"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

Domanda: E per chi aveva sostituito l'hard disk con uno da un terabite!?!....per quelli cosa succederà...ora come ora l'hard disk disponibile è du un intero tera...ergo che "manca " lo spazio per lo sky selection...come si fa?..si deve tornare al ve3cchio hard disk? che mi dite?
 
GENS ha scritto:
Di notte, quando non ho registrazioni in atto, stacco spesso la spina del MYSKYHD per risparmiare un po' di energia.

Questo potrebbe essere un problema per lo Sky Selection? Cioè, ho letto che di notte scarica nell'hd il materiale on demand, non vorrei quindi rischiare di perdermi quello che spediscono sul decoder. Oppure ho capito male? :eusa_think:
bè si, se lo stacchi non può ricevere gli eventi da caricare...
 
Ysk ha scritto:
Domanda: E per chi aveva sostituito l'hard disk con uno da un terabite!?!....per quelli cosa succederà...ora come ora l'hard disk disponibile è du un intero tera...ergo che "manca " lo spazio per lo sky selection...come si fa?..si deve tornare al ve3cchio hard disk? che mi dite?

Ma una volta modificato sei riuscito a farli leggere tutto il disco?
Te lo chiedo perche nonostante abbia messo un disco da un tera, facendo le dovute proporzioni con il vecchio di 250 GB a mio avviso lo identifica come uno da 500 GB o giù di li.:eusa_think:
 
il disco da 1TB quando viene o preparato con copy+ oppure formattato col mysky...viene subito ritagliata la fetta per sky selection.

ricordo infine che è per forza così...altrimenti in UK dove in pratica hanno tutti dischi cambiati...sarebbero tutti senza sky anytime. insomma noi nn usiamo niente di "nuovo"...tutta roba giò collaudata
 
Il servizio è molto interessante, ma la qualità video del canale test SD è davvero bassa ed è quasi tutto in 4:3, solo i film sono trasmessi regolarmente in 16:9.
Inoltre l'audio AC3 ha il solito problema con lo stereo che viene inserito in un 5.1, come accadeva con i canali HD fino a qualche settimana fa.
 
rmk ha scritto:
Il servizio è molto interessante, ma la qualità video del canale test SD è davvero bassa ed è quasi tutto in 4:3, solo i film sono trasmessi regolarmente in 16:9.
Inoltre l'audio AC3 ha il solito problema con lo stereo che viene inserito in un 5.1, come accadeva con i canali HD fino a qualche settimana fa.

E' tutta una fase di test, credo. :D

Per il materiale 16:9 sono stati trasmessi anche dei documentari ma erano schiacciati e non nel corretto formato.
 
advanced85 ha scritto:
ma chi ha parlato di un film specifico e cmq lo dovrai cambiare te il tv....visto che sul mio sia dvd che blu ray si vedono divinamente....;)

Ora tu mi vorresti far credere che i DVD ti si vedono meglio dei canali HD di sky?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
io ho visto i file...
cmq in 16/9 c'era tutto quello trasmesso la prima notte da quando si è capito come entrare nel canale. cmq erano 2-3 film un documentario e una fiction.

certo che sarabbe meglio fare come fa fox...ma la vedo dura
 
chissà se saranno test oppure se il nostro selection potrà funzionare tutto il giorno.
del tipo su selection inizia un programma...il decoder parte a registrare e "ci prova"...se poi uno accende il decoder o cmq impegna entrambi i tuner allora la reg varrà interrotta e cancellata. se invece ce la fa...il contenuto sarà stato scaricato di giorno e non di notte.
 
TVmania ha scritto:
Ma deve restare anche inserita la smartcard che tu sappia?

Perchè questa domanda?

Forse di notte togli la card dal decoder?

Per quale ragione?
 
zavfx ha scritto:
Perchè questa domanda?

Forse di notte togli la card dal decoder?

Per quale ragione?
Ci sono persone che magari hanno più decoder in casa (ma non MultiVision) e quindi avvolte hanno la necessità di passare la smart card da un decoder all'altro. ;)
 
Ho letto nell'intervista a tom tom pubblicata da digitalsat che SKY SELECTION sarà disponibile dal 12 dicembre e non dal 16. ;)
 
Indietro
Alto Basso