"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

Boothby ha scritto:
Non proprio, quello di Sky può registrare da canali dedicati esclusivamente al servizio.

Si bhe, hai ragione. Solo che anche MP registra sui canali dedicati. Che siano poi gli stessi canali di broadcast lineare è n'altra storia :) Il concept è fondamentalmente identico :)
 
l'unica differenza è che con skyselection si può anche salvare il materiale proposto. ma il servizio è sempre push on demand. per adesso cè un test.
 
pensate che il canale test lo vedo pure io che non ho il mysky...

cmq se con questo servizio poco utile mi vanno ad intaccare ancora la qualità degl'altri canali hd fox e calcio , m'incaxxo davvero stavolta....
 
advanced85 ha scritto:
pensate che il canale test lo vedo pure io che non ho il mysky...

cmq se con questo servizio poco utile mi vanno ad intaccare ancora la qualità degl'altri canali hd fox e calcio , m'incaxxo davvero stavolta....
ad ogni novità di incxxxxx allora sei al limite :lol: :lol: :lol: :D
 
darkmoon ha scritto:
ad ogni novità di incxxxxx allora sei al limite :lol: :lol: :lol: :D
si sto al limite perchè ci sono 7 canali co sto servizio nella frequenza dei canali fox e calcio hd....

ora mi sono rotto...
 
Ma il canale in push, essendo tale, non dovrebbe trasmettere se non la notte (come in UK) e comunque con una portata inferiore agli altri, essendo appunto solo dedicato alla trasmissione sugli HD. Basta ridurre la velocità no?
 
BoJ ha scritto:
"poco utile"?
Pareri...
ovviamente è un mio parere...

perchè tanto la qualità non sarà migliore dei canali che vediamo normalmente, ci sarà il meglio della programmazione e raramente qualche anteprima che cmq di solito è di qualche giorno o settimana prima...

l'unica cosa positiva è il non logo....;)
 
confermo! Lo vedo anche io!!! Ma per il momento solo sul dec sd, sul mysky hd non riesco ancora a fare la prova...sui myskyhd trasmette in hd?!?
 
advanced85 ha scritto:
perchè tanto la qualità non sarà migliore dei canali che vediamo normalmente, ci sarà il meglio della programmazione e raramente qualche anteprima che cmq di solito è di qualche giorno o settimana...

l'unica cosa positiva è il non logo....;)

Purtroppo col lavoro che faccio io (= no orari) a volte non riesco a dedicare spazio neanche alla consultazione della guida programmi. QUindi ben venga un push a se stante che mi proponga qualcosa di concreto :)

Comunque sulla qualità, ripeto: se il servizio è push, ed è un push serio, si limita a fare "download" del contenuto a livello dati. Quindi: anche trasmettendo un film a qualità massima HD più alta dei canali HD attuali, basterebbe ridurre la "velocità" (o la banda che dir si voglia). Ci metterà di più senza intaccare la qualità degli altri canali.
 
donelio ha scritto:
confermo! Lo vedo anche io!!! Ma per il momento solo sul dec sd, sul mysky hd non riesco ancora a fare la prova...sui myskyhd trasmette in hd?!?

No, ma per ora è solo un canale di test con broadcast lineare standard, non è ancora il servizio "push": a rigor di logica, quando sarà attivato sul serio, dovrebbe essere "invisibile" proprio perché non ha una trasmissione audio/video ma esclusivamente di dati.
 
BoJ ha scritto:
No, ma per ora è solo un canale di test con broadcast lineare standard, non è ancora il servizio "push": a rigor di logica, quando sarà attivato sul serio, dovrebbe essere "invisibile" proprio perché non ha una trasmissione audio/video ma esclusivamente di dati.

Mi auguro proprio che sia come dici tu, poi facciamo una bella cosa facciamo una colletta ci compriamo un TP e ci mettiamo dentro un solo canale HD con 200 mbit/s di banda cosi andanced è contento :D :D :D
 
Non è detto, anzi, se i test li fanno in questo modo è perchè probabilmente è così che funzionerà il servizio.
 
GabryHD ha scritto:
Mi auguro proprio che sia come dici tu, poi facciamo una bella cosa facciamo una colletta ci compriamo un TP e ci mettiamo dentro un solo canale HD con 200 mbit/s di banda cosi andanced è contento :D :D :D
se a te vanno bene 7 canali hd su un trasponder e vedere la marmellata...non lo so io.....solo qui succede una cosa del genere...
 
Boothby, sinceramente il "Push VOD Buffer Slot" mi suggerisce altro. Soprattutto perché su Selection passano contenuti HD e non, a sto punto direi che ha molto più senso andare di trasmissione di dati. Altrimenti, perché attivare un canale a se stante? Molto più partico registrare direttamente i programmi dai canali disponibili, no?
 
advanced85 ha scritto:
se a te vanno bene 7 canali hd su un trasponder e vedere la marmellata...non lo so io.....solo qui succede una cosa del genere...

Se di marmellata parli allora ti dico che la stessa marmellata la vedo sui blueray con la ps3 di un amico collegata al mio TV
 
Diventerò antipopolare ma tutta sta marmellata io non la vedo...
 
BoJ ha scritto:
Boothby, sinceramente il "Push VOD Buffer Slot" mi suggerisce altro. Soprattutto perché su Selection passano contenuti HD e non, a sto punto direi che ha molto più senso andare di trasmissione di dati.
Non saprei, ma è da Settembre che fanno i test in questo modo, se fosse come dici tu avrebbero testato il servizio in maniera differente credo.

Tu dove vedi questo "Push VOD Buffer Slot"?
Sulla frequenza è presente solo nella tabella EIT (quella dell'EPG del DVB).
BoJ ha scritto:
Altrimenti, perché attivare un canale a se stante? Molto più partico registrare direttamente i programmi dai canali disponibili, no?
Perchè in questo modo puoi scaricare contenuti non più trasmessi, oppure non ancora trasmessi dai canali normali.
 
Indietro
Alto Basso