In Rilievo Segnalazione guasti Mux Rai Way

Risolto @ERCOLINO avevo il cavetto sul tetto nel terrazzo tutto sguainato scusami per l'inconveniente...
Però strano comunque che i vicini mi abbiano detto che non andava anche a loro, magari avranno lo stesso problema 🤷🏻‍♂️
Scusami ancora 🙏🏻
 
A distanza di più di un mese il mux rai b sul ch 40 a Botticino (BS) non è ancora a posto.
In tutte le case del paese che hanno un antenna orientata su Monte Maddalena (oltre che su Botticino-Torricella) tutti i canali del mux squadrettano frequentemente e pesantemente. Spero questa segnalazione venga accolta. Grazie. Buona Domenica.
 
Risolto @ERCOLINO avevo il cavetto sul tetto nel terrazzo tutto sguainato scusami per l'inconveniente...
Però strano comunque che i vicini mi abbiano detto che non andava anche a loro, magari avranno lo stesso problema 🤷🏻‍♂️
Scusami ancora 🙏🏻
Eventualmente se i vicini di casa riscontrano ancora il problema tu consiglia loro di intervenire sull'impianto come hai fatto tu.
 
Risolto @ERCOLINO avevo il cavetto sul tetto nel terrazzo tutto sguainato scusami per l'inconveniente...
Però strano comunque che i vicini mi abbiano detto che non andava anche a loro, magari avranno lo stesso problema 🤷🏻‍♂️
Scusami ancora 🙏🏻
oltre 2/3 degli italiani è messa così...
Nessuno spende per usare cavi decenti e moltissimi usano quindi i più economici ma pessimi cavi bianchi da interno anche all'esterno
 
Ercolino scusami, potresti segnalare che da qualche giorno mi é saltato il segnale del mux B Rai (ch40) a Castel San Giorgio(SA)? Grazie anticipatamente
 
Prova a chiedere a qualche vicino.

Le segnalazione che invio devono essere sicure che effettivamente ci siano problemi ;)
Ma é un problema che si verifica periodicamente su questa frequenza, si vede che é proprio questo segnale ad essere più debole di base degli altri anche perché con tutti gli altri non ho problemi
 
Aggiorno per l' ultima volta la situazione di ricezione del mux Rai B sul 40 uhf a Botticino, sulla pagina-facebook del paese qualche giorno fa decine di persone hanno confermato di non ricevere più quel mux. Il mux per tre quarti della giornata esce con la scritta "Segnale non supportato" (e va in modalità DATI) o con la scritta "Nessun segnale" nonostante tutti noi che abbiamo smesso di vederlo siamo attrezzati con il dvb-t2. Un antennista del vicino Rezzato due giorni fa mi ha confermato che era andato a fare un impianto a un utente e ha notato che il 40 uhf era in avaria. La Rai sostiene che il fatto che non vediamo dipende al 90% da noi utenti. Ci sono evidenze che così non è. Lo faremo certificare da un antennista della zona così forse verremo creduti.
 
Aggiorno per l' ultima volta la situazione di ricezione del mux Rai B sul 40 uhf a Botticino, sulla pagina-facebook del paese qualche giorno fa decine di persone hanno confermato di non ricevere più quel mux. Il mux per tre quarti della giornata esce con la scritta "Segnale non supportato" (e va in modalità DATI) o con la scritta "Nessun segnale" nonostante tutti noi che abbiamo smesso di vederlo siamo attrezzati con il dvb-t2. Un antennista del vicino Rezzato due giorni fa mi ha confermato che era andato a fare un impianto a un utente e ha notato che il 40 uhf era in avaria. La Rai sostiene che il fatto che non vediamo dipende al 90% da noi utenti. Ci sono evidenze che così non è. Lo faremo certificare da un antennista della zona così forse verremo creduti.
Ovviamente tv e decoder devono supportare anche HEVC almeno a 8 bit che è come viene trasmesso quel mux/frequenza oltre che il T2. Se ha problemi localmente quel mux
Ti consiglio di utilizzare un filtro, spesso il 5G disturba quella frequenza.
Non so, lasciamo agli esperti dirlo, il 4G non disturba? la mia antenna non ha il filtro per il 5G
 
Ultima modifica:
Non so, lasciamo agli esperti dirlo, il 4G non disturba? la mia antenna non ha il filtro per il 5G
Certo che disturba, se hai la BTS a un tiro di schioppo e sulle frequenze alte.
Il fatto che solo il 40 sia disturbato dal 5G sono balle, sopra il 40 ci sono frequenze di altri operatori e, se queste non danno problemi, la causa della cattiva ricezione del 40 non è il 5G.
 
Lasciate libero il 3d per segnalare solo guasti

Per problemi su impianti e altro usate la sezione DTT Tecnica

Grazie
 
Certo che disturba, se hai la BTS a un tiro di schioppo e sulle frequenze alte.
Il fatto che solo il 40 sia disturbato dal 5G sono balle, sopra il 40 ci sono frequenze di altri operatori e, se queste non danno problemi, la causa della cattiva ricezione del 40 non è il 5G.
Scusate l'OT ma quando si leggono tali stupidate è doveroso mettere i puntini sulle i per non generare false credenze.
E come al solito filippo.filo elabori le tue teoria ad personam
Più il segnale del 5g è forte rispetto ai canali terrestri, saturando quindi l'amplificatore, più rumore e danno si crea in banda.
A pari rumore N generato chi ha il C più basso si ritroverà col C/N peggiore...
Poi in base alle bande telefoniche più interferenti si creano prodotti di intermodulazione massimi in punti diversi dello spettro.
Ma quando poi si finisce in regime di forte saturazione ad un certo punto si distruggono i canali di tutta la banda.
(Un po' come quando si amplifica troppo: con strumento adatto si nota bene quanto vari il mer).
Chiudo OT
 
Ultima modifica:
@yhcim86

Creata nuova discussione
 
Indietro
Alto Basso