Sedicenne si uccide a Torino dopo contitnui tormenti a scuola: "Sei gay!"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho anche scritto che credo nell'aiuto che la chiesa può dare alla società e la mia scelta nel 730 è a suo favore, temo però che molti per giustificare i propri comportamenti intolleranti usino secondo la convenienza nascondersi dietro tonache o bandiere e credo anche che la guida in materie così delicate debba essere solo la nostra coscienza
 
Mi pare però che alcune "tonache" ed alcune "bandiere" (nulla di nuovo sotto il sole anche se gli argomenti cambiano) spingano proprio a che la gente si comporti in quel modo, sostituendo alla propria coscienza la coerenza ad un'idea "preconfezionata", fornita esplicitamente oppure suggerita (più o meno subdolamente), o perfino imposta (con la paura o la minaccia).

giacomo58 ha scritto:
molti per giustificare i propri comportamenti intolleranti usino secondo la convenienza nascondersi dietro tonache o bandiere
 
Ieri sera, nel sonno più profondo, mi stavo quasi dimenticando di commentare una cosa:

Roddy ha scritto:
«Non chiedetevi cosa può fare il vostro Stato per voi. Chiedetevi che cosa potete fare voi per il vostro Stato.»

Non ho potuto fare a meno di vedere che hai fatto una firma di risposta alla mia. A parte il fatto che agli occhi degli altri più può sembrare una lotta infantile, ti rispondo con un'altra frase d'autore, che è miratamente provocatoria:
<<Non vi è nulla di più tirannico di un governo che pretende di essere paterno.>>Napoleone Bonaparte E detto da lui, fa senz'altro molto effetto.

<<Anche lo Stato più sano, ripetiamo, anche la morale più resistente e la società più robusta sopportano una misura massima di attività statale, di economia finanziaria statale e di interventi statali. Oltrepassata questa misura, il disgusto dello Stato, il disprezzo della legge e la corruzione si propagheranno sempre più e finiranno per avvelenare tutte le arterie della società.>> W.Ropke
 
E' un onore per il Forum sapere che pensi a noi pure durante il sonno... :happy3:
 
giacomo58 ha scritto:
ho anche scritto che credo nell'aiuto che la chiesa può dare alla società e la mia scelta nel 730 è a suo favore, temo però che molti per giustificare i propri comportamenti intolleranti usino secondo la convenienza nascondersi dietro tonache o bandiere e credo anche che la guida in materie così delicate debba essere solo la nostra coscienza

come non quotarti?

ps: ho notato con piacere che Roddy è sceso dall'aventino. Bentornato:D

Anche i post si sono alluuuuuuuungati:D

ciaoo;)
 
Vi state scordando una cosa: i compagni del suicida non si sentono in colpa, ed anzi dicono che non lo prendevano di mira.

NO COMMENT! :mad:
 
dj GCE ha scritto:
Vi state scordando una cosa: i compagni del suicida non si sentono in colpa, ed anzi dicono che non lo prendevano di mira.

NO COMMENT! :mad:

Questa è la loro versione, è normale che tra compagni di classe ci siano degli sfottò. E infatti ripeto che c'è chi è più sensibile alla cosa e chi se ne strafrega.:icon_rolleyes:
 
stiamo cercando di trascinare roddy a viva forza giu dall'aventino.......
 
alex86 ha scritto:
Questa è la loro versione, è normale che tra compagni di classe ci siano degli sfottò. E infatti ripeto che c'è chi è più sensibile alla cosa e chi se ne strafrega.:icon_rolleyes:
E'normale che ci siano sfottò, ma è da str/// far finta di non notare che si sta ferendo un proprio compagno (a meno che non gliene fregasse nulla ed abbiano anche gioito al suo suicidio).
 
Dopo (ben) dodici pagine di analisi ??!!


alex86 ha scritto:
è normale che tra compagni di classe ci siano degli sfottò. E infatti ripeto che c'è chi è più sensibile alla cosa e chi se ne strafrega.:icon_rolleyes:
 
ALEX44 ha scritto:
purtroppo gli adolescenti di oggi, ma anche quelli dei miei "tempi" , sono ed erano perfidi e cattivi , ma ci pensavano gli insegnanti od i genitori a farti rigare dritto. Oggi i genitori "devono lavorare" ed i prof NON hanno + alcun potere o voglia di cimentarsi con i bulli...
Sono purtroppo d'accordo con te. Negli anni 70 la mia maestra (pace all'anima sua) aveva ancora la classica bacchetta e faceva rigare dritto tutti.
Oggi con questi metodi verrebbe subito licenziata, eppure non mi sembra di aver subito gravi traumi psicologici nella crescita.
Ah, un'altra cosa: i miei non mi hanno mai difeso nelle discussioni o davanti agli adulti.
E se rispondevo, volavano ceffoni. :icon_rolleyes:
 
Mr. Blair punta al ritorno di questi sistemi infatti...L'Italia prima o poi si dovrà adeguare.
 
alex86 ha scritto:
Evidentemente mantiene l'impostazione di lettura di 10 Topic per pagina.

