Segnalazione programmi in 16:9

pierluigip ha scritto:
ma io dico, dopo tutti questi mesi che sono partite le trasmissioni in 16:9, ci fosse stato uno DICO UNO che in tv spiegasse ai meno esperti cosa sia il formato panoramico! cioè negli anni 70 quando partì la tv a colori c'erano le annunciatrici a spiegare se la trasmissione che seguiva era a colori... ora niente!
e intanto ancora un sacco di locali pubblici come bar e ristoranti hanno i televisori 16:9 impostati in 4:3 con le immagini tutte schiacciate

straquoto straquoto in pieno, anch'io mi chiedo ma che cavolo ci perdono anche a passare scritte in sovraimpressione spiegando che quella determinata trasmissione, film, telefilm, cartone, ecc si può vedere in 16/9 con una TV 16/9 e con il DTT, visto che certamente il 99% delle persone non sa cosa è veramente il formato 16/9!!!!!!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
anch'io mi chiedo ma che cavolo ci perdono anche a passare scritte in sovraimpressione spiegando che quella determinata trasmissione, film, telefilm, cartone, ecc si può vedere in 16/9 con una TV 16/9 e con il DTT, visto che certamente il 99% delle persone non sa cosa è veramente il formato 16/9!!!!!!!!
se scrivi così le persone pensano che con un tv 4:3 non si può vedere una trasmissione in 16:9:5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Molti pub e locali pubblici hanno un solo decoder (satellitare o DTT) e poi un impianto di videodiffusione a più televisori. Sfortunatamente non tutti questi impianti propagano il flag del 16:9 quindi anche se il decoder viene correttamente configurato per riconoscere tale formato le varie TV potrebbero continuare a visualizzarlo male. Quando tutte le trasmissioni saranno in 16:9, pubblicità inclusa, si potrà invitare gestori di locali, centri commerciali e hotel a impostare "fisse" suddette TV sul formato widescreen.
 
agostino31 ha scritto:
se scrivi così le persone pensano che con un tv 4:3 non si può vedere una trasmissione in 16:9:5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

infatti lo vedrebbero in letterbox e forse capirebbero che non vedrebbero le bande solo con una TV 16/9 con il DTT e capirebbero il perchè il logo mediaset si sposta ogni tanto dentro l'immagine!
 
StarKnight ha scritto:
Molti pub e locali pubblici hanno un solo decoder (satellitare o DTT) e poi un impianto di videodiffusione a più televisori. Sfortunatamente non tutti questi impianti propagano il flag del 16:9 quindi anche se il decoder viene correttamente configurato per riconoscere tale formato le varie TV potrebbero continuare a visualizzarlo male. Quando tutte le trasmissioni saranno in 16:9, pubblicità inclusa, si potrà invitare gestori di locali, centri commerciali e hotel a impostare "fisse" suddette TV sul formato widescreen.
e io invece mi riferisco a bar e ristoranti con un solo televisore.
l'altra mattina facevo colazione in un bar e c'era "mattino cinque" con le bande nere in un tv in 16:9. Io ho pensato, vabbè sarà via satellite, e invece no vedendo il fiorellino rosso dell'interattività di canale 5 :5eek:
ma forse la colpa è dei costruttori di tv e decoder che mettono il 4:3 letterbox come impostazione di default (forse)
 
pierluigip ha scritto:
e io invece mi riferisco a bar e ristoranti con un solo televisore.
l'altra mattina facevo colazione in un bar e c'era "mattino cinque" con le bande nere in un tv in 16:9. Io ho pensato, vabbè sarà via satellite, e invece no vedendo il fiorellino rosso dell'interattività di canale 5 :5eek:
ma forse la colpa è dei costruttori di tv e decoder che mettono il 4:3 letterbox come impostazione di default (forse)

l'avevo visto anche io tempo fa in una pizzeria con partite su Mediaset Premium. Orribile, calciatori ancora piu schiacciati e immagini irreali. Il bello è che questi idioti manco si pongono la domanda del fatto se sia normale o meno!
 
agostino31 ha scritto:
se scrivi così le persone pensano che con un tv 4:3 non si può vedere una trasmissione in 16:9:5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

E in effetti come fai ?
Con una tv 4:3 vedi in 4:3 ..... letterboxato finché vuoi, ma pur sempre 4:3
 
ZoroEntoni ha scritto:
infatti lo vedrebbero in letterbox e forse capirebbero che non vedrebbero le bande solo con una TV 16/9 con il DTT e capirebbero il perchè il logo mediaset si sposta ogni tanto dentro l'immagine!
Secondo me la gente nemmeno ci fa caso se ci sono le bande nere o no, se il logo è dentro o fuori l'immagine.
Da quando sono iscritto al forum e sto imparando qualcosa di queste "nuove tecnologie", parlando con alcuni amici di queste cose mi hanno confermato quanto ho appena detto.
 
su canale 5 Dottor House in 16/9
su italia 1 Shreck 1 in 16/9, mentre il 2 non lo era lunedì
e ovviamente la partita dell'europa league su rete 4 in 16/9!
 
