alexsandro31
Digital-Forum Friend
Scusa tanto ma non ci azzecca proprio nulla gli esempi che fai tra doppiatori e portuali o lavoratori e cassieri al supermercato,infatti ci sono lavori usuranti che possono andare molto prima di altri in pensione,e non penso proprio che bisogna sempre,adesso che i doppiatori fanno lo sciopero,dare tutto per oro colato quello che espongono/dicono vedi i 170 KM in un giorno.Li fai passare/si fanno passare per dei schiavizzati,facchini delle app.e della cattivissima Anica,andiamoci piano a dire che non hanno nessuna tutela nel loro contratto di lavoro.Hanno firmato se è vero quello che dicono un contratto allucinante nel 2008 e ancora quello ponte ancora peggio.Quindi allora si sono piegati ad un modo di lavorare che non sta ne in cielo ne in terra,un po di colpa lo hanno anche loro che lo hanno firmato.Quando si fa uno sciopero si cerca di essere/passare per degli ultra sfruttati,ma la verità sta in mezzo,oltretutto i sindacati sono quelli che hanno avallato la porcheria del contratto ponte che poi hanno firmato.Ai,altra scusa che non convince nessuno,e come dire che siccome ci sono le automobili automatizzate non ci saranno più tassisti,camionisti ecc.,tante parole per avere più soldi e meno ore di lavoro con l'altra scusa della qualità del doppiaggio.Con il nuovo contratto la qualità sarà migliore per alcune cose vedi film in odore da oscar e meno qualita' per le serie tv come è sempre stato da quando esiste il doppiaggio,ricordo un telefilm che cambiava doppiatore nella stessa stagione 3/4 volte e parlo di 40 anni fa con dei buchi enormi con parole non doppiate quando aveva tutto il tempo del mondo.Vedo davvero molte lacrime di coccodrillo in questa vicenda.No faccio paragoni col lavoro tramandato. E comunque i portuali non è che fanno tutto a mano come 40 anni fa grazie a dio. Lo ben so. E così per dire vengono pagati turno intero 6 ore anche se il turno può durare 15 minuti per fine scarico merce.
E comunque non sono io che ha mai messo in ballo la fatica o il nepotismo quindi non ne vorrei parlare oltre. E neanche di come possa monetizzare il proprio tempo un lavoratore indipendente e nemmeno vorrei parlare di secondi lavori in nero che molti fanno...anche quelli che lo fanno usurante perché neanche a tutti loro è precluso il diritto di scioperare per un contratto non rinnovato.
Aggiungiamo nuovi dettagli. La questione IA. se sei un doppiatore ufficiale hai altri obblighi verso il personaggio ma la voce non ha copyright quindi ipoteticamente potrebbero prendere la mia voce di bradpitt e con la AI fargli fare uno spot senza essere pagato dalla ricchissima Lamborghini che magari lo usa pagandolo profumatamente per uno spot(magari in futuro sostituito in deepfake...quindi attori OCCHIO, eppure la voce è MIA. gli attori hanno i diritti di immagine i doppiatori non hanno i diritti di voce. sempre cigliano ha parlato di spostamenti continui di 170 km tutti dentro Roma al giorno per sottostare ai ritmi odierni di doppiaggio Ora non dico che gli si paghi la benza neanche lui lo vuole...ma non è un corriere con assicurazione in strada o un professionista che ti fattura il viaggio è uno che ha tante sedi di lavoro e se non c'è regolamentazione di nessun genere questo può essere convocato in 10 sedi al giorno senza "trasferta" perché prima si lavorava in una sede e deve pure ringraziare? Sono problemi esistenti in molti ambiti che richiedono attenzione e se ne discute anche nelle scuole della transumanza tra plessi degli insegnanti. Vi parrebbe regolare che un insegnante con 6 ore di lezione le faccia 1 ora in sede e 1 ora in un altra e poi torna alla prima e si sposta 5 volte? Ecco magari vorranno anche loro un limite agli spostamenti cioè cari studi di doppiaggio organizzate gli orari che io più di 3 spostamenti non li posso fare, più di tre turni da X ore nel giorno non li posso fare. Altrimenti è una giungla.
Sto solo spiegando scenari. Non è che si deve risolvere tutto e nel mondo del lavoro ci sono tantissime storture (esempio 8 ore nei supermercati spezzati in 3 turni più volte a settimana) Se reputate il lavoro di doppiatore fattibile da tutti facile divertente e quindi non degno di tutele perché tanto là son tutti parenti . Lasciate il vostro lavoro da schiavo e fate i doppiatori che è bellissimo. Meglio ancora assistente doppiaggio o perché no direttore. Che li non ci sono competenze non ci sono responsabilità non c'è nulla!!!!!!! E ci sono migliaia di doppiatori e direttori CAPACISSIMI ma disoccupati e soprattutto oppressi dalle caste familiari. (si, con le piattaforme c'è penuria di doppiatori e co. che sono costretti a correre per la città xke sono ingordi. Un po' come mancano medici infermieri e inservienti e si ricorre al volontariato spinto. Urgono doppiatori volontari)
Ultima modifica: