Se MP passasse al Dvb-T2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tanke ha scritto:
In fondo se fate un paragone con i cellulari, non penso che ci siano persone che lo usino per più di 3-4 anni...E poi non è detto che bisogni comprere per forza decoder da 150 €.....credo ci saranno anche decoder T2 a prezzi abbastanza commerciali per chi non vorrà usufruire di contenuti pay...

Il mio cellulare ha quasi 8 anni e funziona benissimo...:D :D
Figurati se un decoder t2 quando uscirà costerà 35 euro...
 
All'uscita no, ma dopo pochi mesi troverai gli zapper delle marche più assurde a quella cifra come successo con il digitale di adesso, anche perchè i tuner DVB-T2 esistono già adesso e sono venduti in alcune parti dell'Europa (come la Gran Bretagna) quindi all'adozione dello standard anche i Italia saranno già in produzione da anni e quindi i costi non saranno elavati.
 
kikymusampa ha scritto:
Il mio cellulare ha quasi 8 anni e funziona benissimo...:D :D
Figurati se un decoder t2 quando uscirà costerà 35 euro...
Alla fine penso ci sia un periodo di transizione in cui i decoder t2 costeranno un po di più, poi quando sarà lo standard di trasmissione italiano la concorrenza farà si che i prezzi siano accessibili...ovvero succederà la stessa cosa che è successa con il passaggio da analogico a digitale....io nel 2005 comprai un decoder echo star T333 mhp alla modica cifra di 150 euro - 70 di contributo statale e sul mercato vi erano pochi modelli---nel 2009 anno in cui in Campania (da me) si è passati al digitale vi era una grande varietà di modelli di diversi prezzi...è il MERCATO che domina tutto........
P.S. complimenti per la gestione del tuo cellulare...........
 
Tanke ha scritto:
nel 2009 anno in cui in Campania (da me) si è passati al digitale vi era una grande varietà di modelli di diversi prezzi...è il MERCATO che domina tutto........
P.S. complimenti per la gestione del tuo cellulare...........

Grazie :D :D
Rimane solo da capire quando ci sarà il passaggio al T2, ma credo ci vorrà molto tempo, ancora siamo molto indietro con le coperture, interferenze di segnali, e, per quanto riguarda la parte gestionale, una assegnazione definitiva delle frequenze...Diciamo che, per almeno un lustro, dovremmo essere a posto...
 
Ricordo ancora che a dicembre 2009 passaggio al digitale in Campania in un discount veniva venduto un decoder non boxato al prezzo di 6.99 €!!! l'ho comprato per curiosità e la cosa strana è che manca della parte Vhf quindi funziona benessimo ma non prende il mux 1 della Rai!! Non mi lamento considerato il prezzo. Riguardo al celulare una situazione simile l'ho vissuta anche io. Non cambi oquasi mai il cellulare e la cosa mi è andata bene. Al passaggio dal sistema Tacs al Gsm la Tim mi regalò un telefono evitando così di spendere soldi. Scusate questo piccolo Ot
 
La differenza tra un decoder DVB-T1 e uno DVB-T2 è solo nel chip che si occupa della demodulazione. Un demodulatore DVB-T1 costa all'ingrosso circa 1,5$ mentre fono a pochi mesi fa i demodulatori DVB-T2 erano prodotti solo da Sony che non riusciva a soddisfare da sola tutta la richiesta del mercato e quindi i prezzi erano arrivato a sfiorare i 50$ al pezzo :5eek:. Ora stanno arrivando tutti gli altri produttori e i prezzi stanno velocemente tornando alla normalità. Una volta a regime la differenza di prezzo tenderà ad assottigliarsi sempre più fino a scomparire del tutto in pochi anni. Non mi sorprenderebbe se fra pochissimi anni tutti i decoder HD in commercio fossero DVB-T2. Gli zapper rimarrano probabilmente legati al DVB-T1 e al solo MPEG2 per la definizione standard.
 
Che è in dettaglio quello che ho detto io.

Quindi io spero che il prossimo anno Premium decida di fare il grande passo, lanciare un'offerta HD seria con decoder in comodato.
 
ma non c'è già europa 7 in T2, con un proprio decoder?

quindi penso che il t2 potrebbe coesistere (per il pay) e il t1 rimanere per i poverelli...:D :D :D

poi non ho mai creduto, che in ITALIA l'equazione digitale = più canali interessanti sia vera...
infatti vedo che in lombardia i canali sono gli stessi che c'erano con l'analogico , sono aumentali solo i +1 e le televendite:eusa_wall: :eusa_wall:

tanto per dirne una: in lombardia non è nato nemmeno un canale di documentari free , ma si sa in italia tira solo calcio e gnocca:D :D :D
 
Le discussioni troppo frettolose...

