"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

advanced85 ha scritto:
ma secondo voi con che bitrate verranno trasmessi questi contenuti...???
Spero un bitrate alto, così almeno ci fanno pesare meno le ca...te che talvolta, e sottolineo talvolta, arrivano sui canali HD del pacchetto cinema.
 
aieie__brazov ha scritto:
Spero un bitrate alto, così almeno ci fanno pesare meno le ca...te che talvolta, e sottolineo talvolta, arrivano sui canali HD del pacchetto cinema.
io invece credo che la qualità sarà al massimo uguale se non peggiore...
tocca calcolare il tempo di trasmissione per un bitrate buono quanto spazio occupa visto che cè una memoria destinata al servizio ben precisae visto che le ore dei programmi registrati saranno solo 30...
 
advanced85 ha scritto:
io invece credo che la qualità sarà al massimo uguale se non peggiore...
tocca calcolare il tempo di trasmissione per un bitrate buono quanto spazio occupa visto che cè una memoria destinata al servizio ben precisae visto che le ore dei programmi registrati saranno solo 30...
allora facendo un calcolo assurdo
se in 125 gb ci stanno max 90 ore in hd, nei restenti 125 ne stanno 30 ore ( questo porta a presumere una cosa ) ma dato che stiamo di un servizio sky :eusa_whistle:
 
advanced85 ha scritto:
io invece credo che la qualità sarà al massimo uguale se non peggiore...
tocca calcolare il tempo di trasmissione per un bitrate buono quano spazio oocupa visto che cè una memoria destinata al servizio ben precisae visto che le ore dei programmi registrati saranno solo 30...
Beh! fai conto che un film con un bitrate medio alto (8000 Kbit/sec) è grosso quasi 8 Gigabyte se la sua durata è due ore circa. Per cui se sono 30 ore, sarebbero 15 film della durata di due ore l'uno per un totale di 120 GByte.
Ovviamente il calcolo è molto alla buona, però secondo me i mezzi per far passare contenuti di buona qualità video ce li hanno.
 
darkmoon ha scritto:
allora facendo un calcolo assurdo
se in 125 gb ci stanno max 90 ore in hd, nei restenti 125 ne stanno 30 ore ( questo porta a presumere una cosa ) ma dato che stiamo di un servizio sky :eusa_whistle:

lo spazio destinato a sky selection mi pere fosse 90gb
 
darkmoon ha scritto:
allora facendo un calcolo assurdo
se in 125 gb ci stanno max 90 ore in hd, nei restenti 125 ne stanno 30 ore ( questo porta a presumere una cosa ) ma dato che stiamo di un servizio sky :eusa_whistle:
non cho capito niente :D:D:D

quanto occupa dipende dal bitrate di trasmissione quindi , il bitrate medio di trasmissione quanto sarà...???
 
aieie__brazov ha scritto:
Beh! fai conto che un film con un bitrate medio alto (8000 Kbit/sec) è grosso quasi 8 Gigabyte se la sua durata è due ore circa. Per cui se sono 30 ore, sarebbero 15 film della durata di due ore l'uno per un totale di 120 GByte.
Ovviamente il calcolo è molto alla buona, però secondo me i mezzi per far passare contenuti di buona qualità video ce li hanno.
se 8000 kbit/s è buono allora stiamo messi male, visto che molti con bitrate superiore a 10-11000 kbit/sdicono che la qualità è pessima...

mi sa che la qualità di trasmissione di questo servizio sarà appena sufficiente...
 
advanced85 ha scritto:
non cho capito niente :D:D:D

quanto occupa dipende dal bitrate di trasmissione quindi , il bitrate medio di trasmissione quanto sarà...???
dato che il servizio avviene di notte e che nel mysky c'è molto spazio possono benissimo inviare i film/telefilm/documentari/concerti al max della loro qualità
con un bitrate di 5-6 mbit/s per i contenuti sd e almeno 12 mbit/s per quelli HD
 
darkmoon ha scritto:
dato che il servizio avviene di notte e che nel mysky c'è molto spazio possono benissimo inviare i film/telefilm/documentari/concerti al max della loro qualità
con un bitrate di 5-6 mbit/s per i contenuti sd e almeno 12 mbit/s per quelli HD
si ma cè anche la roba upscalata...;)
 
advanced85 ha scritto:
se 8000 kbit/s è buono allora stiamo messi male, visto che molti con bitrate superiore a 10-11000 kbit/sdicono che la qualità è pessima...

mi sa che la qualità di trasmissione di questo servizio sarà appena sufficiente...
Considera comunque che i contenuti non saranno solo film che credo siano quelli che per durata occuperanno più spazio per cui qualcosina si recupera..... forse :eusa_whistle:
 
advanced85 ha scritto:
ma secondo voi con che bitrate verranno trasmessi questi contenuti...???
Al momento i bitrate sono 3-4 Mbps per il canale SD e 7-8 Mbps per la versione HD, tutti variabili.
Inoltre la banda è condivisa con altri canali, quindi i due Sky Selection vengono attivati durante l'inattività di alcuni canali (Sky Calcio 1 e/o 14 per la versione SD, e Sky Calcio 1 HD, 2 HD e/o Primafila HD2 per la versione HD), ma ci sono sempre i soliti cartelli da 1 o 2 Mbps che diminuiscono lo spazio a disposizione.
 
aieie__brazov ha scritto:
Considera comunque che i contenuti non saranno solo film che credo siano quelli che per durata occuperanno più spazio per cui qualcosina si recupera..... forse :eusa_whistle:
quindi ci saranno anche differenze di contenuti tra la versione sd e quella hd visto che quest'ultima occupa di più...
 
rmk ha scritto:
Al momento i bitrate sono 3-4 Mbps per il canale SD e 7-8 Mbps per la versione HD, tutti variabili.
Inoltre la banda è condivisa con altri canali, quindi i due Sky Selection vengono attivati durante l'inattività di alcuni canali (Sky Calcio 1 e/o 14 per la versione SD, e Sky Calcio 1 HD, 2 HD e/o Primafila HD2 per la versione HD), ma ci sono sempre i soliti cartelli da 1 o 2 Mbps che diminuiscono lo spazio a disposizione.
quindi chi ci rimettono alla fine sono sempre i canali fox in hd ormai massacrati da questo aumento di canali su quella frequenza...
 
Cmq tornando al discorso del bitrate, mi sembra eccessivo dire che film trasmessi a 11-12Mbit/sec si vedevano male. Da cosa altro può dipendere se come sembrerebbe il bitrate è buono?
 
Indietro
Alto Basso