"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

si ho notato...bene(cioè bene per voi io c'ho ancora il cassone myskyHD pace 850...)
 
Forse è passato inosservato il mio post che ho scritto nel thread che parla dei bug del nuovo software, ma a me l'hard mi si spegne.
 
Qualcuno ha un problema simile al mio o l'ha avuto ed ha risolto?
In pratica sul decoder di mio padre(bskyb)su on demand non carica nessun evento o al max un paio...Cosa può essere successo?? Decoder morto??Problemi di ricezione(anche se durante le visioni live non ne da)?? Ciao e grazie
 
una domanda ragazzi.. ma come funziona questo sky on demand?cioè voglio dire, da che ora inizia a registrare i nuovi programmi? e se la notte volessi spegnerlo togliendo l'alimentazione al decoder posso farlo senza il pericolo di perdere contenuti? perchè io lo spengo sempre e l'altra volta essendo spento non mi ha registrato più il primo episodio del trono di spade ma solo il secondo , ed allora per questo volevo sapere come funzionava.. possibile deve per forza rimanere costantemente acceso?
 
emacron ha scritto:
una domanda ragazzi.. ma come funziona questo sky on demand?cioè voglio dire, da che ora inizia a registrare i nuovi programmi? e se la notte volessi spegnerlo togliendo l'alimentazione al decoder posso farlo senza il pericolo di perdere contenuti? perchè io lo spengo sempre e l'altra volta essendo spento non mi ha registrato più il primo episodio del trono di spade ma solo il secondo , ed allora per questo volevo sapere come funzionava.. possibile deve per forza rimanere costantemente acceso?

Credo di si, per non perdere nulla deve stare always on.
 
emacron ha scritto:
una domanda ragazzi.. ma come funziona questo sky on demand?cioè voglio dire, da che ora inizia a registrare i nuovi programmi? e se la notte volessi spegnerlo togliendo l'alimentazione al decoder posso farlo senza il pericolo di perdere contenuti? perchè io lo spengo sempre e l'altra volta essendo spento non mi ha registrato più il primo episodio del trono di spade ma solo il secondo , ed allora per questo volevo sapere come funzionava.. possibile deve per forza rimanere costantemente acceso?

Se perde le registrazioni notturne perchè spento le ritenta il giorno successivo, certo che se lo accendi solo la sera nel momento in cui lo usi difficilmente riuscirà a stare al passo con l'on-demand.

Ciao,

Ice
 
emacron, se spegni il my sky solo da telecomando puoi stare tranquillo: il decoder registra tutto quello che deve anche in stand-by e se non lo fa è il caso di procedere a staccare e riattaccare la spina. se il problema persiste, è da controllare. diverso è il caso se procedi allo spegnimento vero e proprio staccando la spina o tenendo premuto per 10 secondi il tasto spegnimento dal frontale del decoder.

il mio è acceso solo quando effettivamente vedo qualcosa, per tutto il resto del tempo è in stand-by, spento da telecomando, e registra tutto. se togli l'alimentazione di notte, le possibilità che possa perdere le registrazioni si fanno più alte. io l'alimentazione non la tolgo mai, anche se mi rendo conto che il my sky è un bel muletto che in quanto a energia succhia parecchio...
 
Ultima modifica:
emacron ha scritto:
quando dico spento , intendo spento... premo l'interruttore della ciabatta e si spegne tutto.. sono molto drastico lo ammetto :D
beh se è così, come ti ho scritto, trovo assolutamente normale che il tuo decoder perda alcuni programmi. purtroppo, se si vuole sfruttare appieno il servizio on demand, togliere l'alimentazione è sicuramente una delle cose da non fare. sta a te scegliere se usufruire completamente del servizio consumando più energia o risparmiare energia, rinunciando che il servizio funzioni benissimo. non c'è altra soluzione. o l'uno o l'altro.

in ogni caso, col nuovo futuro on demand che scaricherà i contenuti da internet, si potrà anche tenere staccato il decoder, perché saremo noi a scegliere quando far scaricare i contenuti da internet al decoder.
 
però quello che penso io è che siccome non è siano tantissimi i contenuti che caricano sull'ondemand il giorno magari quando finiscono di caricare gli altri potrebbero far ripartire il tutto e recuperare quello che non si è caricato prima.. e comunque tornando alla mia domanda iniziale, sapete da che ora partono a caricare i contenuti?
 
Astrix ha scritto:
beh se è così, come ti ho scritto, trovo assolutamente normale che il tuo decoder perda alcuni programmi. purtroppo, se si vuole sfruttare appieno il servizio on demand, togliere l'alimentazione è sicuramente una delle cose da non fare. sta a te scegliere se usufruire completamente del servizio consumando più energia o risparmiare energia, rinunciando che il servizio funzioni benissimo. non c'è altra soluzione. o l'uno o l'altro.

in ogni caso, col nuovo futuro on demand che scaricherà i contenuti da internet, si potrà anche tenere staccato il decoder, perché saremo noi a scegliere quando far scaricare i contenuti da internet al decoder.

Tra l'altro io non ho mai trovato nulla di interessante con questo servizio di (finto)"on demand".
 
emacron ha scritto:
però quello che penso io è che siccome non è siano tantissimi i contenuti che caricano sull'ondemand il giorno magari quando finiscono di caricare gli altri potrebbero far ripartire il tutto e recuperare quello che non si è caricato prima.. e comunque tornando alla mia domanda iniziale, sapete da che ora partono a caricare i contenuti?

Infatti è così.

I contenuti dell'on demand non vengono registrati solo una volta al giorno ed in un solo orario, ma più volte al giorno e probabilmente non sempre agli stessi orari.
 
emacron ha scritto:
e come mai allora non mi si è caricato quella volta il primo episodio del trono di spade, vabbè fa niente, grazie per la risposta edinson
evidentemente avrai tenuto staccato il decoder più del dovuto e quindi ha perso non solo il primo passaggio che era previsto. considera anche che la registrazione, per andare a buon fine, non deve avere intoppi di alcun tipo altrimenti fallisce. Bastano anche 30 secondi di stop e la perdi interamente.
 
l'on demand inizia a registrare la mattina alle 6 in punto e riesegue la registrazione anche 3 volte nello stesso giorno(dipende dalla durata dei contenuti.)

se tu accendi il decoder alle 6:01 ecco che ti perdi il primo passaggio, e quando lo spegni alle 24:00 ti perdi il passaggio che avviene attorno alle 1:00 - 2:00 di notte. e ti rimane solo quello del pomeriggio che può saltare per 2000 motivi come tuner impegnati eccetera

l'ondemand attuale è un normalissimo canale che propone degli eventi che vengono automaticamente registrati e non è possibile che alle 6:30 ti recuperi la registrazione delle 6.
 
Ma che fine ha fatto il film Pecos Bill una leggenda per amico che era ieri mattina su Sky selection on demand e che nel pomeriggio era scomparso?
E' successo anche a qualcun altro?
Sul sito però è ancora presente
 
A me sta sulle balle che sull'on demand ci siano quarantamila film che non posso vedere... Ma perchè non pensano a non mettermeli e a risparmiarmi così spazio prezioso? :doubt:

Un'altra cosa... avete notato che se provate ad aprire un contenuto non incluso nel vostro abbonamento il decoder si blocca? O almeno a me succede così...
 
BlackPearl ha scritto:
A me sta sulle balle che sull'on demand ci siano quarantamila film che non posso vedere... Ma perchè non pensano a non mettermeli e a risparmiarmi così spazio prezioso? :doubt:

Lo spazio che occupano i film sull' On Demand non viene tolto dalla capacità del tuo MySky, quindi se te li togliessero non ti cambierebbe niente perchè non ti metterebbero altri contenuti ;)
 
alex89 ha scritto:
Lo spazio che occupano i film sull' On Demand non viene tolto dalla capacità del tuo MySky, quindi se te li togliessero non ti cambierebbe niente perchè non ti metterebbero altri contenuti ;)
ma si noterebbe eccome la differenza sul risparmio di energia che si avrebbe se il decoder evitasse di registrare gli eventi non inclusi nell'abbonamento!
 
Indietro
Alto Basso