"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

in pratica, se non ho capito male, il mysky registra quello che va in onda su un canale in loop (che noi adesso non vediamo). è probabile, come dice tikal, che, se il decoder vede che non abbiamo un determinato evento registrato, perchè magari di notte avevamo tutti e due i tuner occupati, lo registra ad un altro orario....
 
darkmoon ha scritto:
no il meglio della programmazione di sky ( documentari-film-ecc ) e poi li puoi vedere naturalmente in base al tuo abbonamento
quindi , il mio myskyhd è quasi spento perche utilizzo quasi sempre quello sd, non trovero' mai niente registrato :crybaby2: :crybaby2:
 
landtools ha scritto:
quindi , il mio myskyhd è quasi spento perche utilizzo quasi sempre quello sd, non trovero' mai niente registrato :crybaby2: :crybaby2:
se e lasciato collegato alla presa di corrente, appena lo accendi e accedi troverei gli eventi ( dal 12 )
ps come mai non utilizzi il mysky :eusa_think:
 
darkmoon ha scritto:
se e lasciato collegato alla presa di corrente, appena lo accendi e accedi troverei gli eventi ( dal 12 )
ps come mai non utilizzi il mysky :eusa_think:
allora spiego il perche... ho una parabola con un lnb a 4 uscire e 2 calate...poi ho 2 skyboxsd e il myskyhd. il myskyhd è collegato all'lcd che ho in una camera solo per tv e pc e quindi è quasi sempre spento tranne il sabato e domenica e partite o eventi da vedere su lcd. poi i 2 skybox sono uno in camera da letto e una in sala da pranzo... ecco perche è quasi sempre spento... comunque spento non vuol dire Stand-By... spento è spento
 
landtools ha scritto:
allora spiego il perche... ho una parabola con un lnb a 4 uscire e 2 calate...poi ho 2 skyboxsd e il myskyhd. il myskyhd è collegato all'lcd che ho in una camera solo per tv e pc e quindi è quasi sempre spento tranne il sabato e domenica e partite o eventi da vedere su lcd. poi i 2 skybox sono uno in camera da letto e una in sala da pranzo... ecco perche è quasi sempre spento... comunque spento non vuol dire Stand-By... spento è spento
un vero peccato però :icon_rolleyes:
ps allora non registrerà niente ;)
 
se nn c'è la card inserita nn registra niente...

anche secondo me registrerà dal canale sky selection sempre o quasi...cioè se c'è un evento che non è nel disco lo registra...se poi servono i due tuner...interrompe e cancella.

se poi c'è un evento che è giò stato registrato...allora salta
 
invece io la vedo più nella logica "buffer".
Secondo me, quando ha almeno un tuner libero inizia a "scaricare".
Se poi all'improvviso i due tuner si occupano, non è che cancella per poi riprendere da capo, ma interrompe semplicemente il download, per poi riprenderlo alla prima occasione utile. Ovviamente l'evento diventerà visibile solo se completo al 100%...questa è la mia idea...
 
donelio ha scritto:
invece io la vedo più nella logica "buffer".
Secondo me, quando ha almeno un tuner libero inizia a "scaricare".
Se poi all'improvviso i due tuner si occupano, non è che cancella per poi riprendere da capo, ma interrompe semplicemente il download, per poi riprenderlo alla prima occasione utile. Ovviamente l'evento diventerà visibile solo se completo al 100%...questa è la mia idea...

questo è possibile solo se effettua download dati, non se registra un canale lineare.
 
pietro89 ha scritto:
non è escluso che in futuro non possa arrivare l'altro on demand, quello via internet, visto che i decoder hanno la porta ethernet
TIKAL ha scritto:
Non penso che tardera' molto se anche in Italia si decideranno di rendere disponibile una rete internet decente.
Sarebbe il massimo, credo che il futuro sia esattamente questo, l'unico ostacolo può essere proprio la rete internet
 
donelio ha scritto:
invece io la vedo più nella logica "buffer".
Secondo me, quando ha almeno un tuner libero inizia a "scaricare".
Se poi all'improvviso i due tuner si occupano, non è che cancella per poi riprendere da capo, ma interrompe semplicemente il download, per poi riprenderlo alla prima occasione utile. Ovviamente l'evento diventerà visibile solo se completo al 100%...questa è la mia idea...
Da quanto ho capito non sarà un download dati ma una semplice registrazione automatica da un canale invisibile, come quelle che si fanno manualmente.
 
pietro89 ha scritto:
in pratica, se non ho capito male, il mysky registra quello che va in onda su un canale in loop (che noi adesso non vediamo). è probabile, come dice tikal, che, se il decoder vede che non abbiamo un determinato evento registrato, perchè magari di notte avevamo tutti e due i tuner occupati, lo registra ad un altro orario....

sarà anche così, ma francamente sarebbe una cosa fin troppo "intelligente" da parte di queso decoder che ancora mi si pianta troppo spesso :D

Mi immagino i casini che verranno fuori con sovrapposizioni notturne etc etc...almeno i primi tempi :eusa_whistle:
 
Steve McQueen ha scritto:
sarà anche così, ma francamente sarebbe una cosa fin troppo "intelligente" da parte di queso decoder che ancora mi si pianta troppo spesso :D

Mi immagino i casini che verranno fuori con sovrapposizioni notturne etc etc...almeno i primi tempi :eusa_whistle:
e la chiami troppo intelligente un sistema che scarica sempre dati nel tuo decoder anche se non ti servono ??? perche non hanno fatto il contrario?? cioe mettere una lista giornaliera per il download di notte per il giorno dopo o per gli altri giorni tramite epg??Se era cosi, era una cosa intelligente, invece con questa se non lasci il decoder sempre acceso non scarichi niente e poi non sai nemmeno quello che sta scaricando...
 
ma quello è l'altro on demand, per scaricare cè sicuramente bisogno della rete internet....
 
loro offriranno questo, con skyselection:
Push video on demand
Push video on demand is a technique used by a number of broadcasters on systems that lack the interactivity to provide true video on demand, to simulate a true video on demand system. A push VOD system uses a personal video recorder (PVR) to automatically record a selection of programming, often transmitted in spare capacity overnight. Users can then watch the downloaded programming at times of their choosing. As content occupies space on the PVR hard drive, downloaded content is usually deleted after a week to make way for new programs. The limited space on a typical PVR hard drive means that the flexibility and selection of programs available on such systems is more restricted than true VOD systems.

e abbiamo già questo, con primafila:
Near video on demand
Near video on demand (NVOD) is a pay-per-view consumer video technique used by multi-channel broadcasters using high-bandwidth distribution mechanisms such as satellite and cable television. Multiple copies of a program are broadcast at short time intervals (typically 10–20 minutes) providing convenience for viewers, who can watch the program without needing to tune in at a scheduled point in time. This form is bandwidth intensive and is generally provided only by large operators with a great deal of redundant capacity and has been reduced in popularity as video on demand is implemented. Pay-per-view provider In Demand provided up to 40 channels in 2002, with several films receiving up to four channels on the staggered schedule to provide the NVOD experience; however the service now provides only six channels of content, with In Demand sports PPV using the other channels.

non abbiamo ancora questi, tipici del VOD classico, cioè via internet:
lo streaming: il device dell'utente riceve e decodifica i dati in tempo reale (in base al bitrate occorre una connessione a banda elevata e stabile);
il download streaming: il device dell'utente inizia a decodificare i dati dopo che una parte è stata ricevuta;
il download: il device dell'utente inizia a decodificare i dati dopo che tutti sono stati ricevuti.
 
Indietro
Alto Basso