Ultima modifica:
ZoroEntoni ha scritto:
su canale 5 Dottor House in 16/9
su rete 4 Shreck 1 in 16/9, mentre il 2 non lo era lunedì
e ovviamente la partita dell'europa league su rete 4 in 16/9!

e ovviamene ra1 in 16:9 ;)
 
Spettacolare è dire troppo, per un SD dovrebbe essere questo lo standard :D ma in Italia solo Rai1 in SD trasmette a questi livelli OGNI TANTO...
 
non me l'aspettavo, la nuova edizione del programma curato dal tg 5 "Terra" su canale 5 è in 16/9, come detto non me l'aspettavo proprio perchè è curato dal tg 5, quindi non mi sarei aspettato per niente il 16/9!

su rete 4 il film di seconda serata "Radio America" in 16/9!
 
Ultima modifica:
se si avrebbe x tutti i canali SD la qualita di rai uno di ieri , secondo me l' HD potrebbe aspettare ancora ! :D
 
mi spiegate perchè Don matteo in 16/9 si vede cosi bene mentre Onore e Rispetto in 16/9 su canale 5 si vede cosi male!!
 
Alert ha scritto:
mi spiegate perchè Don matteo in 16/9 si vede cosi bene mentre Onore e Rispetto in 16/9 su canale 5 si vede cosi male!!

perchè per adesso ra1 sono 5,5mb mentre canale5 sono 2,1mb...solo dopo lo SO nazionale si potrannno vedere miglioramenti!!

ciao :)
 
BeRsErK ha scritto:
solo dopo lo SO nazionale si potrannno vedere miglioramenti!!

Su questo purtroppo ho seri dubbi... credo che il nostro amato Cavaliere cercherà solo di infilare quanti più canali possibili (la maggior parte a pagamento) nei propri MUX quindi dubito vi saranno grandi miglioramenti dal punto di vista della qualità... facciamocene una ragione :doubt:
 
StarKnight ha scritto:
Su questo purtroppo ho seri dubbi... credo che il nostro amato Cavaliere cercherà solo di infilare quanti più canali possibili (la maggior parte a pagamento) nei propri MUX quindi dubito vi saranno grandi miglioramenti dal punto di vista della qualità... facciamocene una ragione :doubt:

ma una volta non esisteva una legge che imponeva un tetto massimo sui canali (o sulle ore nn ricordo) che un'emittente poteva detenere?
 
Se non ricordo male era sulle frequenze che in effetti corrispondevano ad un solo canale analogico.

Ora con i Mux se la legge non cambia basta infilarci quanti più canali possibili con qualità Youtube (tanto lo spettatore italiano medio è ignorante e se non si accorge delle immagini 4:3 allungate figuriamoci degli artefatti...) ed il gioco è fatto :icon_rolleyes:
 
StarKnight ha scritto:
Su questo purtroppo ho seri dubbi... credo che il nostro amato Cavaliere cercherà solo di infilare quanti più canali possibili (la maggior parte a pagamento) nei propri MUX quindi dubito vi saranno grandi miglioramenti dal punto di vista della qualità... facciamocene una ragione :doubt:

Da quel che so ci sarà un mux con sole 4 emittenti... quindi fate voi i conti, proprio come fa la rai. Per ora la banda è poca e questo è quanto. Ridurre canali a qualità youtube farà solo piacere alla concorrenza satellitare , quindi quello che andate a dire è prima di tutto ipotesi non comprovata e in secondo luogo controproducente per l'azienda. Fino a prova contraria sul satellite ha il doppio di bitrate rispetto alla rai e la catena di messa in onda digitale da anni, rispetto alla RAI che l'ha da un paio.
Tanto per dire RAI 3 è ancora nato cresciuto e trasmesso in analogico e convertito in digitale...e si vede.

Quindi se vogliamo stare a vedere come lavora RAI e come lavora MEDIASET in produzione, un telefilm non è un termine di paragone utile. Se guardiamo infatti tutto il resto, al di là del bitrate attuale, è più probabile che avremo qualcosa di più da mediaset piuttosto che dalla RAI.
Volete un esempio della qualità di produzione in cima alla catena? Guardate un servizio sul TG 1 e lo stesso sul TG 5, si passa da Beta analogico a Beta digital....

Non è che investono milioni per rifare le regie interne, mobili, messe in onda, video server per poi trasmettere a 2 mega.... Per ora è così, ma non durerà a lungo.
 
Indietro
Alto Basso