Invece ora che ho riaperto il thread stavo riflettendo sulla tua osservazione relativa alla firma di roddy (mi scuso per l'OT).
Prima scherzavo sul fatto che ci consideri così importanti da turbarti il sonno... Ma pensandoci meglio... Hai detto in pratica che roddy ha creato una firma in risposta alla tua.
Mah... Conoscendo gli interventi seri e circostanziati di roddy, e penso che non mi potrai smentire, non ti pare azzardata (e forse un po' presuntuosa, senza offesa) come ipotesi? :eusa_think:
Esistono anche le coincidenze, senza contare che quella firma prende a prestito una frase di J.F.Kennedy, al quale proprio non mi sento di dare torto, sai com'è...! ;)

Circa il bellissimo e pertinente contributo di roddy (tra l'altro faccio notare che nel primo intervento spiega che si è trattato di un gesto d'amicizia nei miei confronti, scusate la presunzione, ma basta leggerne le prime due frasi... Grazie ancora, roddy) poi, questo è solo servito ad aggiungere e chiarire meglio il concetto che in parecchi stiamo cercando di portare avanti circa la "diversità" degli atti di bullismo inferti a ragazzi particolarmente sensibili che si vedono apostrofati e trattati come gay, quando questa parola in molti casi non è un semplice aggettivo usato in modo offensivo (tipo "grassone"), ma un macigno appesantito da tutti gli accostamenti con concetti di anormalità, amoralità, malattia mentale, peversione, rifiuto sociale, eccetera eccetera.
Concetto con il quale è dura fare i conti a 16 anni, quando in gran parte dell'immaginario comune "gay" non è un aggettivo qualunque, ma l'offesa più orrenda, umiliante, squalificante ed escludente che si possa immaginare (con tutte le colorite, incredibilmente numerose sfumature, anche dialettali, utilizzate per significare questa caratteristica)! :evil5:

...E, caro alex, di quanto ho appena detto ne è la prova lampante proprio l'orrore che manifestatsti quando quel mattoide di Paolini esclamò semplicemente "il Papa è gay" da dietro una telecamera (2005).
Non riuscivi neppure a ripetere per iscritto quel terribile, irripetibile "insulto".
Come se "gay", col senno di poi e delle menti più tranquille ed equilibrate, fosse davvero un insulto o una parolaccia da osteria.
Però pensa un po' cosa può provare un ragazzino di 16 anni quando fanno di tutto non già per dirglielo, ma per farcelo sentire.
Magari per attribuirlo ad una sua innata timidezza, o al fatto di essere molto rispettoso... Qualità che notoriamente vengono anche associate ad una scarsa rudezza, quindi poca mascolinità, quindi evidente effemminatezza, quindi sicura omosessualità... Ma per carità! :eusa_wall:
Come se poi pure nel genere femminile ci fosse qualcosa di degradante. :eusa_wall:
Ma questo è un altro discorso, anche se ugualmente collegato a certe grette mentalità sessiste e machiste in pericoloso aumento. :sad:
 
Mah... Conoscendo gli interventi seri e circostanziati di roddy, e penso che non mi potrai smentire, non ti pare azzardata (e forse un po' presuntuosa, senza offesa) come ipotesi?
Considerando che ha usato lo stesso carattere, lo stesso colore e la modalità corsiva...La coincidenza è più che tale, non trovi? Senza contare che l'argomento principale della mia tesi è nel contenuto delle firme.
...E, caro alex, di quanto ho appena detto ne è la prova lampante proprio l'orrore che manifestatsti quando quel mattoide di Paolini esclamò semplicemente "il Papa è gay" da dietro una telecamera (2005).
Non mi riferivo a quell'infelice uscita del "pazzo di Collegno" di turno. Bensì ad una molto più grave. Purtroppo ne ha dette talmente tante nei suoi trascorsi da idiota...
 
alex86 ha scritto:
Considerando che ha usato lo stesso carattere, lo stesso colore e la modalità corsiva...La coincidenza è più che tale, non trovi? Senza contare che l'argomento principale della mia tesi è nel contenuto delle firme.
A questo punto, se proprio vuoi avere ragione... A me figurati che cosa può cambiare! ;)
Ad ogni modo, visto che siamo in argomento (peraltro OT) e viste le tue citazioni di prima, più che su Napoleone, sulla "misura massima di attività statale", credo che da entrambi i motti usati come firma si possano ricavare ottimi spunti di riflessione...
Il riassunto dei quali suona più o meno così:

"Non si può pensare di avere uno Stato a servizio dei cittadini, se noi per primi non facciamo nulla per il nostro Stato".

...Visto che lo Stato siamo pur sempre noi, e non "gli altri"... :icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Essendo JFK deceduto da qualche decennio, dubbi su chi abbia parafrasato (un po' gratuitamente) ce ne sono pochini.:eusa_whistle:
http://www.forza-italia.it/opuscolo/pdf/11_stato.pdf
Ma guarda... Certo che tra la citazione di J.F.Kennedy e quella del portatore insano di libertà, credo proprio di non avere dubbi! :D :D :D

PS: prima abbiamo postato praticamente in contemporanea! :icon_eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso