Segnalazione programmi in 16:9

davvero non capisco certe volte la mediaset, Melaverde come lo era anche nella scorsa edizione è girato in 16/9, ma è stato trasmesso inspiegabilmente in letterbox, davvero non riesco a capire, quasi tutte le altre trasmissioni che erano in 4/3 sono state modificate e adesso sono in 16/9, mentre questa che era già in letterbox, quindi senza bisogno di cambiare o aggiornare le telecamere, bastava solo spostare la grafica dentro l'immagine è in letterbox, mah!!!!!!:mad: :mad: :mad:
 
ale89 ha scritto:
Il film Transformers su italia1 in 16:9 ;)
Il film Titanic su Canale5 purtroppo in 4:3!

Entrambi comunque non rispettando l'aspect-ratio cinematografico...:crybaby2:
E pensare che rispettandolo ci sarebbe meno da lavorare...:lol:
 
Diciamo pure che anche Titanic ieri sera poteva essere trasmesso in 16:9, solo che a causa del cambiamento improvviso di programma (al posto di House) non hanno avuto il tempo di modificare il master con il classico zoom in 16:9
 
BlackPearl ha scritto:
Diciamo pure che anche Titanic ieri sera poteva essere trasmesso in 16:9, solo che a causa del cambiamento improvviso di programma (al posto di House) non hanno avuto il tempo di modificare il master con il classico zoom in 16:9

Secondo me però non fanno così perchè ho notato che i film antecedenti il 2002-2003 spesso li mandano in 4/3 mentre quelli di anni successivi in 16/9. Probabilmente in quella data hanno cominciato ad acquistare master in 16/9, per quelli antecedenti dovrebbero fare come dici tu, ma per un film panscannare un 4/3 non è il massimo...
 
kuabba82 ha scritto:
Secondo me però non fanno così perchè ho notato che i film antecedenti il 2002-2003 spesso li mandano in 4/3 mentre quelli di anni successivi in 16/9. Probabilmente in quella data hanno cominciato ad acquistare master in 16/9, per quelli antecedenti dovrebbero fare come dici tu, ma per un film panscannare un 4/3 non è il massimo...

No nella maggior parte dei film che mediaset sta trasmettendo in 16:9 questi sono ricavati da un master 4:3, lo stesso reese che è nel campo lo ha detto, film che sono andati in 16:9 come jerry maguire, il matrimonio del mio migliore amico, A.I sono tutti ricavati da master 4:3 letterbox
 
Sì però sicuramente solo con film più vecchi e nemmeno tutti. Quelli più recenti credo siano in 16/9 nativi.
 
kuabba82 ha scritto:
Sì però sicuramente solo con film più vecchi e nemmeno tutti. Quelli più recenti credo siano in 16/9 nativi.

Ieri però titanic era in una specie di letterbox :D
 
ma notate anche voi una perdita di risoluzione in alcuni programmi 16/9?
 
Alert ha scritto:
ma notate anche voi una perdita di risoluzione in alcuni programmi 16/9?

Io che ho l'occhio clinico (molto molto clinico) la noto. I difetti vengono comunque mascherati da una non eccelsa qualità globale dell'immagine trasmessa (eccellente quella sat, seppure in 4:3, mediocre quella su DTT).

D'altronde, se il master è 4:3 io posso anche stirarlo per ottenere un 16:9, ma di fatto il risultato non cambia: se le linee di risoluzione attive sono 100 e io le stiro, saranno sempre 100 ma più grosse. E con meno definizione.

Ovviamente questo processo viene fatto solo quando non è disponibile un master nativo in 16:9 o quando non è posssibile ottenerlo in tempi ragionevoli.
 
ale89 ha scritto:
Oggi gossip girl è andato in onda in 4:3 letterbox...
sarà stato un errore...che Mediaset può anche permettersi visto tutti i programmi che sta mandando in 16/9...ma basta che nn diventi un abitudine...
 
agostino31 ha scritto:
sbagliato,dipende dal master,e credo che mediaset lo chieda in 16:9:evil5: :evil5:

Se hanno il master originale 16/9 questo è nel formato originale 2,35:1 (e titanic lo era perchè durante i titoli di testa l'immagine era corretta in 2,35:1; poi, piano piano, sono sparite le "fastidose" bande nere, con tipica operazione di zoom, con la solita perdita di parte dell'immagine ai lati: quindi ci lavorano su eccome, operazione minima ma per me inaccettabile.
 
Sbagliato.
Il master non lo lavorano per nulla... non sono le emittenti televisive che fanno i pan&scan bensì il produttore o comunque chi fornisce loro il master.
I film arrivano già in formato 4:3 panscannati oppure letterboxati... ed è il produttore che decide quando effettua il telecine (o quando prepara il master per le emittenti che non è lo stesso dei DVD o dei Blu-Ray) di lasciare i titoli nel formato 2.35 per non far debordare le scritte e il resto del film in formato 16:9.

Quindi Mediaset non ha fatto proprio nulla a parte "zoomare" il master 4:3 letterboxato per trasmetterlo come 16:9 anamorfico.
 
Indietro
Alto Basso