questo sciopero sta facendo scoprire il lavoro di doppiatore e tutto il resto a un sacco di gente(non a caso sono sempre state le voci nell'ombra). ci sono interviste e programmi sul doppiaggio in rete che spuntano fuori cercando sciopero doppiatori su google. quindi non direi che è una cosa marginale(se non sei su google non esisti!)
comunque state sereni il primissimo sciopero del 1989 DURO' SEI MESI e da quello ne uscì il primo contratto nazionale. tra qualche anno (2031) si festeggia il centenario del doppiaggio italiano e abbiamo anche una certa signora che è lì da 80 anni a interpretare, tra gli altri personaggini come la streep o jane fonda.
da un sondaggio commissionato da netflix oltre l'85% preferisce le cose doppiate, appletv+ commissiona per ogni prodotto 10 tracce audio(tutte audiodescritte tra l'altro, mentre gli altri dei ciechi se ne sbattono) e 30 sottotitoli quindi non è che c'abbiamo l'esclusiva del "voglio le cose doppiate". insomma ci piace così e per quale motivo dovremo cambiarlo forzatamente, toglierlo, sostituirlo con roba di scarsissima qualità? perchè dovremo rinunciare a un doppiaggio di qualità per avere la serie ultimo grido doppiata a casaccio per rispettare una scadenza stretta?
ieri youtube mi ha proposto un live di cigliano...oltre ad aver parlato di quella volta in cui beautiful andò in onda coi sottotitoli e le casalinghe si sono inalberate(sapete com'è...all'ora di pranzo negli anni 90 non è che ci fosse tutto sto tempo di stare lì a leggere i sottotitoli per imparare la lingua inglese) ha parlato anche di un "imprenditore di milano" che ha mandato dei copioni...neanche adattati da leggere a casa a delle persone e poi sono state montate e buttate su un programma netflix(presumo quel paio di film di cui parlavamo sopra con risultati a dir poco imbarazzanti su dei film che ne avrebbero potuto beneficiare del doppiaggio dato che erano veramente brutti). ha parlato anche di birghi su diavoli che ha intelligentemente detto, ma xkè tutti parlano inglese e vengono doppiati da professionisti...io mi devo ridoppiare da solo che non sono doppiatore e la mia voce stonerebbe con tutto il resto del cast delle voci????
ha parlato delle cessioni dei diritti facendo intendere che se prendessero la sua voce e la buttassero su un prodotto non di suo gradimento è come se gli rubassero un "dato personale"...cioè se prendono la sua voce e la mettono su uno spot sui siti porno, non dovrebbe alterarsi? e sui porno va pure bene perchè nel web circola anche di peggio. tutti quegli articoli farlocchi pieni di "amadeus e la civitillo che divorziano" sono oggetto di querele ecc xkè si lede il diritto di immagine, xkè tale diritto non esiste sulla VOCE? perchè per lavorare devo regalare la mia voce gratis e consentirne la manipolazione?
in tutto questo, anica è muta, anche se mette comunicati in cui dice di aver interloquito in questi 15 anni...beh tutto il doppiaggio dice: non s'è fatto sentire nessuno in 15 anni. chissà con chi parlavano
domani a roma c'è anche una manifestazione.
se anche si riuscisse a scucire un accordo del tipo: le cose da doppiare non me le puoi mandare 6 giorni prima della messa in onda xkè c'hai le paturnie del leak sarebbe tutto + semplice. perchè ormai le serie non sono + girate in corso dell'anno, ma con anticipo. quindi cara HBO mi mandi tutta the last of us, io la doppio per bene, mi assicuro che nessuno la divulghi (me ne assumo la responsabilità) o gli taglio la lingua e viene fuori un prodotto migliore.