"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

caspio ha scritto:
pur condividendo l'entusiasmo per questo servizio, finora tutti i film scaricati su skyselection sono tutti di qualità inferiore rispetto ai passaggi sui canali skycinema.
proprio miracolo a sant'anna l'avevo registrato su skycnema e mi occupava l 9% dell'hard disk. quello su skyselection invece "solo" il 6% e la differenza si notava.
pure vicky cristina barcelona, nella rete del serial klller e pride and glory erano migliori su skycinema e allora preferisco vederli coi loghi ma in maniera decente.

Hai il servizio HD? Se si, hai notato se il nome del canale, in sky selection, era cinema o cinema HD? Se era cinema può essere che ti ha registrato la versione SD invece che HD.........te lo dico perchè al sottoscritto è capitato :D ....ho chiamato il 100.400 e tramite il self care mi sono inviato un comando alla smart card. Il tutto ha portato ad una sorta di riallineamento e il giorno dopo avevo la versione HD..........
 
Crypto ha scritto:
Hai il servizio HD? Se si, hai notato se il nome del canale, in sky selection, era cinema o cinema HD? Se era cinema può essere che ti ha registrato la versione SD invece che HD.........te lo dico perchè al sottoscritto è capitato :D ....ho chiamato il 100.400 e tramite il self care mi sono inviato un comando alla smart card. Il tutto ha portato ad una sorta di riallineamento e il giorno dopo avevo la versione HD..........

sì, ho il servizio hd e i film scaricati su skyselection erano in hd. ;)
 
paskal71 ha scritto:
Io ho un amstrad ma al menù 4 non esiste lo "0", pulizia disco.
Vorrei farlo perchè dopo l'avvio dell'"On demand" l'hard disk anche senza alcuna registrazione presente, mi da spazio libero massimo al 70%.
Il servizio clienti Sky brancola nel buio...ma non avevano detto che il servizio non avrebbe rubato spazio all'hard-disk. A me l'ha fatto alla grande (circa il 30% perso).
Come si deve fare?

è un menu NASCOSTO tu non guardare la tv e premi menu 4-0-1 OK...poi scegli pulizia disco. ovvio che perdi tutte le registrazioni
 
Burchio ha scritto:
è un menu NASCOSTO tu non guardare la tv e premi menu 4-0-1 OK...

Grazie al tuo suggerimento ho risolto e lo spazio disponibile è tornato al 100%.
Invece quelli di Sky mi hanno fatto spendere un sacco di soldi in telefonate e non ci hanno capito niente, sebbene io spiegassi bene il mio problema...
 
Ultima modifica:
lupetto65 ha scritto:
Ma a tutti è già stato attivato il push-on-demand.

Decoder "cesso" AMSTRAD (MySkyHD) :(

A me con l'amstrad è stato attivato e prontamente richiesta disattivazione...secondo me un servizio inutile...le cose da registrare e da vedere le scelgo io non loro...e poi non mi piace che il disco sia sempre in attività per ricevre i programmi...
 
paskal71 ha scritto:
...le cose da registrare e da vedere le scelgo io non loro...
Boh, sarò io che sono strano...:icon_rolleyes:
Ma è chiaro a tutti che le registrazioni del Selection vanno in una partizione del disco che, altrimenti, resta comunque inutilizzata/inibita?...:eusa_think:
Saluti.
 
Lillao ha scritto:
Boh, sarò io che sono strano...:icon_rolleyes:
Ma è chiaro a tutti che le registrazioni del Selection vanno in una partizione del disco che, altrimenti, resta comunque inutilizzata/inibita?...:eusa_think:
Saluti.

Non so se sei un pò strano, però a me, come a molti altri è capitato che da quando è stato attivato il servizio "on demand" è stato "tolto" il 30% del disco rigido, sebbene lo abbia subito disattivato via telefono con Sky.
Il problema è stato risolto solo grazie al gentilissimo Burchio che mi ha detto come "pulire" il disco, mentre i signori di Sky me ne hanno dette di tutti i colori (a spese mie).
 
A me le registrazioni le fa la mattina quindi il disco non é sempre in attività. Su Italia 1 I pinguini di Madagascar é in 16:9.
 
Lillao ha scritto:
... resta comunque inutilizzata/inibita?...:eusa_think:
Saluti.
Sono daccordo, se mi facessero scegliere tra avere il servizio o recuperare i 100 giga per le mie registrazioni, sceglierei di avere 100 giga in più, ma visto che i 100 giga resterebbero comunque inutilizzati tanto vale avere il servizio attivo.
 
Non vedo perchè ci si debba sempre lamentare. E' un servizio che non sottrae spazio all'hard disk e se in qualche caso è accaduto si risolve col metodo Burchio, mette a disposizione contenuti già registrati da trasferire al MyChannel che magari non avevi pensato a registrare, ti amplia la scelta dei programmi da vedere .... insomma, l'avevo accolto con una certa freddezza e invece devo dire che questo Sky Selection è davvero una bella novità.
 
A voi, più esperti di me, domando: ma se nel test-smartcard non vedo scritto xpush fra i dettagli, non potrò usufruire di questo servizio?

edit: aggiornando il software ora ho nei dettagli smartcard xpush. Ora mi basta solo attendere che si attivi da sé o devo chiamare SKY? O devo fare io altri passaggi?
 
Giuspee ha scritto:
A voi, più esperti di me, domando: ma se nel test-smartcard non vedo scritto xpush fra i dettagli, non potrò usufruire di questo servizio?

edit: aggiornando il software ora ho nei dettagli smartcard xpush. Ora mi basta solo attendere che si attivi da sé o devo chiamare SKY? O devo fare io altri passaggi?

Chiamali che fai prima
 
emma ha scritto:
Ma il servizio anytime inglese permette la scelta dei generi di programmi da registrare? sarebbe una funzione interessante ;)
E' identico al nostro, l'unica differenza è che in UK registrano dai vari canali e solo di notte da noi registrano su un canale dedicato (uno in SD e uno in HD) e per l'intera giornata ;)
 
dado88 ha scritto:
E' identico al nostro, l'unica differenza è che in UK registrano dai vari canali e solo di notte da noi registrano su un canale dedicato (uno in SD e uno in HD) e per l'intera giornata ;)

Ma questa differenza è dovuta a differenze tecniche rispetto ai decoder inglesi?
 
no, è dovuto al fatto che il "canale" inglese condivide lo spazio con un altro canale "normale" che trasmette di giorno, mentre il flusso dati (altra differenza tra noi e loro) è distribuito solo di notte, quando l'altro canale non trasmette, così tra l'altro evitano di segare banda 24h ai canali "normali"...
 
mi sa che tra i programmi nuovi di oggi nessuno è in Hd...su SkySelection Hd non risultano registrazioni....
 
Indietro
Alto Basso