Ancora con questa storia del T2?

State parlando di uno standard che ATTUALMENTE non é utilizzato SU LARGA SCALA da nessuno... In Inghilterra sono ancora alla sperimentazione su pochi canali free (www.freeview.co.uk) e voi vorreste piazzare una pay-tv su tale standard?

Oltretutto si sta parlando di canali HD: finora MP non si é mai sognata di dare decoder in comodato... E chi ha acquistato 130/150 e passa euro di decoder HD NON vuole sentirsi dire che deve cambiare l'hardware dopo 1/2 anni...

La stessa SKY sul satellite NON E' ancora passata (in quasi 5 anni che trasmette in HD) totalmente dal DVB-S al DVB-S2... E lì i decoder sono proprietari dell'emittente...

PS: poi sentiamo quanti decoder T2 ha piazzato Europa 7...
 
luke66 ha scritto:
Ancora con questa storia del T2?*

State parlando di uno standard che ATTUALMENTE non é utilizzato SU LARGA SCALA da nessuno... In Inghilterra sono ancora alla sperimentazione su pochi canali free (www.freeview.co.uk) e voi vorreste piazzare una pay-tv su tale standard?

Oltretutto si sta parlando di canali HD: finora MP non si é mai sognata di dare decoder in comodato... E chi ha acquistato 130/150 e passa euro di decoder HD NON vuole sentirsi dire che deve cambiare l'hardware dopo 1/2 anni...

La stessa SKY sul satellite NON E' ancora passata (in quasi 5 anni che trasmette in HD) totalmente dal DVB-S al DVB-S2... E lì i decoder sono proprietari dell'emittente...

PS: poi sentiamo quanti decoder T2 ha piazzato Europa 7...
*


Riprendo questo 3D per invitare tutti a riflettere.
Ho postato il commento di luke66 proprio perchè un anno fa non si pensava che Mediaset dava decoder in comodato d'uso.
Oggi lo fa.
Prima o poi Mediaset secondo me punterà al dvb-t2.
 
Io direi di tenere i piedi per terra...
Oddio, sarei felice se, un giorno, mi si dessero 21 canali HD, però ora, la situazione è ben diversa...:)
 
sarebbe troppo costoso per mediaset metter su le infrastrutture dvbt2 per la sola paytv, sostenere le spese del nolo dei decoder e mantenendo i costi di abbonamento a livelli accettabili... Non è certo il momento per queste operazioni.

Certo, con il dvb-t2 la qualità di trasmissione aumenterebbe, ma è tutto da vedere, perchè sicuramente sfrutteranno la maggiore bnada per altri canali? :eusa_think:

se accadesse, darebbe un colpetto d'acceleratore alla diffusione del dvbt2.

Ma per preparare meglio il terreno alla transizione non si può certo sperare nella benevolenza di rai e mediaset...
Il mercato dovrebbe svegliarsi un po' e proporre soluzioni dvbt2 a prezzi concorrenziali senza attendere, vista la retrocompatibilità, e magari lo stato dovrebbe intervenire solo in seguito tramire rottamazione e sgravio del canone per l'aggiornamento dei decoder/tv rimanenti.
 
Ultima modifica:
alessandro21 ha scritto:
Io direi di tenere i piedi per terra...
Oddio, sarei felice se, un giorno, mi si dessero 21 canali HD, però ora, la situazione è ben diversa...:)
Quoto :)
Lo dice anche Ercolino che al momento...
Stiamo fantasticando per il momento
 
Ultima modifica:
all news e cielo ha scritto:
E cosa aspetti

:eusa_wall: come cosa aspetto :5eek:

lo so che per voi e acqua passata ma mentre voi fantasticate su t2 e hd io aspetto ancora lo switch-off che appunto in sicilia dovrebbe cominciare l'11 giugno 2012
 
giovifree ha scritto:
:eusa_wall: come cosa aspetto :5eek:

lo so che per voi e acqua passata ma mentre voi fantasticate su t2 e hd io aspetto ancora lo switch-off che appunto in sicilia dovrebbe cominciare l'11 giugno 2012
Faccio parte del club anche io...:)

Cosa ho fatto? Parabola e tesserina...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso