"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

Ralph63 ha scritto:
Premesso che i dec Sky ultimi dovrebbero avere un hard disk più ampio sul mysky hd pace 850, come il mio, la situazione rispetto alle tue domande è la seguente:

1) SI, mychannel 250GB , SSOD circa 90/100GB ?!?! ma non ne era sicuro nemmeno il tecnico Sky che mi ha chiamato una settimana fa
2) SSOD utilizza solo sua partizione. Non capisco cosa intendi per riserva..
3) SI, per entrambi ognuno utilizza, quando funziona correttamente, la sua partizione

Prima di SSOD esisteva una partizione "dormiente" del disco, per altro dovrebbe esserci spazio per ulteriori servizi futuri

Se non ti interessa SSOD o non lo usi o lo disattivi, in ogni caso non limita lo spazio disponibile che avevi prima rimane uguale. ;)

p.s. te lo dice uno che qualche problema sul funzionamento ce l'ha/ha avuto


Ok grazie,

lo lascio attivo perchè qualche titolo lo sposto sul MySky ....
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Ok grazie,

lo lascio attivo perchè qualche titolo lo sposto sul MySky ....
anche se lo sposti, non lo riesci a cancellare...tutti i files dentro quella partizione vengono uplodati con una scadenza che nessuno puo modificare....Se copi quel determinato files in MyChannel, vai a peggiorare ancora di piu la cosa perche hai un file identico in entrambe le partizioni...
 
...credo intendesse spostare=mi interessa e lo tengo, per quanto riguarda il cancellare si era appunto già detto in precedenza che, dopo il salvataggio da SSOD con R, cancellarlo dal MyChannel era la strada per eliminare il titolo anche in SSOD ;)
 
Ralph63 ha scritto:
sul mysky hd pace 850, come il mio, la situazione rispetto alle tue domande è la seguente:

1) SI, mychannel 250GB , SSOD circa 90/100GB ?!?! ma non ne era sicuro nemmeno il tecnico Sky che mi ha chiamato una settimana fa
Il Pace 850 utilizza 120-125GB per My Channel (qui il calcolo), per SSOD non so.
 
rmk ha scritto:
Il Pace 850 utilizza 120-125GB per My Channel (qui il calcolo), per SSOD non so.
...grazie della precisazione, ma che tu sappia non esiste una scheda tecnica del decoder? ;) ...anche perchè sul manuale non c'è e l'unico riferimento, generico fin che si vuole, sono 60 ore di registrazione (promo sky x mysky) per cui dal tuo conteggio 4,93GB per 60ore si arriverebbe a 240GB ?!?! boh!

EDIT: la guida all'uso a pag.90 dice Disco: 250GB HDD, il promo mysky hd diceva fino a 90ore di registrazione

n.b. domani mi deve chiamare un tecnico Sky, per curiosità chiedo notizie anche lui ammesso che ci sia da fidarsi :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Una domanda: ho disattivato il servizio attraverso il fai da te del sito sky. Se in "un futuro (molto lontano)" volessi riattivarlo cosa devo fare? Perchè contemporaneamente alla disattivazione nel fai da te è scomparsa completamente la voce relativa al servizio on demand. Bisogna necessariamente telefonare?
 
paperino2008 ha scritto:
Una domanda: ho disattivato il servizio attraverso il fai da te del sito sky. Se in "un futuro (molto lontano)" volessi riattivarlo cosa devo fare? Perchè contemporaneamente alla disattivazione nel fai da te è scomparsa completamente la voce relativa al servizio on demand. Bisogna necessariamente telefonare?
In teoria no: nelle FAQ relative al servizio si legge "...Puoi sempre riattivare il servizio SKY SELECTION on demand chiamando il numero 199.309.595 oppure attraverso il Fai da te...."
Se però tu dici che nel Fai da te è scomparsa l'opzione...:eusa_think:
 
Problema spazio "rubato" da SSOD /UP 3

segue #3079/pag.308
segue #3083/pag.309
Ralph63 ha scritto:
...UP 2: ieri ho cancellato su SSOD gli eventi solo di due giornate, poi ho cancellato alcune registrazioni sul My Channel riportando lo spazio disponibile al 25% (negli ultimi tempi ero arrivato ad avere sp.disponibile tra il 5 ed il 15%) e da oggi SSOD ha ripreso a non rubare più spazio...

A questo punto sembrerebbe esserci una relazione tra memoria SSOD piena e utilizzo della partizione del MyChannel sotto il 20% di spazio disponibile :eusa_think: ...adesso proverò nei prossimi giorni a far riempiere SSOD monitorando come funziona rispetto al MyChannel libero al 25% e/o sotto il 20%
UP 3: confermo che, da quando SSOD carica 1 o 2 eventi al giorno, non si è più presentato il problema e non ho potuto completare il mio monitoraggio. Ad oggi ho solo 14 eventi disponibili mentre 10 gg.fa ce n'erano più di 30 non so se altri possono confermare la stessa situazione...

Stamattina mi ha chiamato il tecnico Sky che a mia semplice richiesta mi avrebbe autorizzato la sostituzione del decoder ovviamente perdendo tutto il registrato :mad: , il tecnico mi ha confermato che l'Hard disk per il MyChannel è di 250GB, mentre la partizione ulteriore dormiente per SSOD è 60GB circa. :eusa_think: ...visto che al momento il problema non si presenta più ho optato per tenermi il mio decoder e rinunciare alla sostituzione ;)

Attualmente il mio decoder MySky HD Pace 850 Eu 2008 ha questa situazione:
Spazio disponibile 13%
Eventi registrati in HD 22ore 11min.
Eventi registrati in SD 13ore 18min.
Totale 35ore 29min.

Facendo una proporzione semplice con il 13% dovrebbe esserci spazio per circa altre 5ore, per cui ritengo più verosimile la quantificazione fatta da rmk ovvero probabilmente il disco totale è 250GB di cui 125 per MyChannel il resto SSOD ed eventuali altri futuri servizi... :evil5:
 
è un secondo passaggio ;) EDIT: il primo ci fu il 22/12/2009
... io direi invece potevano mettere altro ...ormai mettono solo 1 o due eventi
 
Da qualche giorno ho notato che la qualità dei contenuti in HD è peggiorata notevolmente: le immagini sono più impastate del solito, in particolare dopo i cambi di inquadratura può capitare di vedere l'immagine completamente quadrettata per un secondo (problemi durante il cambio del key-frame?), come accadeva ai tempi di Sky Cinema HD trasmesso a 10 Mbps fisso (nel 2006!).
Però non ci sono stati cambi di bitrate, forse hanno modificato qualcosa a livello di encoding, ma i risultati sono davvero pessimi.
 
Non capisco la politica di mettere negli eventi quelli che vengono già trasmessi su SkyCinema1 , esempio concreto Operazione Valchiria, che senso ha?

Chi ha il Mysky ha anche il doppio tuner e la possibilità di registrarseli gli eventi.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Non capisco la politica di mettere negli eventi quelli che vengono già trasmessi su SkyCinema1 , esempio concreto Operazione Valchiria, che senso ha?

Chi ha il Mysky ha anche il doppio tuner e la possibilità di registrarseli gli eventi.

per chi come me dimentica sempre di registrare il lunedi premiere...fa molto comodo...inoltre per sovrapposizioni dovevo sempre aspettare il secondo passaggio...ora il secondo passaggio è la mattina alle 6 con reg automatica...comodissimo:icon_cool:
 
Burchio ha scritto:
per chi come me dimentica sempre di registrare il lunedi premiere...fa molto comodo...inoltre per sovrapposizioni dovevo sempre aspettare il secondo passaggio...ora il secondo passaggio è la mattina alle 6 con reg automatica...comodissimo:icon_cool:

Registrazione automatica alle 6 cosa intendi?
 
Quoto Burchio e poi su Sky Selection c'è il vantaggio di non avere loghi, banner o altre cose odiose di questo tipo.
L'unico punto debole è, come al solito, la qualità video spesso al di sotto della sufficienza (provate a guardare Defiance in HD, le scene scure sono piene di artefatti).
 
Burchio ha scritto:
...ora il secondo passaggio è la mattina alle 6 con reg automatica...comodissimo:icon_cool:

Non sempre le registrazioni iniziano alle 6 di mattina con il loop fisso, tanto è vero che ci troviamo a volte la prima registrazione sullo sky selection alle ore 21,00 (ne è un'esempio ieri con Operazione Valchiria disponibile in contemporanea con cinema HD).

Però ,se fattibile, potrebbero aver caricato il film dalla mattina ma con i diritti di visione a partire da un certo orario (21,00?) :icon_rolleyes:
 
ancora meglio...così se mi viene volgia di vederlo giò alle 23 :D

sarebbe meglio avere gi in lista anche le reg parziali :D
 
Ciao a tutti!
Mi inserisco nella discussione portandovi un esempio di ciò che ho notato a proposito del servizio On Demand: ieri volevo vedere "Operazione Valchiria"... ebbene mentre su cinema +24 (in diretta) era possibile godere dei sottotitoli in italiano e dell'audio in originale, queste possibilità su On Demand non erano contempale: sottotitoli inesistenti e addirittura selezionando l'audio originale, il fim risultava "muto"...
Sapete dare una spiegazione?
... non penso che per risparmiare spazio si sia sacrificata l'emissione dei sottotitoli e l'audio originale...
Grazie e ciao
 
...stasera verifico la mia registrazione; in ogni caso questo era un problema che c'era nelle prime settimane e poi avevano risolto per i sottotitoli ITA/ENG, l'audio mi sembra la prima volta..

Credo però che abbiano recentemente fatto delle modifiche sull'operatività del servizio... infatti negli ultimi dieci giorni ci sono stati circa 4/5 giorni con solo 1o 2 eventi nuovi/gg. per cui non vorrei che nel mentre avessero fatto "casino" con audio/sottotitoli :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso