Forse e dico forse sarebbe stato bello x chi non avesse il pacchetto cinema aperto aver la poss di vedere qualcosina, ma cosi' vedersi tute le repliche che gia vedi sui canali +, non mi sembra sta cosa da fantascenza....
 
armada4 ha scritto:
Non mi sembra una gran cosa, sopratt x chi come me ha solo Mondo e Sport abilitati.
Forse e dico forse sarebbe stato bello x chi non avesse il pacchetto cinema aperto aver la poss di vedere qualcosina, ma cosi' vedersi tute le repliche che gia vedi sui canali +, non mi sembra sta cosa da fantascenza....
beh certo ti fanno vedere le prime visioni che io pago

per il resto sono d'accordo con te...;)
 
advanced85 ha scritto:
no mandano le stesse cose dei canali normali....

se hai la lista vuota ti sta registrando the women , gli altri programmi gli hai persi..

Non te sarai mica presa!!!...Scherzavo eh!..:D :D

Cmq lo trovo utile e simpatico come prodotto,e son sicuro che qualcos'altro ci sarà...
 
advanced85 ha scritto:
beh wow mi guardo anche film usciti su sky cinema da un anno, figurati se mi preoccupo di un giorno d'anticipo......che utilità....
Il punto è proprio questo: se il servizio sky selection viene considerato solo un complemento alle normali trasmissioni (in pratica ti evita il disturbo di registrare) non è di grande utilità; se è il primo passo per la fruizione on demand di tutti i contenuti (in pratica l'iptv di sky), secondo me è una rivoluzione.
Saluti.
 
Domandone...

Nel mio Mychannel ho le copie di The Women e di Miracolo a S.Anna registrate da Cinema1HD e anche quelle girate da Selection.
Vorrei vedere quelle di Selection soprattutto per la mancanza dei loghi, goduria per il mio plasma ancora "in rodaggio", ma ho notato che nella barra gialla di % di capienza del disco occupano quasi la metà di spazio. Significa che hanno una qualità inferiore?
Qualcuno può aiutarmi a decidere quale delle 2 versione vedere? Grazie!
 
ethan ha scritto:
ho notato che nella barra gialla di % di capienza del disco occupano quasi la metà di spazio. Significa che hanno una qualità inferiore?
... oppure che lo spazio su disco riservato alle due modalità è diverso e quindi a parità di ingombro occupano una percentuale diversa?
 
advanced85 ha scritto:
beh certo ti fanno vedere le prime visioni che io pago

per il resto sono d'accordo con te...;)


Vabbe non è che io avessi preteso le prime visioni, ma qualche filmetto non l' avrei disdegnato, pensi proprio che sarebbe stato una brutta idea?
 
kellone ha scritto:
... oppure che lo spazio su disco riservato alle due modalità è diverso e quindi a parità di ingombro occupano una percentuale diversa?

... non credo, perchè perchè la mia idea era che quando si seleziona "R" vengono come girati dalla sezione "selection" a quella Mychannel e quindi dovrebbero occupare lo stesso spazio. Ma forse mi sbaglio...
 
Ragazzi una domanda se posso:

ma la scheda deve rimanere sempre nel decoder mysky?

Perchè c'è mio fratello che ogni sera prende la smartcard per metterla nel suo decoder nell'altro appartamento (vede la tv a letto).
 
ethan ha scritto:
... non credo, perchè perchè la mia idea era che quando si seleziona "R" vengono come girati dalla sezione "selection" a quella Mychannel e quindi dovrebbero occupare lo stesso spazio. Ma forse mi sbaglio...
Ma se lo spazio dell'on demand è per esempio 10 e quello del mysky è 100 lo stesso files da 5Gb occupa nel primo caso il 50% dello spazio e nel secondo il 5%......
 
Spero che non m'inzuppino l'hard-disk di spettacoli che non m'interessano...e poi devo cancellarli io per liberare spazio !! :doubt:
 
TVmania ha scritto:
Ragazzi una domanda se posso:

ma la scheda deve rimanere sempre nel decoder mysky?

Perchè c'è mio fratello che ogni sera prende la smartcard per metterla nel suo decoder nell'altro appartamento (vede la tv a letto).
Credo la smart card deve rimanere fissa, altrimenti le registrazioni falliscono. (Ho il tuo stesso problema). ;)
 
pressy ha scritto:
Spero che non m'inzuppino l'hard-disk di spettacoli che non m'interessano...e poi devo cancellarli io per liberare spazio !! :doubt:
quante volte bisogna ripetere che skyselection non toglie spazio alle tue registrazioni, e che gli eventi caricati si cancellano da soli dopo 7 giorni...?
 
Indietro
Alto Basso