Secondo me è così, e ora cerco di spiegarlo semplicemente, sperando di non sbagliare, ma nel caso correggetemi pure
Il segnale era acceso. Quello che calava erano i dB (C/N). Uno che ha un diametro più grande (100/120...) in teoria ha più db (C/N) rispetto a uno che ha una parabola da 60/80... Quindi uno che ha una parabola da 60/80 magari gli va sotto soglia il segnale (è di 8/9 dB C/N il limite se non erro per la 11765)... Magari uno che ha una 100/120 rimane sopra a questo valore e quindi non nota nulla, anche se cala anch a lui... ma non abbastanza da accorgersene (se non guardando con certi decoder o strumentazione) i valori che indicano...
Esempio... Uno normalmente ha 11 dB per la 11765... Se va sotto di 2 dB il segnale rischia di sparire se ci sono quel tipo di problemi. Se uno ha 13 dB ad esempio e va sotto di 2 dB rimane a 11 e non nota comunque problemi...
Ho detto una cavolata?